Giornata dedicata alla donazione di sangue promossa dall’Inter Club alla presenza dell’ex giocatore Gigi Di Biagio

Sabato 27 gennaio si è tenuta la prima giornata dedicata alla donazione del sangue promossa dall’Inter Club Policlinico Gemelli in collaborazione con il gruppo Donatori di Sangue F. Olgiati, una iniziativa nata per sensibilizzare sempre più persone alla donazione di sangue.
Il messaggio di solidarietà ha toccato il cuore anche dell’ex calciatore di Roma e dell’Inter Gigi Di Biagio, che ha tenuto fortemente a fornire il proprio contributo.
Presso il Policlinico Gemelli vengono trasfuse ogni anno circa 20.000 unità di emazie concentrate, 5.000 unità di piastrine e 4.000 unità di plasma fresco congelato. “Abbiamo un estremo bisogno di donatori – spiega la professoressa Luciana Teofili, responsabile del Centro Trasfusionale di Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS - perché, senza sangue, la macchina delle cure rischia di fermarsi. Non si tratta solo delle migliaia di interventi chirurgici che vengono ogni anno effettuati al Gemelli, ma anche dei trapianti, dei pazienti oncologici, dei politraumi che arrivano in pronto soccorso. Ricordiamoci che è dal sangue donato che si ottengono farmaci come immunoglobuline, albumina, o complessi pro-coagulanti. Quello delle donazioni è un bisogno che interessa trasversalmente tutte le fasce d’età, dai neonati prematuri agli anziani. Il sangue è un dono di importanza fondamentale e tutti dovrebbero avere la consapevolezza che è necessario a supporto delle terapie stesse. E il donatore è una gran brava persona che compie questo gesto di generosità e solidarietà verso gli altri. Donare peraltro offre anche dei vantaggi. “È anche un modo per tenere sotto controllo la propria salute – spiega la professoressa Teofili - visto che il donatore esegue periodicamente analisi del sangue, e ha un rapporto diretto con dei medici ai quali può chiedere consiglio, ricevendo un’attestazione del proprio stato di salute”.
È possibile donare presso il Centro Trasfusionale del Gemelli dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00, nei festivi fino alle ore 11.00. È possibile prenotare chiamando il numero 06 3015. 7262 dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
Ai nostri donatori infine, grazie ad una convenzione appena rinnovata, offriamo dei voucher che permettono l’ingresso ai musei Vaticani a prezzo agevolato e senza fare la fila.
