Oltre 3000 controlli a Tennis & Friends La prevenzione vince al Foro Italico
Oltre 3.000 controlli alla tiroide e più di 2.000 visite nella sola giornata di domenica. Questi i numeri più significativi della due giorni Tennis & Friends, l’evento che si è svolto il 10 e 11 ottobre, come ogni anno al Foro Italico, dedicato alla prevenzione e allo sport, ideato dal dott. Giorgio Meneschincheri e con l’intenso lavoro di un’equipe medica del Policlinico Gemelli.
Come nelle passate edizioni, sono scesi in campo numerosi vip in un torneo di tennis mentre i medici del Gemelli hanno eseguito gratuitamente, dalle 10 alle 18, controlli per la prevenzione alla tiroide, malattie metaboliche e (novità di quest’anno) patologie fumo-correlate. Oltre il 20% delle persone visitate provengono da regioni diverse dal Lazio e oltre 200 visite hanno interessato i bambini nell’area “Kids”, altra novità della 5a edizione.
Vincitori del trofeo BMW Cup Luca Barbarossa e Maria De Filippi, seguiti dalla coppia Dolcenera-B. Al terzo posto Morrone-Sandrine Testud. Per la categoria giornalisti vincono il trofeo Stefano Meloccaro di Sky Sport e Stefano Marroni vice direttore del TG2. Tanto entusiasmo per la partecipazione di Renato Zero che ha preso la parola sull’importanza della prevenzione alla luce anche di un’esperienza personale. Sono passati a dare un saluto Giovanni Malagò, Nicola Zingaretti, Bruno Vespa, il maestro Nicola Piovani, Lorella Cuccarini, Aurelio de Laurentiis, Milly Carlucci e tanti altri.
Lo staff medico è stato coordinato dal prof. Rocco Bellantone (Direttore della Chirurgia Endocrina e Metabolica e Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia), e dal prof. Alfredo Pontecorvi (Direttore di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo e Ordinario di Endocrinologia). Il prof. Giacinto Miggiano, direttore del Centro Dietetica e Nutrizione Umana dell’Università Cattolica ha coordinato l’area “Mangiare Bene per crescere meglio”; il prof. Pierluigi Maria Granone, Direttore della Chirurgia Toracica e Ordinario di Chirurgia Generale, è stato responsabile dell’area Prevenzione Patologie Fumo-correlate. Il prof. Andrea Giaccari, dirigente medico Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, ha seguito l’area Metabolica.
Tennis & Friends ha potuto contare sul sostegno della Polizia di Stato, con la squadra cinofili e la Fanfara a cavallo.