• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Istituzionali
  • Ricerca
  • RTL 102.5 News
Home / News ed Eventi

Natale al Gemelli, una festa riuscitissima con tanti artisti e personaggi dello sport che hanno allietato pazienti piccoli e grandi in attesa della festa più bella dell’anno.

15 Dicembre 2016

Una festa riuscitissima dedicata ai degenti grandi e piccoli in attesa del giorno più bello dell’anno quella che è stata vissuta ieri al Policlinico in occasione del “Natale al Gemelli”. Davvero tanti gli amici che hanno risposto con generosità all’invito e che sono intervenuti nella hall del Gemelli per trascorre una giornata accanto ai malati, ai degenti, ai loro familiari e a tantissimi volontari.

Tra i personaggi dello sport che hanno partecipato: Gianni Rivera, Nicola Pietrangeli e Roberta Battistoni, medaglia d’oro per la ginnastica artistica alle Parolimpiadi di Rio 2016.

E tanti gli artisti e i volti noti presenti con il desiderio di fare festa insieme alla comunità ospedaliera: Monica Vallerini, che ha condotto buona parte della manifestazione, Bianca Guaccero, Cristina Vaccaro, Laura Freddi, Milena Miconi, Antonio Covatta, Roberto Ciufoli, Veronica Maya, Andrea Perrone, Sebastiano Somma, Alda D’Eusanio, Fanny Cadeo, Fabrizio Giannini.

Attendere in allegria il Natale anche in ospedale questo il proposito che ha mosso la Direzione generale del Gemelli a organizzare questo evento con il contributo formidabile delle oltre 40 associazioni che quotidianamente operano nei diversi reparti del Policlinico.

 Alla festa, coordinata da Giorgio Meneschincheri, responsabile medico delle Relazioni esterne ed Eventi dell'ospedale, ha partecipato il vertice della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli: il Presidente Giovanni Raimondi, il Direttore generale Enrico Zampedri, il Direttore del Governo clinico Pierluigi Granone.

I momenti della giornata

Nell’occasione sempre nella hall del Policlinico a cura delle associazioni di volontariato è stato allestito anche un mercatino di Natale dove potranno essere acquistati doni per sostenere le diverse iniziative di solidarietà promosse dalle associazioni nonché alimentare il Fondo Carità promosso circa un anno fa dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli per sostenere e aiutare quei degenti in situazioni di fragilità esistenziale  che nel corso del ricovero vengono individuati da una apposita commissione dell’ospedale come meritevoli di un intervento di aiuto anche economico oltre le cure ospedaliere.‎

La festa ha avuto inizio con lo spettacolo dei ClownDottori dell’Associazione Andrea Tudisco Onlus, seguita dall’esibizione musicale con flauto della classe 2° F della Scuola Media Stefanelli e da canzoni e poesie della 2° C della Scuola Elementare Lambruschini a cura dell’Associazione del Lazio Sindrome X Fragile Onlus. Dopo la presentazione del Prof. Giuseppe Noia, Direttore dell’Unità Operativa Hospice Perinatale – Centro Cure Palliative Perinatali, è stato proiettato il video dell’Associazione Il Cuore in una Goccia e dell’Associazione Iris. A seguire lo spettacolo della Scuola di improvvisazione teatrale “Gli Appiccicaticci”, presentato dall’Associazione di Volontariato FSHD Italia e dallo spettacolo per adulti e piccini “Soccorso Clown Gran Varietà” presentato dall’Associazione Soccorso Clown Onlus, mentre L’Associazione AGOP Onlus  si è esibita con Canti di Natale.

L’Associazione Make a wish – il potere di un desiderio ha consegnato peluche Disney Babbo Natale e due renne nei raparti di degenza dell’Oncologia pediatrica e della Neurochirurgia infantile del Gemelli. Infine due spettacoli: “Lo show magico di Andrea” presentato dall’Associazione di volontariato COP – Coccinelle per l’oncologia pediatriaca onlus e dall’Associazione Fondazione Gene per la Neurochirurgia Infantile Onlus e “Buon Natlale Capitan Uncino” della Compagnia ‘Teatriamo col cuore’ della Scuola Calasanzio presentato dall’Associazione ATIP Onlus.

La giornata si è conclusa con il “Concerto di Natale” che ha visto protagonisti la Corale polifonica dell’Università Cattolica diretta da Don Angelo Auletta e la Corale polifonica InCantoVivo di Roma diretta da Anna Elena Masini.

"Oggi è una giornata di festa per tutta la   comunità del Gemelli - degenti, familiari, medici, operatori sanitari e volontari”, ha detto il Direttore generale Enrico Zampedri.

“Ed è proprio il ruolo dei volontari che voglio sottolineare, oggi che è soprattutto la loro festa, che collaborano con noi tutti i giorni per accompagnare i pazienti nel loro percorso di cure. L'aspetto cui teniamo di più è proprio quello dell'accoglienza, uno degli obiettivi che perseguiamo, pur nelle difficoltà, è far sentire accolti e presi in carico i pazienti in un ambiente familiare, assistiti con competenza per offrire cure efficaci". 

Tra le iniziative realizzate quest'anno per rendere più accogliente il Gemelli, Zampedri ha poi ricordato la sala cinematografica realizzata con MediCinema, che prevede una doppia programmazione settimanale per pazienti pediatrici e adulti, e  la Villetta della Misericordia, gestita insieme alla Comunità di Sant'Egidio, per accogliere le persone senza fissa dimora, che trovavano nell'ospedale un punto di riferimento. " A queste persone abbiamo voluto   dare un luogo dedicato e familiare per ridare loro  dignità e fargli riprendere una normalità di vita. Sono due segni concreti e due testimonianze di come vogliamo prenderci cura delle persone".

"Cercare di migliorare sempre le nostre prestazioni, non accontentarci mai della qualità delle cure che diamo ai nostri pazienti”, il Direttore del Governo clinico Pierluigi Granone. “É questo che in una giornata di festa nell’ospedale voglio condividere con tutta la nostra comunità: non ci basta mai quello che facciamo per il bene e la cura dei nostri pazienti".

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

restiamo in Cont@tto

I più letti

20 Febbraio 2025
Istituzionali
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
30 Gennaio 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
06 Dicembre 2024
Primo paziente trattato con terapia genica sperimentale contro la maculopatia umida correlata all’età
07 Gennaio 2025
Al Policlinico Gemelli, trattata con CAR-T la prima paziente adulta con malattia reumatologica in Italia
20 Gennaio 2025
Assistenza
Trattare le metastasi col freddo o col calore? Oggi si può

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298