• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA!

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Ritiro cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Linee di Ricerca
    • Le Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Pubblicazioni e Risultati
    • Parco Tecnologico
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Interviste
  • Istituzionali
  • Pillole Anti COVID19
  • Ricerca in pillole
Home / News ed Eventi

Al Gemelli nuovo ecografo polmonare portatile, la donazione del Gruppo Netgroup

30 Dicembre 2020

Il Gruppo Netgroup, multinazionale dell’innovazione tecnologica, ha donato al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS un ecografo polmonare portatile GE. Uno strumento innovativo che potrà aiutare i medici durante il triage dei pazienti con sindromi respiratorie acute e malattie cardiovascolari, grazie ad una scansione in profondità o in superficie, del polmone e del cuore, con una sola sonda.

“Ringraziamo, con il suo presidente, Netgroup per il dono di questa innovativa tecnologia che arricchisce la dotazione dei nostri medici per assistere i pazienti del Gemelli con sindromi respiratorie – afferma il Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, professor Marco Elefanti -. Si tratta di uno strumento particolarmente utile e maneggevole durante la pandemia proprio perché i pazienti Covid manifestano soprattutto patologie respiratore che possono essere diagnosticate rapidamente e con precisione. Con l’occasione di questa donazione – conclude il DG - voglio ancora una volta sottolineare come durante la pandemia c’è stata una vera gara di solidarietà che ha unito attorno al Gemelli tanti importanti enti e aziende che hanno concretamente dato il loro sostegno e supporto per assicurare il meglio delle cure a chi è stato colpito da Covid - 19 offrendo ai nostri medici e operatori sanitari le armi migliori per fronteggiare il nuovo coronavirus”.

“Siamo un’azienda che da oltre 25 anni si occupa di innovazione e siamo stati sempre convinti che per andare avanti è necessario alimentare la fonte di quell’energia che è alla base della vista stessa, innescando così quella scintilla vitale di tutti i cambiamenti, miglioramenti volti al benessere dell’essere umano. Per questo siamo orgogliosi di poter supportar, con l’ausilio della tecnologia e dell’innovazione, una struttura di eccellenza come il Policlinico Gemelli”, dice Giuseppe Mocerino, presidente del Gruppo Netgroup.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

3 Marzo 2021

Domani, World Obesity Day. Il punto sulle operazioni di chirurgia bariatrica nell’anno della pandemia.

Interviene il professore Marco Raffaelli, ordinario di Chirurgia Generale all’Università Cattolica, campus di Roma, e direttore dell’Unità ...
Leggi
2 Marzo 2021

Assistenza e umanità per i 600 ospiti del Pineta Palace Covid Hotel. Che ha chiuso i battenti

Chiude, dopo 138 giorni di attività, l’hotel dei ‘positivi’, il Pineta Palace Hotel del quartiere Aurelio. In questi mesi, le…
Leggi
1 Marzo 2021

La dieta anti-calcoli renali: bere tanta acqua, consumare proteine vegetali e latticini

La conferma da due review sul tema pubblicate dal nefrologo di Gemelli e Cattolica Ferraro su Nutrients e Archivos espanoles de…
Leggi
26 Febbraio 2021

Rare Disease Day 2021. Il lockdown delle famiglie con figli affetti da malattie rare: paure, difficoltà e sentimenti nella ‘docu-survey’ della SIMGePeD

Il punto con il professor Giuseppe Zampino, direttore della UOC Pediatria. Come hanno vissuto il lockdown ‘duro’ della scorsa primavera…
Leggi
26 Febbraio 2021
A Radio Vaticana si parla di Maternità e aspetti psicologici

Malattie Rare e pandemia, paure e bisogni. Radio Vaticana Intervista Giuseppe Zampino

Domenica 28 febbraio è la Giornata Mondiale dedicata alle Malattie Rare. Vengono considerate tali quelle malattie che hanno un'incidenza di…
Leggi
24 Febbraio 2021

Il professor Roberto Bernabei è il nuovo medico personale del Papa

Nominato da Francesco il docente di Medicina Interna e geriatria dell’Università Cattolica e direttore del Dipartimento Scienze dell’invecch...
Leggi
24 Febbraio 2021

Scambio di reni Italia-Spagna: primo trapianto incrociato dopo la pandemia

Per l'Italia intervento eseguito dalla UOC Trapianti di Rene del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. Protagoniste due donatrici viventi, ...
Leggi
22 Febbraio 2021

Festa dei Camici Bianchi: al Policlinico Gemelli concerto per i pazienti ricoverati, con Officine Buone e con il sostegno di SIAE

Testimonial dell’evento Paola Turci. Numerosi gli artisti coinvolti tra cui Artù, Irene Cavallo, Trio Birò, Imperfetto, Mizio, Mazzini, Franc...
Leggi
22 Febbraio 2021

Intervento record: asportato in endoscopia tumore del retto grande quasi come un foglio A4

Effettuato al Gemelli, con tecnica giapponese, un intervento straordinario in endoscopia: asportato a un uomo di 65 anni un tumore…
Leggi
19 Febbraio 2021

Svelato il segreto della metformina: fornisce preziosa energia ‘alternativa’ ai tessuti offesi dal diabete

Pubblicato su “Diabetes Care” lo studio dell’Università Cattolica, campus di Roma e Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS.  ...
Leggi

Primary Sidebar

Cerca nelle news

Categorie

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Interviste
  • Istituzionali
  • Pillole Anti COVID19
  • Ricerca in pillole
restiamo in Cont@tto

I più letti

30 Dicembre 2020
Pillole Anti COVID19
COVID-19 infetta anche cellule di esofago, fegato e intestino. Primo segno può essere la diarrea
30 Dicembre 2020
Pillole Anti COVID19
COVID-19: i dermatologi segnalano esantemi virali e ‘dita blu’ come aspetti della malattia
30 Dicembre 2020
Pillole Anti COVID19
Se le rose non profumano più e il cibo non ha più sapore, potrebbe trattarsi di COVID-19
30 Dicembre 2020
Pillole Anti COVID19
L’eparina non salverà il mondo dal COVID-19, ma se ben usata una mano ai pazienti la può dare
30 Dicembre 2020
Pillole Anti COVID19
Quando l’infezione da COVID-19 si ‘traveste’ da ictus o da stato confusionale

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
5x1000 Policlinico Gemelli

Footer

Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Area Riservata

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2021 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
06 3551.0332
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3050.077