• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Istituzionali
  • Ricerca
  • RTL 102.5 News
Home / News ed Eventi

“Natale al Gemelli”, una giornata di festa all’insegna della solidarietà con tanti testimonial per i pazienti grandi e piccoli del Policlinico

21 Dicembre 2017
Archivio

Musica, allegria, amicizia, solidarietà in una giornata di festa prenatalizia insieme ai tanti beniamini del pubblico, personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, che hanno voluto condividere, anche quest’anno, con i pazienti del Policlinico, in particolare i più piccoli ricoverati, insieme ai loro familiari, ai medici, agli operatori sanitari, ai volontari delle associazioni e agli studenti universitari, la gioia del Natale.  È questo il cuore del “Natale al Gemelli”, l’evento sociale giunto alla quinta edizione, promosso dalla Direzione del Policlinico, Ufficio Relazioni Esterne ed Eventi, ideato e curato dal direttore medico Giorgio Meneschincheri.

Condotto da Veronica Maya e  Roberto Ciufoli, che per tutta la giornata si sono avvicendati sul palco della hall dispensando sorrisi e allegria, presente a fare gli onori di casa il Presidente della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Giovanni Raimondi,  il “Natale al Gemelli” è stato aperto dalle note della Fanfara della Polizia di Stato, che generosamente ha suonato coinvolgenti Canti di Natale. La Fanfara  ha suonato. intonando anche l’inno nazionale, sia nella hall sia nel piazzale d’ingresso del Policlinico, offrendosi ai moltissimi degenti incuriositi alle finestre delle loro camere di degenza, che si affacciano sull’esterno dell’ospedale dominato dalla statua di San Giovanni Paolo II.

Una giornata da ricordare che ha visto alternarsi senza soluzione di continuità tante voci e volti notissimi, anche con il supporto delle associazioni di volontariato che operano nei reparti dell’ospedale. Tutti campioni  di simpatia e di solidarietà i protagonisti della giornata: i Clown-dottori dell’Associazione Andrea Tudisco Onlus, hanno dispensato allegria con l’attore comico Andrea Perrone, gli Zampognari abruzzesi presentati dall’Associazione Lollo 10, e l’attore Sebastiano Somma che ha recitato un brano della commedia napoletana. A seguire sul palco nella hall del Gemelli Lillo con la sua consueta carica di simpatia e ironia ha scherzato con i conduttori e cantato insieme a Ciufoli,  coinvolgendo tutto il pubblico di pazienti in un festoso coro.  Paolo Bonolis, guest star della manifestazione, si è esibito insieme in una improvvisata jam session con i medici del Gemelli che formano la Twins Father’s Band, raccogliendo  l’ovazione del numerosissimo pubblico di pazienti e di visitatori presenti. Bonolis, nel suo coinvolgente intervento di augurio ai pazienti, ha detto: “Buon Natale a tutti Voi, specialmente ai più piccoli! Vi auguro che tutto possa andare per il meglio e che tanti di voi possiate festeggiarlo a casa. 

Oggi i vostri medici, oltre a curarvi, suonano anche per voi‎, ascoltiamoli insieme. Questa è una bellissima giornata, per qualche ora ci divertiamo insieme, e la musica ci fa dimenticare le preoccupazioni e le ansie della malattia. Grazie al Policlinico Gemelli per questa festa – ha concluso Bonolis – che ci prepara anche in ospedale a celebrare il giorno più bello dell’anno. Solidarietà che dovrebbe essere da tutti noi svolta non solo a Natale ma durante tutto l’anno”. Anche Lillo (del duo Lillo e Greg) si è esibito  con la banda musicale  dei medici con grande successo dichiarando “è una grande gioia per me strappare un sorriso ai degenti piccoli e grandi che si trovano costretti a passare il Natale qui in ospedale”. Un gesto importante di umanità da parte dei tanti testimonial accorsi.
Max Giusti, altro protagonista della festa di Natale, è stato accolto sul palco dai “suoi” personaggi Disney dell’Unitalsi, gli stessi da lui doppiati nei film di animazione. Giusti ha conquistato il pubblico dei grandi e più piccoli con uno sketch concluso con l’esilarante imitazione di Cristiano Malgioglio.
I Supereroi con la Flebo a cura della Federazione Gene hanno “scortato” Veronica Maya in alcune aree sanitarie, regalando sorrisi e doni ai pazienti. La festa è proseguita con  Gli Appiccicaticci, scuola di improvvisazione teatrale presentata dall’Associazione di volontariato FSHD Italia Onlus.

Il pomeriggio è proseguito con l’esibizione canora delle classi 3° C e 3° D dell’Istituto Donati, a cura dell’Associazione Sindrome X fragile Onlus. Quindi, in un bel momento di sorpresa e di festa per i piccoli degenti. Hanno cantato Barbara Bergonzoni e Federica Zanotti, presentate da ATIP Onlus, Associazione Amici della terapia Intensiva Pediatrica, e del balletto della Scuola di danza e Musical Lidia Turchi.

Dal mondo della moda la stilista Fabiana Balestra ha presentato la sfilata “Teenager Pink Carpet” con 10 abiti realizzati dagli studenti del Liceo Peano.

La giornata si è conclusa con il Concerto di Natale della Corale Polifonica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore-Policlinico A. Gemelli di Roma, diretta da Don Angelo Auletta, con tradizionali e classiche melodie natalizie.

Durante la giornata il Mercatino di Natale ha proposto tante idee regalo preparate dai volontari delle Associazioni di volontariato che operano all’interno dell’ospedale. 

 

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

20 Ottobre 2021

Giornata Mondiale dell’Osteoporosi

Nella Giornata Mondiale dedicata all'osteoporosi, capiamo meglio cos' questa malattia: ci sono fasce d'et pi colpite di altre, fattori di…
Leggi
21 Dicembre 2018

Juventus Club UCSC Policlinico Gemelli e GemelliART insieme per Lo Scrigno dei Sogni dei piccoli degenti della Radioterapia

Un contributo importante per donare gioia e sollievo ai piccoli pazienti che si sottopongo alle cure nel reparto di Radioterapia…
Leggi
20 Dicembre 2018

I calciatori della S.S. Lazio portano doni e sorrisi per Natale ai bimbi ricoverati

Questo pomeriggio, 20 dicembre, alcuni giocatori della S.S. Lazio hanno incontrato i bimbi ricoverati nei reparti di Oncologia pediatrica e…
Leggi
19 Dicembre 2018

“Natale al Gemelli”, oggi tanti personaggi di sport e spettacolo nella Hall per aspettare la festa più bella insieme ai malati

 Un vivace e colorato coro musicale ha unito medici, personaggi del mondo dello spettacolo, malati, familiari, operatori sanitari questa mat...
Leggi
18 Dicembre 2018

“Natale al Gemelli”, domani tanti personaggi di sport e spettacolo nella Hall per aspettare la festa più bella insieme ai malati

“Natale al Gemelli” si svolgerà domani, mercoledì 19 dicembre, dalle ore 11.00 alle 19.00, nella Hall del Policlinico U...
Leggi
13 Dicembre 2018

Riabilitare la vista, regalare il futuro

Tanti racconti d’ipovedenti, di medici e check-up oculistici gratuiti. Il tutto accompagnato dall’arte: musica e sculture di persone ...
Leggi
13 Dicembre 2018

Il Telefono Rosso compie trent’anni: domani al Gemelli bilancio delle attività del servizio di consulenza telefonica sui rischi in gravidanza

“30 anni di attività al Telefono Rosso - Al servizio della maternità e della vita nascente”: questo il titolo del…
Leggi
12 Dicembre 2018

#50xlaSIRIA, il Gemelli sostiene “Ospedali aperti”. Un gesto semplice che prepara al Natale

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS sostiene la campagna ideata per Natale #50xlaSIRIA del progetto “Ospedali Ap...
Leggi
6 Dicembre 2018

“Curare con il cuore”, al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS si riflette con il Cardinale Vicario De Donatis di ri-umanizzazione delle cure

Formazione e impegno relazionale del personale medico e sanitario, comunicazione e qualità del rapporto medico-paziente-famiglie, qualit&a...
Leggi
4 Dicembre 2018

Efficienza energetica e fonti rinnovabili, al Gemelli il punto su strategie e riduzione emissioni di gas climalteranti negli Ospedali di Roma

“Efficienza energetica e fonti rinnovabili nelle strutture sanitarie di Roma” è il tema del convegno, promosso dai Servizi Ene...
Leggi

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

restiamo in Cont@tto

I più letti

20 Febbraio 2025
Istituzionali
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
30 Gennaio 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
07 Gennaio 2025
Al Policlinico Gemelli, trattata con CAR-T la prima paziente adulta con malattia reumatologica in Italia
20 Gennaio 2025
Assistenza
Trattare le metastasi col freddo o col calore? Oggi si può
28 Gennaio 2025
Asportata a una giovane trentenne una neoplasia rara grande come un cocomero

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come