• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Istituzionali
  • Ricerca
  • RTL 102.5 News
Home / News ed Eventi

Il Gemelli partecipa alla XXIII Giornata Nazionale del Sollievo in collaborazione con la Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti

22 Maggio 2024
Eventi

Sabato 25 il concerto della Banda musicale del Corpo della Gendarmeria Vaticana. Nell’occasione consegnato a Carlo Conti il premio “Fabrizio Frizzi”. 

Alla vigila della XXIII Giornata Nazionale del Sollievo, sabato 25 maggio, alle ore 11.00, nel piazzale antistante l’ingresso del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, dov’è collocata l’iconica statua di San Giovanni Paolo II, opera del maestro Pierotti, si esibirà eccezionalmente la Banda musicale del Corpo della Gendarmeria Vaticana. A dirigere l’orchestra sarà il Maestro Vice Direttore Francesco Carmignani.   Clou dell’evento del sabato al Gemelli la cerimonia di consegna del premio “Fabrizio Frizzi - l’Arte del Sollievo” da parte della Fondazione Gigi Chirotti al conduttore e autore televisivo Carlo Conti “quale straordinario testimonial della cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale e promotore di iniziative benefiche”.   Alla manifestazione interverranno Marco Elefanti, Direttore Generale Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Antonio Gasbarrini, Preside Facoltà di Medicina e chirurgia Università Cattolica, Maria Antonietta Gambacorta, direttrice UOC Radioterapia Oncologica Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Lucia Zaino, coordinatrice Attività professionalizzanti Corso di Laurea in Infermieristica Facoltà di Medicina e chirurgia Università Cattolica. In rappresentanza della Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti interverranno il Presidente Vincenzo Morgante, direttore di TV2000, il Presidente esecutivo Avv. Fabrizio Siggia e il past president Emilio Carelli, giornalista.  

Nell’occasione Confagricoltura nazionale offrirà 1.600 rose ai pazienti del Policlinico Gemelli e al personale sanitario femminile al lavoro in ospedale nelle giornate di sabato e domenica. Un piccolo gesto per simboleggiare la vicinanza dell’Agricoltura italiana proprio nel mese dedicato alla rosa. Si ringrazia per il dono il presidente di Confagricoltura Massimo Giansanti e l'Unione Provinciale di Latina.

Domenica, alle ore 12.00, nella Chiesa centrale della sede di Roma dell’Università Cattolica la celebrazione eucaristica concluderà la manifestazione al Policlinico Gemelli.   Anche L’ Ospedale Isola Tiberina - Gemelli Isola partecipa alla XXIII Giornata Nazionale del Sollievo con tante iniziative. Domenica alle ore 8.30 la Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Nunzio Galantino presso la Chiesa di S. Giovanni Calibita, alle ore 9.30 l’esibizione della Banda Musicale della Polizia Locale di Roma Capitale nella Piazza di San Bartolomeo, alle ore 10.00 i saluti istituzionali in cui interverranno Daniele Piacentini, Direttore Generale dell’Ospedale Isola Tiberina, Mario Taccolini , CdA Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e Vincenzo Morgante, Presidente della Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti ONLUS. A seguire testimonianze e intrattenimento con personaggi dello spettacolo e la premiazione delle scuole vincitrici del concorso “Un ospedale con più sollievo”.  

La Giornata Nazionale del Sollievo La Giornata, che quest’anno cade il 26 maggio, è promossa della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dal Ministero della Salute e dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti, grande giornalista di cui ricorrono 50 anni dalla morte (1974), con il sostegno dell’Ufficio per la Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana e dell'Unione Cattolica Italiana Insegnanti, dirigenti, educatori, formatori (UCIIM). Obiettivo è promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo più giovarsi di cure destinate alla guarigione. L'evento è finalizzato a promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo più giovarsi di cure destinate alla guarigione. Nel corso degli anni, considerando i bisogni concreti delle persone malate e sofferenti, l’obiettivo della Giornata, è andato ampliandosi, abbracciando quasi tutte le condizioni di malattia ed esistenziali, pur mantenendo un posto di rilievo la fase terminale della vita.  

Perché un premio intitolato a Fabrizio Frizzi Fabrizio Frizzi è stato tra i più assidui partecipanti all’evento in programma al Policlinico Gemelli, offrendo alle persone malate, agli operatori sanitari e ai volontari di anno in anno indimenticabili momenti di sollievo. In sua memoria si decise di indire la consegna di una targa, offerta dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti onlus, a una personalità del mondo dello spettacolo che si fosse distinta per la propria umanità quale ambasciatrice della cultura del sollievo ((negli anni precedenti i premi sono stati attribuiti alla pianista Cristiana Pegoraro, all’attore e conduttore televisivo Flavio Insinna, alla conduttrice e autrice televisiva Milly Carlucci, al presentatore televisivo e cantautore Paolo Belli).  

Emiliana Stefanori

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

9 Maggio 2025

Inaugurato al Circo Massimo il Villaggio della Salute della “Race for the Cure”

Il Policlinico Gemelli insieme a Komen Italia per la tutela della salute delle donne Inaugurato al Circo Massimo il Villaggio…
Leggi
5 Maggio 2025

Giornata Mondiale Igiene Mani: Italiani Meno Attenti (-18%)

Dall’indagine emerge che si è abbassata la soglia di attenzione degli italiani su questi temi: solo il 38% dichiara che…
Leggi
28 Aprile 2025

TOC, centro integrato dedicato alla teragnostica per la cura dei tumori mediante ‘radiofarmaci’ e, in futuro, di alcune malattie infiammatorie croniche

Viene inaugurato oggi, presso la Fondazione Policlinico Gemelli a Roma, il Theragnostic Oncology Center (TOC), uno dei primissimi in Italia.…
Leggi
16 Aprile 2025

Il Papa incontra la comunità del Gemelli in Vaticano: “Grazie per il buon servizio”

Circa 70 persone tra vertici e personale del Policlinico, dell'Università Cattolica e della Direzione Sanità e Igiene della Città del…
Leggi
15 Aprile 2025

Il cinema che cura, i Manetti bros. presentano “U.S. PALMESE” ai pazienti

Con Medicinema questo pomeriggio al Policlinico Gemelli i Manetti bros., tra i più innovativi registi italiani, hanno raccontato a una…
Leggi
15 Aprile 2025

Al via la 26esima edizione della Race for the Cure

Il Policlinico Gemelli insieme a Komen Italia per la tutela della salute delle donne. Presentata nel Salone d’Onore del CONI…
Leggi
15 Aprile 2025

Policlinico Gemelli e Università Cattolica al Festival delle Scienze di Roma 2024

Dall’8 al 13 aprile il Gemelli Training Center è stato protagonista, presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma,…
Leggi
10 Aprile 2025

La geriatria al centro: sfide, integrazione e innovazione nel futuro del sistema sanitario

L’Italia è il paese più anziano d’Europa, il 6,4% della popolazione è ultraottantenne. Domani, venerdì 11 aprile all’Università Cattol...
Leggi
7 Aprile 2025

Giubileo degli ammalati, il valore del dono e della solidarietà

Medici e pazienti del Policlinico Gemelli hanno partecipano sabato all’evento promosso dal Ministero della Salute per il Giubileo degli ammalat...
Leggi
4 Aprile 2025

Al Gemelli una App che unisce intelligenza artificiale e art-therapy per i pazienti pediatrici

L’iniziativa frutto della collaborazione tra Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Saatchi&Saatchi Italia e Fondazio...
Leggi

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

restiamo in Cont@tto

I più letti

20 Febbraio 2025
Istituzionali
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
30 Gennaio 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
06 Dicembre 2024
Primo paziente trattato con terapia genica sperimentale contro la maculopatia umida correlata all’età
07 Gennaio 2025
Al Policlinico Gemelli, trattata con CAR-T la prima paziente adulta con malattia reumatologica in Italia
20 Gennaio 2025
Assistenza
Trattare le metastasi col freddo o col calore? Oggi si può

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298