Grazie allo streaming, la Festa del Cinema di Roma ha fatto tappa nelle stanze di degenza

Per il quarto anno consecutivo è proseguita la collaborazione fra MediCinema Italia, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e la Festa del Cinema, giunta alla quindicesima edizione, ospitando due film del programma ufficiale. Per questa edizione 2020 è stato deciso, nel rispetto dei protocolli per l’emergenza Covid-19, che le visioni per i pazienti ricoverati avvenissero in streaming, mostrando le opere selezionate sui monitor presenti nelle stanze di degenza. I due film trasmessi sono stati: “Mi chiamo Francesco Totti” ed “Earthling: Terrestre”.
Il Direttore Artistico della Festa del Cinema di Roma, Antonio Monda, ha dichiarato: “Il Policlinico Gemelli, con la Sala MediCinema, è ormai una delle sedi abituali della Festa: un esempio originale e importante per tutti, che porta sollievo attraverso il cinema anche alle persone ricoverate negli ospedali”.
“Si è rinnovata l’alleanza con la Festa del Cinema di Roma – ha affermato invece Fulvia Salvi, Presidente MediCinema Italia Onlus - che in questa sua nuova edizione, attraverso lo streaming, ha consentito di mantenere attivo in ospedale questo importante appuntamento. È stato per tutti i pazienti del Gemelli un evento speciale di grande sollievo”
Secondo il Direttore Generale del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, professor Marco Elefanti, questa collaborazione “dà concretezza al nostro obiettivo centrale di prendersi cura dei pazienti, accanto all’offerta delle migliori terapie, in tutte le loro dimensioni, anche in quella emozionale”.