• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Istituzionali
  • Ricerca
  • RTL 102.5 News
Home / News ed Eventi

Grazie ai film Disney-Pixar è partita la cinematerapia

30 Settembre 2016

 Ha preso ufficialmente il via il 13 settembre, con la proiezione speciale del nuovo lungometraggio d’animazione “Alla Ricerca di Dory”  per i piccoli pazienti e le loro famiglie, il programma di terapia del sollievo attraverso il cinema presso la sala MediCinema al Policlinico Gemelli, grazie a The Walt Disney Company Italia, che ha messo a di-sposizione di MediCinema l’intera library Disney•Pixar. per il Gemelli e l’attività di cure e di ricerca. A distanza di pochi mesi dall’inaugurazione della prima sala cinematografica integrata all’interno del Policlinico, la terapia di sollievo MediCinema rappresenta il punto di partenza dello studio scientifico coordinato dal prof. Celestino Pio Lombardi, del Gemelli, che porterà a misurare gli effetti della ‘cinematerapia’ sui degenti, grandi e piccoli, in collaborazione con l’ospedale metropolitano Niguarda di Milano con il Centro Clinico Nemo e Spazio Vita, che insieme a MediCinema stanno collaborando a questa stimolante esperienza.

Si tratta del primo di numerosi appuntamenti che porteranno i pazienti dell’ospedale all’interno della sala MediCinema. Infatti The Walt Disney Company Italia ha creduto fin dall’inizio in questo progetto e ne è diventato il primo sostenitore.

“Esprimiamo anzitutto la nostra gratitudine a Disney Italia - ha dichiarato il prof. Celestino Pio Lombardi -: grazie al suo supporto avremo infatti l’opportunità non solo di intrattenere i nostri piccoli pazienti durante il ricovero con i capolavori di animazione della Disney•Pixar, ma di dare seguito all’attività di ricerca sulla ‘cinematerapia’. Questa parte dello studio vedrà impegnati anche i nostri neuropsichiatri infantili e gli psicologi dell’età evolutiva per iniziare a misurare su basi scientifiche il beneficio che l’esperienza del cinema apporta ai piccoli degenti”.

Fulvia Salvi, Presidente di MediCinema Italia ha affermato: "Con soddisfazione prosegue la stretta collaborazione con Disney Italia per la nostra attività di sollievo negli ospedali”.

 

Tennis&Friends:

Foro Italico 8 e 9 ottobre

week end di prevenzione

 

Sabato 8 e domenica 9 ottobre al Foro Italico avrà luogo “Tennis & Friends Salute e Sport… Sport è Salute”, evento sociale che unisce Salute, Sport e Spettacolo. Giunto alla 6° edizione, Tennis & Friends - che è realizzato con il Patrocinio del Ministero della Salute, di Roma Capitale, Regione Lazio, Polizia di Stato, C.O.N.I. e F.I.T. - rinnova e amplia la collaborazione con la Fondazione Policlinico A. Gemelli, che con una sua equipe di oltre 180 professionisti fra medici e personale sanitario eseguirà check up gratuiti nel Villaggio della Salute.

Tennis and Friends, nato nel 2011 per la prevenzione delle malattie tiroidee e metaboliche e la promozione della salute, con un’area sanitaria coordinata dai proff. Rocco Bellantone e Alfredo Pontecorvi, ha richiamato l’interesse di anno in anno di un pubblico sempre più numeroso (oltre 18.000 presenze e oltre 3.500 check up nello scorso ottobre 2015) diventando ormai un appuntamento consueto nella nostra città con le tradizionali due giornate ad ottobre ed una giornata con una Special Edition a maggio durante gli Internazionali BNL d'Italia.

Il Villaggio della Salute sarà allestito nell’Area limitrofa ai campi del Circolo del Foro Italico. In questa edizione, aumentano le attività di prevenzione, dando la possibilità ai visitatori di effettuare un percorso clinico diagnostico completo.

Aree di prevenzione 2016

• Malattie Tiroidee

• Patologie fumo correlate

• Malattie del Metabolismo

• Cuore & Sport

• Malattie del fegato

• Manovre di rianimazione cardio polmonare e disostruzione delle vie aeree

• Area Salute della Donna, promossa dal Ministero della Salute, con (Ginecologia, e Senologia);

• Area Kids (Educazione alimentare e Metabolismo Pediatria);

• Area Odontoiatrica

• Area Scientifica con tavole rotonde e convegni di approfondimento.

Tennis & Friends allestirà nel Villaggio diverse aree dedicate allo sport con intrattenimento ludico, ricreativo ed informativo per i più piccoli, novità di questa edizione la partecipazione della F.I.S.E. con uno spazio destinato all’Ippoterapia, motivo di richiamo in più per le famiglie.

 

TARGATI ROTARACT CLUB

I COMPUTER PER I PICCOLI

DI ONCOLOGIA PEDIATRICA

  Nell’ambito del progetto “Smiling for Gemelli” Rotaract Club Roma Parioli ha deciso di supportare il reparto di Oncologia Pediatrica del Gemelli mediante la donazione delle dotazioni informatiche per l’allestimento della sala multimediale del reparto, grazie alla quale i ragazzi ricoverati e i loro familiari possono trascorrere del tempo in uno spazio differente dalla propria stanza di ricovero.

La consegna del materiale tecnologico è avvenuta lunedì 12 settembre in presenza del Direttore generale, Enrico Zampedri, della Presidente del Club Rotaract Roma Parioli, Marina Floccari, e dei suoi soci, del prof. Riccardo Riccardi e della dott. ssa Patrizia Rubbini. All’incontro, è stata raccolta la testimonianza anche di uno dei ragazzi che in passato è stato assistito dal team del reparto e, mediante la sua esperienza, ha saputo consigliare quali interventi possano facilitare e alleviare la permanenza in ospedale dei pazienti, nell’ambito della collaborazione volontaria e continuativa offerta dai ragazzi del Rotaract al reparto di Oncologia pediatrica.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

restiamo in Cont@tto

I più letti

20 Febbraio 2025
Istituzionali
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
30 Gennaio 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
07 Gennaio 2025
Al Policlinico Gemelli, trattata con CAR-T la prima paziente adulta con malattia reumatologica in Italia
20 Gennaio 2025
Assistenza
Trattare le metastasi col freddo o col calore? Oggi si può
28 Gennaio 2025
Asportata a una giovane trentenne una neoplasia rara grande come un cocomero

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298