• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Istituzionali
  • Ricerca
  • RTL 102.5 News
Home / News ed Eventi

Al Gemelli la gioia del popolo di Dio che lenisce le sofferenze

12 Luglio 2021
Istituzionali

Nel piazzale del Policlinico si è sciolta la tensione di un’attesa lunga più di una settimana e nonostante il caldo torrido migliaia di fedeli e il personale medico-infermieristico hanno pregato insieme a Papa Francesco. Tra la folla rivolta alla stanza del Papa, quell’umanità sofferente ma carica di luce e di speranza che ogni giorno anima il sistema sanitario

Personale medico, pazienti, familiari dei ricoverati, fedeli da tutto il mondo, religiosi e giornalisti di ogni nazione. E' un unico sospiro carico di attesa e di speranza quello trattenuto negli interminabili secondi prima dell'affaccio di Papa Francesco dalla sua stanza al decimo piano del Gemelli. Il caldo torrido e la luce accecante di questa domenica di luglio non fanno distogliere nemmeno per un attimo gli sguardi rivolti verso l’edificio da cui poi arrivano le parole del Santo Padre.

Un unico spirito che lega l’ospedale

La gioia per l'apparizione del Pontefice si riflette in un piazzale d’ingresso del Policlinico gremito e legato dall'armonia del bianco del monumento a Giovanni Paolo II, dei camici dei medici, delle divise degli infermieri, dei veli delle religiose e della talare di Francesco. Una purezza che rimanda al sacrificio di chi tutti i giorni combatte contro la sofferenza e la malattia senza mai perdere il sorriso e la capacità d'accoglienza.

I protagonisti del sistema sanitario

Ad ascoltare e pregare insieme a Francesco ci sono i protagonisti del Vangelo di oggi: i malati che cercano il conforto dello spirito e del corpo e i professionisti che leniscono il dolore con l’aiuto della scienza e della medicina e, cosa non meno importante, tramite la vicinanza umana, il calore di una carezza e le parole di vita eterna che riempiono di significato anche il dolore più acuto. Sono loro il bene prezioso che Francesco esortata a preservare. Per questo motivo nel piazzale sono presenti alla recita dell’Angelus il rettore dell’Universita’ Cattolica Franco Anelli, il direttore generale del Policlinico Gemelli Marco Elefanti e l’assistente ecclesiastico generale della Cattolica Claudio Giuliodori, insieme a tanti medici, infermieri, operatori sanitari del Policlinico e studenti della Facoltà di medicina e chirurgia dell’Università Cattolica.

I fiori dell’infermiera

Tra di loro c’è anche Suzanne Kamano, infermiera originaria della Guinea Conakry, che ha raggiunto il Policlinico molto prima del suo turno di lavoro per assistere all’Angelus e portare un mazzo di fiori per il Papa: “Il nostro lavoro è una missione, non può essere esercitato al meglio senza mostrare vicinanza ai malati. Per questo motivo è un privilegio poter curare il Papa e per me è una grande emozione sapere che è qui al Gemelli, ma allo stesso tempo lo considero un paziente come tutti gli altri, perché tutte le persone che soffrono hanno la stessa dignità”.

La gioia dei fedeli

Ma il grande ospedale alla periferia ovest di Roma questa domenica è anche la meta del popolo di Dio che solitamente presenzia gli Angelus in piazza San Pietro. Rivedere Francesco disseta molte anime che hanno atteso con un po’ di preoccupazione. Tante le famiglie con bambini che hanno sfidato l’afa e arrivano da diverse parti d’Italia, come i Giovagnoli che sono venuti appositamente dalle Marche: “Non potevamo mancare, avevamo programmato da tempo di venire a Roma per l’Angelus, dopo il ricovero ci siamo informati su come raggiungere il Gemelli”. Poi ci sono le studentesse di un collegio francese che intonano canti religiosi nella loro lingua. E ancora molti giovanissimi della vicina Università cattolica. Le bandiere di diverse nazioni e della Città del Vaticano volteggiano sulla folla. “San Benedetto prega per l’Europa” campeggia su uno striscione portato da un gruppo di pellegrini italiani, proprio nel giorno in cui la Chiesa ricorda Benedetto da Norcia, santo patrono dell’Europa e padre del monachesimo occidentale. 

I bambini con il Papa

I trenta metri di distanza che separano i fedeli da Francesco sono colmati da inni, canti, preghiere e grida di saluto al Papa. Ci sono però quattro ospiti speciali che hanno il privilegio di condividere il balcone con il Santo Padre durante l’Angelus. Sono una rappresentanza dei piccoli pazienti di oncologia pediatrica, Anna e Elena di 13 anni, Giorgio di 4 e Michael di 6. Campioni di serenità che ci ricordano che Gesù ci vuole come bambini per entrare nel Regno dei Cieli.

Fonte: VATICAN NEWS

Foto copertina: Vatican Media

  •  Foto: Vatican Media
  • Il Rettore dell'Università Cattolica professor Franco Anelli
  • Direttore Generale professor Marco Elefanti
  • L'assistente ecclesiastico generale dell'Università Cattolica S.E. Mons. Claudio Giuliodori
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

30 Aprile 2025

Il Centro NeMO Roma intitolato alla beata Armida Barelli

Nel terzo anniversario della beatificazione della cofondatrice dell’Università Cattolica, scomparsa a causa della SLA, la cerimonia di intitol...
Leggi
21 Aprile 2025

Profonda riconoscenza e immensa gratitudine a Papa Francesco dalla famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dell’Istituto G. Toniolo e del Policlinico A. Gemelli

Nel giorno del transito al cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dell’Istituto Giusep...
Leggi
10 Aprile 2025

Integratori & Salute, borsa di studio per ricerca su immunonutrizione in memoria di Bruno Scarpa

Integratori & Salute, la realtà nazionale più rappresentativa del settore degli integratori alimentari, che conta circa 200 aziende naziona...
Leggi
26 Marzo 2025

Riorganizzare l’emergenza con la presa in carico immediata dei reparti di ricovero per decongestionare il Pronto Soccorso

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca intervenuti oggi alla presentazione della nuova…
Leggi
25 Marzo 2025

Human Resource, doppio riconoscimento per il Policlinico Gemelli

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS è Top Employer Italia e Leader in Diversità e Inclusione 2025. La Fondazione…
Leggi
23 Marzo 2025

Dimissione di Papa Francesco, comunicato del Rettore Beccalli e del Presidente Franco

In occasione della dimissione del Santo Padre, la famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e della Fondazione Policlinico Universita...
Leggi
3 Marzo 2025

Donne con disabilità, inaugurato l’ambulatorio ginecologico con la Ministra Locatelli

In occasione della ricorrenza dei 16 anni dalla ratifica della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità in Italia,…
Leggi
1 Marzo 2025

Giubileo del Gemelli, in cammino per condividere la speranza con chi è provato

Medici, infermieri, operatori sanitari, personale tecnico e amministrativo del Policlinico Universitario e dell’Ospedale "Gemelli Isola” a Ro...
Leggi
28 Febbraio 2025

Le Messe della Quaresima in diretta su TV2000

Dal 3 marzo, dal lunedì e venerdì, alle 8.30 dalla cappella “San Giovanni Paolo II” nella Hall del Policlinico Gemelli,…
Leggi
27 Febbraio 2025

Reina al Gemelli celebra la Messa per il Papa: bello sentirsi una grande famiglia

Il vicario per la Diocesi di Roma partecipa all'adorazione e presiede il rito delle 13, con personale del Policlinico, fedeli,…
Leggi

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

restiamo in Cont@tto

I più letti

20 Febbraio 2025
Istituzionali
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
30 Gennaio 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
06 Dicembre 2024
Primo paziente trattato con terapia genica sperimentale contro la maculopatia umida correlata all’età
07 Gennaio 2025
Al Policlinico Gemelli, trattata con CAR-T la prima paziente adulta con malattia reumatologica in Italia
20 Gennaio 2025
Assistenza
Trattare le metastasi col freddo o col calore? Oggi si può

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298