Trapianto di rene e gravidanza
25 Gennaio 2024
RTL 102.5 News
Un convegno internazionale organizzato al Policlinico Gemelli fa il punto sull’argomento ‘trapianto di rene e gravidanza’. Anche se la maggior parte dei trapiantati ha più di 50 anni, alcune giovani donne possono andare incontro al trapianto per una malformazione congenita delle vie urinarie o una nefrite lupica. Il trapianto di rene può restituire loro anche la possibilità e la gioia di diventare madri. Ma è fondamentale un approccio multidisciplinare, presso un centro ad elevata specializzazione. Ne parliamo con il Prof Jacopo Romagnoli, Responsabile U.O.S Trapianti di Rene. Un convegno internazionale organizzato al Policlinico Gemelli fa il punto sull’argomento ‘trapianto di rene e gravidanza’. Anche se la maggior parte dei trapiantati ha più di 50 anni, alcune giovani donne possono andare incontro al trapianto per una malformazione congenita delle vie urinarie o una nefrite lupica. Il trapianto di rene può restituire loro anche la possibilità e la gioia di diventare madri. Ma è fondamentale un approccio multidisciplinare, presso un centro ad elevata specializzazione. Ne parliamo con il Prof Jacopo Romagnoli, Responsabile U.O.S Trapianti di Rene.