Nasce il “Fondo Carità” del Gemelli per aiutare chi soffre e chi ha bisogno
La Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli ha istituito il “Fondo Carità” per rispondere in modo diretto e rapido alle necessità e ai bisogni che emergono nella vita dell’ospedale, attraverso l’ascolto e la conoscenza di situazioni di emergenza sociale ed economica, che possano riguardare singoli pazienti o anche le loro famiglie.
Offrire servizi sanitari avendo cura con professionalità, competenza e attenzione alla persona malata è il primo modo concreto di custodire l’identità e di realizzare la vocazione del Policlinico Universitario Agostino Gemelli. Ma la Fondazione ha deciso di andare oltre, facendosi carico - in una fase storica di accresciuto disagio sociale - anche di altri bisogni.
In questa fase di avvio della Fondazione si è ritenuto importante ideare e promuovere una iniziativa specifica di attenzione ai bisogni non solo di salute, ma anche economici o psicologici di chi vive situazioni di disagio sociale e di fragilità esistenziale.
Il Fondo Carità è promosso e sostenuto finanziariamente dalla Fondazione, ma proposto alla sensibilità e alla generosità di tutti, sia all’interno che all’esterno del Gemelli.
Il Fondo Carità intende destinare le risorse finanziarie raccolte primariamente a due tipi di intervento:
- sostenere le necessità sanitarie di persone in situazioni di comprovata difficoltà economica;
- rispondere a situazioni di emergenza sociale ed economica di cui il personale del Policlinico viene a conoscenza nel corso della prestazione dei servizi sanitari.
Il Fondo, per fare esempi concreti, potrà sostenere spese per farmaci non prescrivibili, ma anche spese per l’istruzione di orfani e di indigenti, per il rientro in patria di pazienti stranieri in difficoltà economica alla dimissione dall’ospedale o spese per le esequie e cercherà di risolvere altre piccole necessità quotidiane che possono talvolta sembrare insormontabili.
L’attenzione e la sensibilità del personale medico e infermieristico, presente quotidianamente nel diretto contatto con i pazienti e i loro famigliari, saranno i veri protagonisti della riuscita di questo strumento di prossimità discreta e concreta al bisogno integrale dell’uomo.
Il Fondo Carità disporrà di risorse finanziarie, espressamente individuate per i suoi scopi, che saranno direttamente amministrate dalla Fondazione.
Il Fondo, in fase di avvio, sarà anzitutto costituito da risorse destinate espressamente dalla Fondazione. In particolare, una somma sarà deliberata annualmente dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione in misura correlata all’andamento complessivo dell’attività; questa contribuzione in sede di avvio del Fondo è fissata in 50.000 euro.
A questa dotazione finanziaria si aggiungeranno altre risorse interne derivanti dalle prestazioni effettuate in regime di solvenza, nonché dai medici nell’esercizio della propria attività libero professionale.
Ci si auspica che altre risorse possano arrivare da contributi liberali di persone che condivideranno lo spirito e le modalità dell’iniziativa.
Il Fondo Carità opererà in modo semplice e diretto.
È stato per questo aperto uno “sportello informatico”, con un indirizzo mail dedicato (fondocarita@policlinicogemelli.it), a cui il personale della Fondazione, in particolare quello con funzioni assistenziali, potrà segnalare situazioni di particolare disagio, illustrando sinteticamente il tipo di intervento richiesto.
Una Commissione interna, costituita dal Direttore Generale, da una caposala e da una suora in servizio presso il Policlinico, deciderà mensilmente (e comunque nel minore tempo necessario per l’efficacia dell’intervento) in ordine agli interventi proposti, disponendo le relative erogazioni.
Ogni singolo intervento, di norma, non potrà superare l’importo di € 1.000 salvo motivate esigenze di superamento di tale soglia. Ogni semestre verrà reso pubblico un resoconto dell’attività del Fondo Carità.
Sostenere il Fondo Carità è facile.
Basta effettuare un bonifico a:
Banco Popolare Soc. Coop.
Divisione Banca Popolare di Lodi
codice IBAN:
IT36F 05034 01633 0000 0000 5587