• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Istituzionali
  • Ricerca
  • RTL 102.5 News
Home / News ed Eventi

Natale 2024: oggi a Roma l’iniziativa del “Regalo sospeso” UNICEF – Clementoni a favore dei bambini del Gemelli .

12 Dicembre 2024

A consegnare i kit “Regalo sospeso” Eleonora Goldoni, Elisabetta Oliviero, Karresmaa Kerttu, Asia Scotti calciatrici della S.S. Lazio Women.

Ritorna oggi, a Roma, presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, l’iniziativa del “Regalo sospeso” realizzata dall’UNICEF Italia in collaborazione con Clementoni.

A effettuare la consegna dei kit “Regalo sospeso” oggi a Roma, ai bambini ospiti presso il Policlinico Universitario Fondazione Agostino Gemelli: il Portavoce UNICEF Italia Andrea Iacomini, e, grazie al supporto di Finalestudio, le speciali testimonial Eleonora Goldoni, Elisabetta Oliviero, Karresmaa Kerttu, Asia Scotti calciatrici della S.S. Lazio Women.

“Quello del ‘Regalo sospeso’ è un progetto in cui crediamo molto. È un’iniziativa che moltiplica la solidarietà: ogni regalo consegnato a un bambino in Italia si trasforma aiuti per altri bambini che vivono in condizioni di emergenza in altri paesi del mondo. Un unico gesto dal valore doppio. Ringraziamo Clementoni, partner senza il quale tutto questo non sarebbe possibile, Il Policlinico Universitario Fondazione Agostino Gemelli e la S.S. Lazio Women che ci ha accompagnato quest’anno a Roma” – ha dichiarato Andrea Iacomini, Portavoce UNICEF Italia.

“Crediamo da sempre che il gioco possieda un linguaggio universale che aiuta i bambini a sviluppare la loro creatività, a relazionarsi e a vivere emozioni condivise in un contesto di gioia e scoperta” – ha dichiarato Pierpaolo Clementoni, Direttore Ricerca Avanzata Clementoni. “Siamo quindi davvero orgogliosi di collaborare con UNICEF Italia per il quarto anno consecutivo, per donare alcuni momenti di leggerezza e speranza ai bambini che affrontano sfide difficili.”

“Da alcuni anni condividiamo con UNICEF Italia l’iniziativa del Regalo Sospeso che porta ai nostri bambini gioia e sorrisi ed è esempio di solidarietà e condivisione. Si tratta di un momento che accogliamo con immensa gratitudine” -ha affermato il Prof. Eugenio Mercuri, professore ordinario di Neuropsichiatria infantile all’Università Cattolica e Direttore Dipartimento Scienze della salute della donna, del bambino e di sanità pubblica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.

Le ragazze della S.S. Lazio Women in coro: “Siamo felici e onorate di partecipare a questa bellissima giornata. Ringraziamo UNICEF Italia, Clementoni e la S.S. Lazio. É sempre meraviglioso poter donare un po’ di speranza e un sorriso a tanti bambini e alle loro famiglie. Il calcio e lo sport più in generale, come ripete sempre il nostro Presidente Claudio Lotito, devono essere portatori e veicoli di tantissimi valori umani e sociali.”

I kit “Regalo sospeso” sono “speciali cofanetti regalo” creati da Clementoni, a favore di oltre 2.400 bambini ospiti in strutture ospedaliere e in case-famiglia in Italia e di tanti bambini vulnerabili nel mondo. I cofanetti sono stati illustrati dallo street artist romano Merioone e sono dedicati al tema dei diritti dell’infanzia. Ogni cofanetto contiene: un libretto giochi e attività, le carte Memo sui diritti dei bambini, degli adesivi e la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in parole semplici

È possibile sostenere la campagna dell’UNICEF, ideata dai giovani volontari YOUNICEF, a fronte di un contributo minimo di 10 euro e destinare così un “Regalo sospeso” targato Clementoni effettuando una donazione presso i Comitati locali UNICEF e on line sul sito https://unicef.it/regalosospeso. Le donazioni andranno a sostenere i programmi dell’UNICEF a favore di tanti bambini e bambine in difficoltà nel mondo. I kit “Regalo sospeso” saranno consegnati dai rappresentanti dell’UNICEF e di Clementoni e dai volontari del gruppo YOUNICEF a oltre 2.400 bambini in Italia, ospiti delle strutture che hanno aderito all’iniziativa.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

restiamo in Cont@tto

I più letti

20 Febbraio 2025
Istituzionali
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
30 Gennaio 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
06 Dicembre 2024
Primo paziente trattato con terapia genica sperimentale contro la maculopatia umida correlata all’età
07 Gennaio 2025
Al Policlinico Gemelli, trattata con CAR-T la prima paziente adulta con malattia reumatologica in Italia
20 Gennaio 2025
Assistenza
Trattare le metastasi col freddo o col calore? Oggi si può

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298