• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Istituzionali
  • Ricerca
  • RTL 102.5 News
Home / News ed Eventi

Un accordo tra Lime e Policlinico Gemelli per consentire a personale, pazienti e visitatori un accesso all’ospedale più facile e green

12 Ottobre 2023

Veicoli elettrici a disposizione di dipendenti e utenti del Policlinico in area di parcheggio dedicate del campus del complesso ospedaliero

Una partnership tra Lime, la più grande azienda di veicoli elettrici in condivisione al mondo, e la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, per consentire a tutto il personale dell’ospedale e a pazienti e visitatori un accesso più facile ed eco-sostenibile.

Questa collaborazione rappresenta un’importante novità nell’ambito della mobilità condivisa nella città di Roma. Questa intesa rappresenta un ulteriore e concreto contributo per migliorare l'accessibilità delle strutture del Gemelli, dove ogni giorno tra personale, pazienti, visitatori e studenti transitano circa ventimila persone grazie alla disponibilità di mezzi di trasporto in sharing e carbon-free.

Una nuova collaborazione per migliorare la vita del personale sanitario

Le e-bike e i monopattini condivisi di Lime saranno a disposizione del personale e dei visitatori, offrendo quindi una modalità di trasporto sostenibile e sicura, sempre più integrata con il trasporto pubblico. Come parte del loro pacchetto di benefit aziendale, il personale dell'ospedale riceverà il 35% di sconto sulle corse. Il servizio a prezzo scontato ha lo scopo di migliorare la vita quotidiana di chi lavora in ospedale grazie a un mezzo di trasporto facile e affidabile, ma soprattutto di incoraggiare il passaggio dall'auto privata ai veicoli in sharing a zero emissioni. 

Per un ospedale più accessibile e green

L'estensione dei servizi Lime nel campus del Policlinico Gemelli consentirà anche un migliore e più facile accesso al complesso ospedaliero.

“Il Policlinico da anni è polo di eccellenza nazionale e internazionale per la qualità delle cure, della ricerca e dell’assistenza clinica. Questa eccellenza nelle nostre intenzioni vuole estendersi anche oltre gli ambiti di azione proprie di un ospedale; lungo questo percorso si inseriscono le molteplici iniziative green, già attive in ambito energetico, e che con Lime includono anche la mobilità sostenibile.

L’iniziativa, già operativa da qualche mese, vuole offrire una opzione di mobilità a quanti vogliano superare l’utilizzo dell’auto, per scelta e a volte per necessità, in considerazione di un elevatissimo flusso di accesso quotidiano al Policlinico” ha affermato Marco Elefanti, Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.

"Oltre l'88% degli utenti di Lime a Roma dichiara che i nostri veicoli li rendono più propensi a utilizzare il trasporto pubblico o a fare meno ricorso all'auto. Sappiamo che offrire un servizio di mobilità accessibile e affidabile è fondamentale per incoraggiare le persone a orientarsi verso un trasporto più ecologico e condiviso. Come leader di settore, siamo estremamente orgogliosi di essere al fianco di un'istituzione ospedaliera così importante per Roma e di migliorare quindi l'accessibilità per tutti. Come il Policlinico Gemelli è al servizio della nostra comunità, siamo orgogliosi che una società di micromobilità elettrica, per la prima volta, sia al servizio di un 'ospedale, in grado di supportare il personale e i suoi visitatori". Ha dichiarato Matteo Cioffi, General Manager Lime Italia.

“Come Municipio XIV sulla scorta di Roma Capitale siamo ben lieti di favorire e promuovere tutte le iniziative volte a incentivare l’utilizzo di mezzi in sharing e la mobilità sostenibile”. Ha dichiarato Olimpia Troili,Assessora ai Trasporti, Mobilità Sostenibile e Pari Opportunità e Sport del Municipio XIV di Roma Capitale.

Lime è attiva nella Capitale dal 2020 e di recente si è aggiudicata il bando di gara indetto dal Comune, rinnovando così il servizio di monopattini elettrici e biciclette condivise per altri 3 anni.

Ulteriori informazioni su Lime sono disponibili qui.

Nella foto a sinistra Rossana Ranucci Responsabile Relazioni Sindacali, normativa del lavoro e Welfare, Olimpia Troili, Assessora Municipio XIV di Roma Capitale, Giovanni Paolo D’Incecco Bayard de Volo Direttore Acquisti e Facility Management Gemelli, Roberta Galluzzi, Direttore Risorse Umane ed Organizzazione Gemelli, Victor Del Gaudio Facility Manager Gemelli, Enrico Stefano Senior Public Policy Manager Lime.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

restiamo in Cont@tto

I più letti

20 Febbraio 2025
Istituzionali
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
30 Gennaio 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
06 Dicembre 2024
Primo paziente trattato con terapia genica sperimentale contro la maculopatia umida correlata all’età
07 Gennaio 2025
Al Policlinico Gemelli, trattata con CAR-T la prima paziente adulta con malattia reumatologica in Italia
20 Gennaio 2025
Assistenza
Trattare le metastasi col freddo o col calore? Oggi si può

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298