• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Istituzionali
  • Ricerca
  • RTL 102.5 News
Home / News ed Eventi

“Note di luce quando la musica illumina”, concerto di beneficenza per la Ginecologia Oncologica

16 Gennaio 2024
Eventi

Ieri sera, lunedì 15 gennaio, presso l’Auditorium Parco della Musica, lo straordinario evento con Serena Autieri, Al Bano, Beppe Fiorello, Gigi D’Alessio e Renato Zero, con il contributo musicale della Banda della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Maurizio Billi, e dell’Accademia del Coro Nazionale di Santa Cecilia. Hanno condotto Carlo Conti e Annalisa Manduca. Presenti i ministri della Sanità, Orazio Schillaci, e degli Interni, Matteo Piantedosi, il capo della Polizia Vittorio Pisani e il Comandante Generale della Guardia di Finanza Andrea De Gennaro.

Una notte davvero piena della luce della speranza, dell’armonia, del conforto, dell’amicizia e della fiducia nella ricerca che cura. Questa in sintesi l’esclusiva atmosfera che si è respirata ieri notte a Roma per il concerto di beneficenza “Note di luce quando la musica illumina” che ha avuto luogo lunedì 15 gennaio, con inizio alle ore 21.00, presso la gremitissima Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Moricone, promosso dal Dipartimento Scienze della Salute della Donna, del Bambino e di Sanità Pubblica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, in collaborazione con l’Associazione Oppo e le sue stanze Onlus, presieduta da Resi Madia. La serata evento all’insegna della musica, presentata dal conduttore televisivo Carlo Conti insieme ad Annalisa Manduca, ha visto la partecipazione di Serena Autieri, Al Bano, Beppe Fiorello, Gigi D’Alessio e Renato Zero. Il concerto si è avvalso del contributo musicale della Banda della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Maurizio Billi, dell’Accademia del Coro Nazionale di Santa Cecilia, diretto dal maestro Andrea Secchi, e dei maestri violino Giuseppe Gibboni e Olga Zakharova. Sul palco anche Le Div4s Italian Sopranos e Angelica Stuppia. Tante le personalità delle istituzioni e del panorama artistico presenti all’evento: i ministri della Salute Orazio Schillaci, e degli Interni, Matteo Piantedosi, il capo della Polizia Vittorio Pisani e il Comandante Generale della Guardia di Finanza Andrea De Gennaro. “Questo appuntamento con la musica e la solidarietà – ha detto il professor Giovanni Scambia, direttore della Ginecologia Oncologica e direttore scientifico del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS - vuole polarizzare l’attenzione sull’importanza della prevenzione e della tempestiva diagnosi nelle patologie oncologiche femminili”. Presenti alla serata charity il Rettore dell’Università Cattolica Franco Anelli, il Presidente della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Carlo Fratta Pasini, il Direttore Generale del Policlinico Gemelli, Marco Elefanti, il Direttore Generale dell’Università Cattolica, Paolo Nusiner, e il Preside della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica, Antonio Gasbarrini.   L’evento, che ha avuto luogo nell’anno in cui ricorrono i 60 anni dalla nascita del Policlinico Gemelli avvenuta nel luglio 1964, organizzato in particolare dalla Ginecologia Oncologica del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, ha consentito di raccogliere oltre 298.000 euro destinati a sostenere non solo le attività scientifiche e di ricerca, ma l’impegno costante dedicato alla tutela della salute della donna, in cui confluiscono la prevenzione, la diagnosi e tutte quelle attività medico-chirurgiche dedicate alla cura delle neoplasie ginecologiche. Ma la raccolta non si ferma, è possibile continuare a donare su https://donaora.policlinicogemelli.it/donazioni-solidali/?area=donazione-reparto, selezionando dal menu a tendina “Scegli il reparto” la voce “Ginecologia Oncologica”.  

Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Image gallery image
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

5 Maggio 2025

Giornata Mondiale Igiene Mani: Italiani Meno Attenti (-18%)

Dall’indagine emerge che si è abbassata la soglia di attenzione degli italiani su questi temi: solo il 38% dichiara che…
Leggi
28 Aprile 2025

TOC, centro integrato dedicato alla teragnostica per la cura dei tumori mediante ‘radiofarmaci’ e, in futuro, di alcune malattie infiammatorie croniche

Viene inaugurato oggi, presso la Fondazione Policlinico Gemelli a Roma, il Theragnostic Oncology Center (TOC), uno dei primissimi in Italia.…
Leggi
16 Aprile 2025

Il Papa incontra la comunità del Gemelli in Vaticano: “Grazie per il buon servizio”

Circa 70 persone tra vertici e personale del Policlinico, dell'Università Cattolica e della Direzione Sanità e Igiene della Città del…
Leggi
15 Aprile 2025

Il cinema che cura, i Manetti bros. presentano “U.S. PALMESE” ai pazienti

Con Medicinema questo pomeriggio al Policlinico Gemelli i Manetti bros., tra i più innovativi registi italiani, hanno raccontato a una…
Leggi
15 Aprile 2025

Al via la 26esima edizione della Race for the Cure

Il Policlinico Gemelli insieme a Komen Italia per la tutela della salute delle donne. Presentata nel Salone d’Onore del CONI…
Leggi
15 Aprile 2025

Policlinico Gemelli e Università Cattolica al Festival delle Scienze di Roma 2024

Dall’8 al 13 aprile il Gemelli Training Center è stato protagonista, presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma,…
Leggi
10 Aprile 2025

La geriatria al centro: sfide, integrazione e innovazione nel futuro del sistema sanitario

L’Italia è il paese più anziano d’Europa, il 6,4% della popolazione è ultraottantenne. Domani, venerdì 11 aprile all’Università Cattol...
Leggi
7 Aprile 2025

Giubileo degli ammalati, il valore del dono e della solidarietà

Medici e pazienti del Policlinico Gemelli hanno partecipano sabato all’evento promosso dal Ministero della Salute per il Giubileo degli ammalat...
Leggi
4 Aprile 2025

Al Gemelli una App che unisce intelligenza artificiale e art-therapy per i pazienti pediatrici

L’iniziativa frutto della collaborazione tra Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Saatchi&Saatchi Italia e Fondazio...
Leggi
27 Marzo 2025

Il Centro Antiviolenza aperto un giorno in più a settimana grazie alle donazioni dei dipendenti WINDTRE

La straordinaria risposta delle persone dell’azienda ha permesso di raggiungere una cifra tale da consentire l’ampliamento dell’orario di a...
Leggi

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

restiamo in Cont@tto

I più letti

20 Febbraio 2025
Istituzionali
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
30 Gennaio 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
06 Dicembre 2024
Primo paziente trattato con terapia genica sperimentale contro la maculopatia umida correlata all’età
07 Gennaio 2025
Al Policlinico Gemelli, trattata con CAR-T la prima paziente adulta con malattia reumatologica in Italia
20 Gennaio 2025
Assistenza
Trattare le metastasi col freddo o col calore? Oggi si può

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298