• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Istituzionali
  • Ricerca
  • RTL 102.5 News
Home / News ed Eventi

A Tennis & Friends oltre 14.000 check up medici nel weekend di prevenzione al Foro Italico

10 Ottobre 2017
Archivio

14.821 visite specialistiche effettuate e oltre 1.700 consulenze nel punto informativo, con numeri da primato nelle diverse aree tiroide (1.647 check-up), alimentazione (352 visite), check-up vascolare (2.210 check-up, con 190 visite per obesità, 

1.300 ipertensione, 720 eco doppler vascolare e 1.300 consulenze mediche finali), cuore (983 visite), dermatologia (721 visite), diabete e colesterolo (1.572 check-up), fegato (404 visite), 679 check-up salute donna, con 300 visite di ginecologia ed eco transvaginali, 270 visite di senologia ed eco mammaria e 109 esami di mammografia, longevità (767 check-up), medicina dello sport CONI (1.592 check up), oculistica (243 visite), odontoiatria e igiene dentale (697 visite), otorinolaringoiatria (1.251 check-up), pediatria (257 visite), pneumologia-toracica (353 check-up). psicologia (124 consulenze), ‘salva una vita’ (942 consulenze), e oltre 30.000 presenze totali al Villaggio: sono i numeri della settima edizione di Tennis & Friends, evento che si è tenuto al Foro Italico sabato 7 e domenica 8 ottobre e che ha visto scendere in campo numerosi personaggi dello sport e dello spettacolo mentre le equipe mediche della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli hanno eseguito ininterrottamente e gratuitamente controlli a tutto il pubblico partecipante, dalle 10 alle 18.

Il torneo di tennis fra le celebrità è stato vinto dalla coppia Max Gazzè-Paolo Bonolis, seguita da Max Giusti-Neri Marcorè. Al terzo posto la coppia Mara Santangelo-Francesco Testi. I vincitori sono stati premiati dal presidente del CONI Giovanni Malagò, alla presenza del direttore generale Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Enrico Zampedri, nella cerimonia accompagnata dall’inno di Mameli suonato dalla banda dell’Aeronautica Militare. Lunghissimo l’elenco dei personaggi noti intervenuti, del mondo dello spettacolo, dello sport, dell’informazione e non solo..

Tennis & Friends, la manifestazione ideata e realizzata dal dott. Giorgio Meneschincheri, che ha come presidente onorario Nicola Pietrangeli, si conferma fra i più importanti eventi sociali nell’ambito della prevenzione che unisce salute, sport e spettacolo. L’iniziativa è stata realizzata grazie al sostegno delle massime istituzioni, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute, Aeronautica Militare, Polizia di Stato, Roma Capitale, Regione Lazio, C.O.N.I., F.I.T., F.I.S.E., F.I.R.  e con la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. L’area sanitaria per questa edizione è stata ampliata a oltre 18.000 mq di Villaggio della Salute, con 22 diverse aree specialistiche in 70 postazioni sanitarie e diagnostiche, dove una nutrita equipe sanitaria multidisciplinare di professionisti della 

Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, ha eseguito gratuitamente visite specialistiche con esami diagnostici, e interventi delle equipe della Polizia di Stato e dell’Aeronautica Militare; un’area curata dalla FISE, è stata anche destinata alla riabilitazione equestre. Nel Villaggio anche aree dedicate allo sport con intrattenimento per i più piccoli e momenti dedicati alle scuole primarie e secondarie di primo grado del Comune di Roma, in collaborazione con lo sportello della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli: insieme contro il bullismo e il Cyberbullismo, sono stati realizzati incontri con gli youtubers più seguiti dai ragazzi: 

Dexter, Mike Show Sha, Brazo Crew, mediatori gli specialisti psicologi. La Federazione Italiana Rugby, novità di quest’anno, ha avuto a disposizione alcuni spazi per coinvolgere, con il supporto di istruttori e animatori, giovani e meno giovani in attività ludiche e dimostrative di pratica del rugby. 

 

L’Aeronautica Militare, ha portato un aereo delle Frecce Tricolori MB339 ed un simulatore di volo. La Polizia di Stato ha curato le esibizioni delle unità cinofile e della Fanfara a cavallo, inoltre con l'unità mobile della Polizia Scientifica, dove il pubblico presente ha potuto apprendere le tecniche della Polizia Scientifica.

“La prevenzione è l'arma numero uno che abbiamo per stare in salute - ha affermato il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin - . La salute e il benessere fisico passano attraverso una serie di giusti comportamenti.  'Tennis & Friends' è un modo per avvicinare le persone alla prevenzione senza paura, dimostrando che è un gesto semplice alla portata di tutti. Giornate come queste rendono comprensibile a tutti un messaggio che a volte sembra ostico o difficile da capire”.


“La Regione Lazio è fortemente impegnata nella prevenzione e nella lotta ai tumori - ha sottolineato il Presidente Nicola Zingaretti -. La prevenzione è uno strumento fondamentale nel contrasto ad ogni tipo di malattia: in questo evento, di grande richiamo e forte impatto sul pubblico, partecipiamo anche offrendo esami mammografici gratuiti, una iniziativa che sviluppiamo proprio in concomitanza con la nostra campagna istituzionale a supporto della prevenzione oncologica, promossa in collaborazione con la Asl di Viterbo”.

“Quello che unisce lo sport alla tutela della salute è un abbinamento importante e che funziona benissimo”, ha commentato il Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, prof. Franco Anelli. “La Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli è stata lieta di sostenere anche quest’anno “Tennis & Friends” - ha dichiarato il Presidente della Fondazione, dott. Giovanni Raimondi -, evento caro ai cittadini di Roma e diventato appuntamento importante per diffondere la cultura della prevenzione e della tutela della salute di ogni persona, iniziativa attesa e sempre più popolare in cui si esprime il rapporto continuo e amichevole tra ospedale e territorio”.

“Voglio esprimere la gratitudine ai medici e al personale della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica e del Policlinico Gemelli - ha affermato il Preside Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica, prof. Rocco Bellantone -, ma anche a specializzandi e studenti del nostro ateneo, che in questi sette anni hanno contribuito in maniera formidabile a fare crescere questa manifestazione”. Il plauso del direttore generale,

 ing. Enrico Zampedri, è stato rivolto “al personale medico e sanitario del Policlinico Gemelli che si è reso disponibile per un intero weekend per finalità di permettere a tutti i partecipanti di pensare alla prevenzione e alla tutela della propria salute in un contesto di sano divertimento”.

 

 

 

Presenti a sostegno della prevenzione i medagliati olimpici insieme agli amici di Tennis & Friends

Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, Il Presidente del Coni Giovanni Malagò, il Rettore dell’Università Cattolica di Milano Franco Anelli, Francesco Rutelli, Paolo Bonolis, Rosario Fiorello, Maria De Filippi, Bruno Vespa, Renato Zero, Max Gazzè, Lorella Cuccarini, Carlo Verdone, Albano Carrisi, Loredana Lecciso, Luca Barbarossa, Maria Grazia Cucinotta, Milly Carlucci, Dolcenera, Nicola Piovani, Fausto Brizzi, Veronica Maya, Massimiliano Ossini, Stefano Meloccaro, Neri Marcorè, Paola Perego, Lillo (di Lillo e Greg), Max Giusti, Filippo Volandri, Noemi, Sebastiano Somma, Dexter, Mike Show Sha, Brazo Crew, Roberto Ciufoli, Massimo Wertmuller, Edoardo Leo, Anna Pettinelli, , Neri Parenti, Lucio Presta, Renato Balestra, Matteo Garrone, Vincent Candela, Bernardo Corradi, Stefano Fiore, Jimmy Ghione, Dario Marcolin, Ignazio Oliva, Carlo Vanzina, Mara Santangelo, Eva Grimaldi,  Giovanni Coletti, medagliato Olimpico per la scherma, Marco Di Costanzo medaglia di bronzo nel canottaggio, Alberto Rossi, Imma Battaglia, “Dj Carletto” , Antonio Giuliani, Paolo Calabresi, Margherita Buy, Filippo Bisciglia, Valeria Altobelli, Pamela Camassa, Valeria Marini, Francesco Giorgino, Gianni Rivera, Nancy Brilli, Barbara Palombelli, Franco Di Mare, Gennaro Calabrese, Fabrizio Bentivoglio, Stefano Fresi, Ricky Memphis.

 

 

 

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

20 Ottobre 2021

Giornata Mondiale dell’Osteoporosi

Nella Giornata Mondiale dedicata all'osteoporosi, capiamo meglio cos' questa malattia: ci sono fasce d'et pi colpite di altre, fattori di…
Leggi
21 Dicembre 2018

Juventus Club UCSC Policlinico Gemelli e GemelliART insieme per Lo Scrigno dei Sogni dei piccoli degenti della Radioterapia

Un contributo importante per donare gioia e sollievo ai piccoli pazienti che si sottopongo alle cure nel reparto di Radioterapia…
Leggi
20 Dicembre 2018

I calciatori della S.S. Lazio portano doni e sorrisi per Natale ai bimbi ricoverati

Questo pomeriggio, 20 dicembre, alcuni giocatori della S.S. Lazio hanno incontrato i bimbi ricoverati nei reparti di Oncologia pediatrica e…
Leggi
19 Dicembre 2018

“Natale al Gemelli”, oggi tanti personaggi di sport e spettacolo nella Hall per aspettare la festa più bella insieme ai malati

 Un vivace e colorato coro musicale ha unito medici, personaggi del mondo dello spettacolo, malati, familiari, operatori sanitari questa mat...
Leggi
18 Dicembre 2018

“Natale al Gemelli”, domani tanti personaggi di sport e spettacolo nella Hall per aspettare la festa più bella insieme ai malati

“Natale al Gemelli” si svolgerà domani, mercoledì 19 dicembre, dalle ore 11.00 alle 19.00, nella Hall del Policlinico U...
Leggi
13 Dicembre 2018

Riabilitare la vista, regalare il futuro

Tanti racconti d’ipovedenti, di medici e check-up oculistici gratuiti. Il tutto accompagnato dall’arte: musica e sculture di persone ...
Leggi
13 Dicembre 2018

Il Telefono Rosso compie trent’anni: domani al Gemelli bilancio delle attività del servizio di consulenza telefonica sui rischi in gravidanza

“30 anni di attività al Telefono Rosso - Al servizio della maternità e della vita nascente”: questo il titolo del…
Leggi
12 Dicembre 2018

#50xlaSIRIA, il Gemelli sostiene “Ospedali aperti”. Un gesto semplice che prepara al Natale

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS sostiene la campagna ideata per Natale #50xlaSIRIA del progetto “Ospedali Ap...
Leggi
6 Dicembre 2018

“Curare con il cuore”, al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS si riflette con il Cardinale Vicario De Donatis di ri-umanizzazione delle cure

Formazione e impegno relazionale del personale medico e sanitario, comunicazione e qualità del rapporto medico-paziente-famiglie, qualit&a...
Leggi
4 Dicembre 2018

Efficienza energetica e fonti rinnovabili, al Gemelli il punto su strategie e riduzione emissioni di gas climalteranti negli Ospedali di Roma

“Efficienza energetica e fonti rinnovabili nelle strutture sanitarie di Roma” è il tema del convegno, promosso dai Servizi Ene...
Leggi

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

restiamo in Cont@tto

I più letti

20 Febbraio 2025
Istituzionali
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
30 Gennaio 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
20 Gennaio 2025
Assistenza
Trattare le metastasi col freddo o col calore? Oggi si può
28 Gennaio 2025
Asportata a una giovane trentenne una neoplasia rara grande come un cocomero
09 Gennaio 2025
Assistenza
‘Breast Club’, la “casa” dei Senologi

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298