Effetti Collaterali, a Radio Vaticana Italia si parla di radiologia interventistica

Intervista a Roberto Iezzi, radiologo interventista dell’UOC di Radiologia d’Urgenza della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS in occasione del meeting “MIO-Live 2019”, Mediterranean Interventional Oncology.
Questa settimana su Radio Vaticana Italia, Effetti Collaterali, la rubrica settimanale realizzata in collaborazione con i medici della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, in onda tutti i giovedì alle ore 12.15 (e in replica lo stesso giorno alle ore 17.05 e la domenica alle ore 15.00), si parla di radiologia interventistica applicata all'oncologia con la presentazione del meeting Mio Live 2019, giunto alla sua quarta edizione, che si svolgerà il 28 e il 29 gennaio a Roma presso l’Aula Brasca del Policlinico Universitario Gemelli IRCCS.
Eliana Astorri che conduce la trasmissione intervista Roberto Iezzi, radiologo interventista dell’UOC di Radiologia d’Urgenza della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
https://www.vaticannews.va/it/podcast/rvi-programmi/effetti-collaterali/effetti-collaterali-24-01-2019.html#playClicca qui per vedere il video
Qui per salvare il video in locale
Nello scenario del cambiamento ed evoluzione tecnologica, la Radiologia Interventistica del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS rappresenta un centro di riferimento nazionale ed internazionale con più di 2500 procedure eseguite ogni anno per il trattamento di alcuni tumori, tra cui quelli epatici, dove sono “utilizzate” le più innovative procedure e tecnologie di radiologia interventistica grazie soprattutto a una stretta collaborazione con tutti gli altri specialisti clinici. Mio Live nasce proprio dalla stretta collaborazione con gli oncologi, diretti dal professor Giampaolo Tortora, direttore dell’Oncologia Medica, radioterapisti oncologi, diretti dal professor Vincenzo Valentini, direttore del Dipartimento di Diagnostica per Immagini, Radioterapia Oncologica ed Ematologia, con gli epatologi e gastroenterologi, diretti dal professor Antonio Gasbarrini, direttore dell’Area di Medicina Interna, Gastroenterologia e Oncologia Medica, e con i chirurghi epatobiliari, dei trapianti ed addominali, diretti rispettivamente dal Professor Felice Giuliante, direttore dell’UOC di Chirurgia Generale ed Epatobiliare, dal Professor Salvatore Agnes, direttore dell’UOC di Chirurgia Generale e del Trapianto di Fegato, e dal Professor Sergio Alfieri, direttore dell’UOC di Chirurgia Digestiva.
_____________________________________________
Come seguire Radio Vaticana Italia:
- 103.8 FM per Roma città
- 105 FM per Roma e provincia
- in Italia si DAB+ la radio digitale (per informazioni www.digitalradio.it) e canale tv 733
- in streaming www.vaticannews.va
Tutte le trasmissioni sono presenti sul sito ufficiale www.radiovaticana.va