Terapie personalizzate per donne e bambini grazie al Centro di ricerca sostenuto da “Oppo”
Il Polo Salute della Donna e del Bambino del Policlinico Gemelli ha un nuovo Centro di ricerca: si chiama Precision Medicine Research Center for Woman and Child Health ed è stato realizzato grazie al contributo di Oppo e le sue Stanze Onlus. L’associazione dal 1999 promuove iniziative per le infrastrutture, lo studio, la prevenzione, la cura dei tumori, e per l’assistenza dei malati e dei loro familiari (www.oppostanze.it). L’attivazione del Centro avviene grazie alla donazione di circa 300 mila euro per l’acquisto di sofisticate apparecchiature scientifiche da destinare al Polo Salute della Donna e del Bambino, diretto dal prof. Giovanni Scambia.
“Questa è la donazione più importante che Oppo abbia mai erogato nel corso dei suoi 17 anni di attività – dichiara la Presidente della onlus Resi Madia -, sostenendo ancora una volta l’impegno di chi combatte quotidianamente la lotta contro i tumori. Si tratta del terzo ospedale romano supportato da fondi privati raccolti dall’Associazione Oppo e le sue Stanze Onlus”.
“La ‘personalizzazione’ della medicina è un obiettivo ambizioso che pone molteplici problemi - afferma Scambia - e il successo è possibile solo utilizzando un approccio multidisciplinare che preveda un alto livello di collaborazione e integrazione di competenze diverse tra le scienze biologiche e farmacologiche e le scienze mediche”.
Nel progetto confluiranno le conoscenze e competenze della UOS di Medicina traslazionale per la salute della donna e del bambino (responsabile dott.ssa Daniela Gallo) e la UOS di Diagnostica molecolare clinica e personalizzata (Polo di Diagnostica per Immagini e Medicina di Laboratorio, di cui è responsabile il prof. Ettore Capoluongo)”.