• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Istituzionali
  • Ricerca
  • RTL 102.5 News
Home / News ed Eventi

Festa di Natale al Gemelli con il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini

15 Dicembre 2021
Eventi

Auguri di Natale decisamente speciali quelli ricevuti quest’anno dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. A porgerli è stato infatti il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, insieme all’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, capo di Stato Maggiore della Difesa, e all’ammiraglio di squadra Enrico Credendino, capo di Stato Maggiore della Marina Militare.

“Questa è l'occasione per ringraziare tutto il personale sanitario italiano per quanto ha fatto e continua a fare in risposta alla crisi pandemica. Al senso di gratitudine verso di loro unisco anche quello per i militari, sottolineando quanto per ognuno di noi sia stato chiaro il ruolo decisivo che la Difesa ha rappresentato per l'intera collettività nella pandemia. Agli operatori della sanità, ai militari e a ogni singolo cittadino deve andare il nostro ringraziamento per aver saputo affrontare con coraggio e forza questa crisi” - questo in sintesi il messaggio del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini intervenuto oggi in occasione dell'evento musicale per gli auguri natalizi organizzato dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.

Il pomeriggio è stato allietato dall’esibizione della banda della Marina Militare, uno dei più antichi complessi bandistici militari italiani (1879) con una struttura di 102 orchestrali, diretti dal Maestro capitano di vascello Antonio Barbagallo, che ha sfoggiato accanto al suo repertorio classico (Canto degli Italiani - Inno Nazionale), anche temi di stampo tradizionale natalizio (Adeste Fideles, Te Deum, White Christmas, Jingle Bells), proseguendo con un tributo al Maestro Ennio Moricone (Moses the Lawgiver, The Mission, Gabriel’s oboe).

“Nell’augurare a voi e alle vostre famiglie un Natale di pace e serenità – ha commentato il Presidente di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Avv. Carlo Fratta Pasini -  tengo a ringraziare i vertici della Difesa e della Marina Militare e i Maestri della Banda Musicale. La scelta di dedicare agli operatori del Gemelli il Calendario della Marina Militare del 2022 e la vostra presenza qui oggi con questo prezioso tributo musicale, è prova concreta di come le Istituzioni e la comunità riconoscano il valore della nostra azione e, per noi, motivo d’orgoglio e responsabilità”.

Il congedo è stato affidato a un saluto speciale, quello delle note della Ritirata di Tommaso Mario. L’esibizione di Natale della banda della Marina Militare è stata un tributo alla solidarietà e alla dedizione degli operatori sanitari, ma allo stesso tempo anche alla tenacia e alla resilienza dei pazienti del Policlinico Gemelli. Un rinnovato segno di vicinanza della Marina Militare, che ha già dedicato il suo calendario 2022 alla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, e un bellissimo augurio di Natale.

Un grazie speciale e particolare quello che il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS ha riservato quest’anno ai suoi 6 mila dipendenti per gli auguri di Natale, con una moneta celebrativa, emessa dalla Zecca dello Stato, dedicata alle professioni sanitarie, così intensamente provate dalla pandemia di Covid-19. La moneta celebrativa, coniata dalla Zecca dell’Istituto Poligrafico dello Stato, come parte della Collezione Numismatica 2021 della Repubblica Italiana e disegnata da Claudia Momoni, che prenderà parte all’incontro natalizio organizzato dal Servizio Infermieristico, Tecnico e Riabilitativo Aziendale – SITRA del Policlinico Gemelli domani, 15 dicembre, ritrae un uomo e una donna in camice, con la mascherina, uno stetoscopio e una cartellina. In alto, una sola parola, sospesa, essenziale, a caratteri maiuscoli: ‘GRAZIE’, suggellata a destra da un cuore, e a sinistra da una croce medica. Un dono esclusivo (la moneta è racchiusa in un portamonete da collezione realizzato appositamente per il Policlinico Gemelli), consegnato dal Direttore Generale professor Marco Elefanti ai rappresentanti delle varie categorie professionali del Gemelli.

“È stato un anno, quello appena trascorso- ha ricordato il Direttore Generale Marco Elefanti – ricco di momenti eccezionali: dal grande impegno dell’hub vaccinale presso il Complesso Integrato Columbus, all’acquisizione del ramo d’azienda del Complesso Integrato Columbus, che ha garantito una continuità lavorativa ad oltre 650 dipendenti; dall’ambito riconoscimento di Newsweek (miglior ospedale d’Italia), all’accreditamento del Joint Commission International, mai ottenuto prima da un policlinico di queste dimensioni; dal ricovero di Papa Francesco lo scorso luglio, ai cento anni dell’Università Cattolica e ai 60 anni della Facoltà di Medicina, sugellati dalla celebrazione di una messa presieduta dal Santo Padre. Tanti momenti che hanno rafforzato il senso di appartenenza a questa grande comunità impegnata nella cura delle persone”.

Essenziale è l’albero di Natale del Gemelli, ornato di parole, al posto delle tradizionali decorazioni natalizie a cominciare da quelle donate alla Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS dal Papa in occasione della celebrazione della messa per i 60 anni di Medicina: ‘ricordo’, ‘passione’ e ‘conforto’.  

“Vi porto il saluto e l’abbraccio dei docenti e degli studenti, pietra fondamentale della nostra Facoltà di Medicina e chirurgia – ha detto il Preside della Facoltà professor Rocco Bellantone -. Ci accomunano alla Marina e alla Difesa un grande spirito di solidarietà e di onore alla dignità, con in più, da parte nostra, quella vicinanza alla persona che sta male, che cerchiamo ogni giorno di difendere, non solo curandone la malattia, ma restituendole quella dignità, che spesso la malattia tende a sottrarre”.

“Come ricordava il Preside della Facoltà professor Rocco Bellantone, quello che ci accomuna è racchiuso in due parole, Patria e Onore, perché ciò che facciamo è reso sempre con onore e grandissimo senso del dovere e di responsabilità – ha sostenuto l’ammiraglio Enrico Credendino - una missione che porta quotidianamente i vostri e i nostri operatori sanitari a essere in prima linea, a combattere contro il Covid, ora come allora, anche a costo della loro stessa vita”.

L’avvio delle celebrazioni natalizie al Gemelli è proseguito con la benedizione del presepe da parte di S.E. Monsignor Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale dell’Università Cattolica. “Il Presepe che benediciamo quest’anno è ricco, prezioso e speciale – ha sostenuto Monsignor Claudio Giuliodori. -  Ma per noi il presepe è la realtà che ci circonda ogni giorno dell’anno, perché ogni giorno qui si coltiva la speranza di chi si aspetta di trovare risposte adeguate a tanti problemi di salute e la speranza nella ricerca. Ma anche la speranza di noi tutti di crescere nella solidarietà, nel sostegno, nell’aiuto e in quella vicinanza a chi soffre, che è il segno distintivo di una umanità che non lascia nessuno indietro, che si prende cura di tutti e, in modo particolare, di chi ha più bisogno”.

È un presepe napoletano tradizionale quello allestito quest’anno da Angelo Fino nella hall del Gemelli, una collezione preziosa di statuine del ‘700.

Maria Rita Montebelli

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

26 Giugno 2025

Curare la sanità malata: la comunità del Gemelli in dialogo con i professori Antonini e Zamagni

Il nostro Servizio sanitario nazionale è in pericolo? Il principio universalistico che ha fatto del nostro sistema sanitario un modello…
Leggi
23 Giugno 2025

Giornata Mondiale SLA, AISLA porta lo yoga al Policlinico Gemelli: “Un momento per chi si prende cura”

In occasione della Giornata Mondiale sulla SLA, AISLA Lazio ha promosso una sessione di yoga dedicata a caregiver, familiari, volontari…
Leggi
20 Giugno 2025

Tumore Maligno alla Prostata: al Gemelli un Percorso Clinico Assistenziale (PCA) dedicato

Sarà presentato mercoledì 25 giugno al Gemelli Training Center in un webinar Il carcinoma alla prostata è il tumore più…
Leggi
13 Giugno 2025

Lampadino e Caramella portano la magia al Gemelli: uno spettacolo speciale per i bambini con patologie complesse nella sala Medicinema

Una giornata speciale, fatta di sorrisi, incanto e d'inclusione, ha colorato le corsie del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS a…
Leggi
10 Giugno 2025

Quando il cinema diventa terapia: incontro a sorpresa di Ferzan Ozpetek con pazienti del Gemelli

Il noto regista Ferzan Ozpetek ieri pomeriggio ha dialogato con un gruppo di pazienti che partecipano al progetto di cineterapia…
Leggi
6 Giugno 2025

Corso ECM IMPACT: Integrazione tra Biologia Molecolare, Terapia di Precisione e Intelligenza Artificiale per il Futuro del Trattamento del Tumore Polmonare

Lunedì 9 giugno i massimi esperti del settore discuteranno sul ruolo dell’Intelligenza Artificiale (AI) negli accertamenti diagnostico-molecol...
Leggi
3 Giugno 2025

Evoluzione digitale in sanità: l’intelligenza artificiale rivoluziona le scienze dell’emergenza, anestesiologiche e della rianimazione

Al Policlinico Gemelli un dialogo multidisciplinare tra esperti nazionali e internazionali ha portato alla luce sfide e opportunità dell’IA in...
Leggi
30 Maggio 2025

Intelligenza artificiale nella diagnostica senologica: pronta per il prime time?

Al Breast Club il punto sull’IA nella diagnostica per immagini. La centralità del ruolo del radiologo nelle decisioni cliniche. Si…
Leggi
28 Maggio 2025

Diventare grandi’, un super-potere che solo la ricerca può donare ai piccoli pazienti

Un grande e bellissimo murales di Faziarte appena inaugurato a Blera- Viterbo, racconta il desiderio di Marco, un bambino di…
Leggi
23 Maggio 2025

Il giro d’Italia per la longevità in salute

Torna l’appuntamento con lo sport e la prevenzione grazie alla Longevity Run con un tour di ben 9 tappe in…
Leggi

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

restiamo in Cont@tto

I più letti

20 Febbraio 2025
Istituzionali
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
30 Gennaio 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
07 Gennaio 2025
Al Policlinico Gemelli, trattata con CAR-T la prima paziente adulta con malattia reumatologica in Italia
20 Gennaio 2025
Assistenza
Trattare le metastasi col freddo o col calore? Oggi si può
28 Gennaio 2025
Asportata a una giovane trentenne una neoplasia rara grande come un cocomero

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298