• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Istituzionali
  • Ricerca
  • RTL 102.5 News
Home / News ed Eventi

La carica dei 107: nella Top 2% dei ricercatori più influenti del mondo

22 Dicembre 2022
Istituzionali

Ben 107 sono di Gemelli e Facoltà di Medicina Unicatt

Decisamente folta la rappresentanza dei ricercatori di Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS e Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica nella classifica dei World’s Top 2% Scientists pubblicata dalla Stanford University e Elsevier, un ranking che viene costruito tenendo conto di una serie di metriche di produzione scientifica (citation index, H-index, HM-index, numero di lavori come singolo autore, numero di lavori come autore senior, primo o unico, numeri di citazioni su lavori da singolo autore, ecc).

Sono infatti ben 107 i ricercatori che figurano nella “Top 2% dei ricercatori del mondo”, relativamente alla produzione scientifica del 2021 e 69 se si considera l’intera carriera scientifica. Nella prima lista, accanto a nomi noti di scienziati di Gemelli e Facoltà di Medicina Unicatt, figurano anche tanti giovani, astri nascenti eredi di una prestigiosa tradizione, che contribuiscono a tenere alto il nome delle nostre istituzioni nell’Olimpo della ricerca mondiale. E dunque, felicitazioni vivissime ai ‘Maestri’ e alle ‘rising star’ e… ad maiora!

LISTA TOP 2% produzione scientifica 2021

Crea, Filippo
Richeldi, Luca
Landi, Francesco
Magnavita, Nicola
Bacigalupo, Andrea
Gasbarrini, Antonio
Mingrone, Geltrude
Antonelli, Massimo
Mercuri, Eugenio
Buonsenso, Danilo
Gainotti, Guido
Chirico, Francesco
Calabresi, Paolo
Rindi, Guido
Marzetti, Emanuele
Scambia, Giovanni
Costamagna, Guido
D'Agostino, Maria Antonietta
Tortora, Giampaolo
De Stefano, Valerio
Boccia, Stefania
Sanguinetti, Maurizio
Ianiro, Gianluca
Montuschi, Paolo
Cammarota, Giovanni
Evoli, Amelia
Bernabei, Roberto
Rigante, Donato
Bossola, Maurizio
Tursi, Antonio
Querleu, Denis
Pagano, Livio
Sandroni, Claudio
Padua, Luca
De Maria, Ruggero
Dravet, Charlotte
Fagotti, Anna
Mancuso, Cesare
Peris, Ketty
Valentini, Vincenzo
Scaldaferri, Franco
Chiricozzi, A.
Carfì, Angelo
Ponziani, Francesca Romana
Picca, Anna
Calvani, Riccardo
Lorusso, Domenica
Addolorato, Giovanni
Rinninella, Emanuele
Ferrandina, Gabriella
Pittiruti, Mauro
Gasbarrini, Giovanni
Miele, Luca
Tamagnone, Luca
Sani, Gabriele
Armuzzi, Alessandro
Liuzzo, Giovanna
Garcovich, Simone
Ricciardi, Walter
Franceschi, Francesco
Andreotti, Felicita
Cauda, R.
Posteraro, Brunella
Lanza, Gaetano A.
Novellino, Ettore
Landolfi, Raffaele
Gremese, Elisa
Biasucci, Luigi Marzio
Malorni, Walter
Parolini, Ornella
Larghi, Alberto
Bonini, Matteo
Fanfani, Francesco
Giuliante, Felice
Patini, Romeo
Bria, Emilio
Burzotta, Francesco
Currò, Diego
Rizzo, Stanislao
Ferraro, Pietro Manuel
Testa, Antonia Carla
Spada, Cristiano
Ratto, Carlo
Rossi, Esther Diana
Kovacs, Gyoergy
Conti, Giorgio
Neri, Giovanni
Lombardi, Celestino Pio
Grieco, Domenico Luca
Manfredi, Riccardo
Grande, Nicola Maria
Bellantone, Rocco
Piconi, Corrado
Romeo, Domenico M.
Bonomo, Lorenzo
Romagnoli, C.
Raffaelli, Marco
Paludetti, Gaetano
Chiaretti, Antonio
Fetoni, Anna Rita
Salgarello, Marzia
Franceschini, Gianluca
Miggiano, Giacinto Abele Donato
Concolino, Paola
Minucci, Angelo
Oliva, Antonio
De-Giorgio, Fabio

LISTA TOP 2% produzione scientifica durante tutta la carriera

Patrono, Carlo
Bacigalupo, Andrea
Gainotti, Guido
Richeldi, Luca
Crea, Filippo
Rindi, Guido
Antonelli, Massimo
Montuschi, Paolo
Mingrone, Geltrude
Scambia, Giovanni
Mercuri, Eugenio
Costamagna, Guido
Tursi, Antonio
Calabresi, Paolo
Palozza, Paola
Biasucci, Luigi Marzio
Tortora, Giampaolo
Querleu, Denis
Gasbarrini, Antonio
Gasbarrini, Giovanni
De Stefano, Valerio
Landi, Francesco
Ferraccioli, Gianfranco
Bernabei, Roberto
Lanza, Gaetano A.
Neri, Giovanni
Liuzzo, Giovanna
Tamagnone, Luca
Evoli, Amelia
Leone, Giuseppe
Magnavita, Nicola
Mancuso, Cesare
Dravet, Charlotte
Pagano, Livio
Andreotti, Felicita
Sette, Claudio
Gambassi, Giovanni
Padua, Luca
De Maria, Ruggero
Cauda, R.
Servidei, Serenella
Addolorato, Giovanni
Landolfi, Raffaele
D'Agostino, Maria Antonietta
Valentini, Vincenzo
Bossola, Maurizio
Ferrandina, Gabriella
Rigante, Donato
Mancuso, Salvatore
Boccia, Stefania
Bonomo, Lorenzo
Cammarota, Giovanni
Peris, Ketty
Romagnoli, C.
Sandroni, Claudio
Lanzone, Antonio
Conti, Giorgio
Ratto, Carlo
Novellino, Ettore
Manfredi, Riccardo
Citterio, Franco
Bellantone, Rocco
Brisinda, Giuseppe
Preziosi, Paolo
Chiarotti, Marcello
Piconi, Corrado
Greco, Aldo V.
Carbonin, P.
Fucci, Nadia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

30 Aprile 2025

Il Centro NeMO Roma intitolato alla beata Armida Barelli

Nel terzo anniversario della beatificazione della cofondatrice dell’Università Cattolica, scomparsa a causa della SLA, la cerimonia di intitol...
Leggi
21 Aprile 2025

Profonda riconoscenza e immensa gratitudine a Papa Francesco dalla famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dell’Istituto G. Toniolo e del Policlinico A. Gemelli

Nel giorno del transito al cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dell’Istituto Giusep...
Leggi
10 Aprile 2025

Integratori & Salute, borsa di studio per ricerca su immunonutrizione in memoria di Bruno Scarpa

Integratori & Salute, la realtà nazionale più rappresentativa del settore degli integratori alimentari, che conta circa 200 aziende naziona...
Leggi
26 Marzo 2025

Riorganizzare l’emergenza con la presa in carico immediata dei reparti di ricovero per decongestionare il Pronto Soccorso

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca intervenuti oggi alla presentazione della nuova…
Leggi
25 Marzo 2025

Human Resource, doppio riconoscimento per il Policlinico Gemelli

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS è Top Employer Italia e Leader in Diversità e Inclusione 2025. La Fondazione…
Leggi
23 Marzo 2025

Dimissione di Papa Francesco, comunicato del Rettore Beccalli e del Presidente Franco

In occasione della dimissione del Santo Padre, la famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e della Fondazione Policlinico Universita...
Leggi
3 Marzo 2025

Donne con disabilità, inaugurato l’ambulatorio ginecologico con la Ministra Locatelli

In occasione della ricorrenza dei 16 anni dalla ratifica della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità in Italia,…
Leggi
1 Marzo 2025

Giubileo del Gemelli, in cammino per condividere la speranza con chi è provato

Medici, infermieri, operatori sanitari, personale tecnico e amministrativo del Policlinico Universitario e dell’Ospedale "Gemelli Isola” a Ro...
Leggi
28 Febbraio 2025

Le Messe della Quaresima in diretta su TV2000

Dal 3 marzo, dal lunedì e venerdì, alle 8.30 dalla cappella “San Giovanni Paolo II” nella Hall del Policlinico Gemelli,…
Leggi
27 Febbraio 2025

Reina al Gemelli celebra la Messa per il Papa: bello sentirsi una grande famiglia

Il vicario per la Diocesi di Roma partecipa all'adorazione e presiede il rito delle 13, con personale del Policlinico, fedeli,…
Leggi

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

restiamo in Cont@tto

I più letti

20 Febbraio 2025
Istituzionali
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
30 Gennaio 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
06 Dicembre 2024
Primo paziente trattato con terapia genica sperimentale contro la maculopatia umida correlata all’età
07 Gennaio 2025
Al Policlinico Gemelli, trattata con CAR-T la prima paziente adulta con malattia reumatologica in Italia
20 Gennaio 2025
Assistenza
Trattare le metastasi col freddo o col calore? Oggi si può

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298