• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Istituzionali
  • Ricerca
  • RTL 102.5 News
Home / News ed Eventi

Una domenica di “Sollievo” al Gemelli: a Flavio Insinna il premio “Fabrizio Frizzi”

27 Maggio 2019
Eventi

Si è celebrata ieri, domenica 26 maggio, con oltre 160 iniziative in tutta Italia, la XVIII Giornata del Sollievo promossa e patrocinata dal Ministero della Salute, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti. L’evento centrale si è svolto nella Hall del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS di Roma

Al Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” come in altri numerosi ospedali italiani ieri per i malati è stata la domenica del “Sollievo”. Dalle ore 9.00 tanti amici, artisti e volti noti hanno trascorso insieme ai degenti,  ai loro familiari e  al personale sanitario dell’ospedale momenti di spensieratezza, ma anche di riflessione sui temi dell’affrancamento dal dolore fisico e morale. È questo il cuore della Giornata nazionale del Sollievo, promossa dalla Fondazione nazionale Gigi Ghirotti con il patrocinio del MIUR, il Ministero della Salute, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ANCI e Camera dei Deputati con il sostegno dell’Ufficio per la Pastorale della Salute e di quello per l’Educazione, Scuola e Università della Conferenza Episcopale Italiana, l’adesione di FNOMCeO FIMMG, FNOPI, FEDERFARMA, CNOP, CNOAS, ARIS, AMCI, Confederazione nazionale delle Confraternite delle Diocesi in Italia, Forum Terzo settore Lazio, Confagricoltura. La Giornata nazionale del Sollievo, è stata istituita con direttiva del presidente del Consiglio dei Ministri del 24 maggio 2001 per promuovere la cultura del sollievo ed ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Il programma della Giornata del Sollievo al Gemelli

La giornata si è aperta alle 9.00 con la celebrazione della Santa Messa, presieduta da Sua Ecc.za Mons. Claudio Giuliadori, assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica, subito dopo i saluti di Vincenzo Morgante, Presidente della Fondazione nazionale Gigi Ghirotti, di Guido Carpani, Capo di gabinetto del Ministero della Salute, di Giovanni Raimondi, Presidente della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e di Rocco Bellantone, Direttore del Governo Clinico e Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica. A seguire le testimonianze di sollievo con l’intervento del professore Vincenzo Valentini, direttore del Gemelli Art, che quest’anno ha ricevuto il premio Gerbera d’Oro “per l’impegno del Gemelli Art per l’umanizzazione dell’esperienza di cura”. 

Un intervallo musicale con la soprano Chiara Taigi e a seguire la tavola rotonda dal titolo “Testimonianze di sollievo” con gli interventi delle Associazioni di volontariato operanti all’interno del Gemelli, dei “Ragazzi del Sollievo” e  tra le voci del mondo dello spettacolo quella di  Rita Forte e degli attori  Sebastiano Somma, Michele Ginestra e Beatrice Fazi.

Alle 12.00 la cerimonia di consegna del premio “Fabrizio Frizzi”, istituito l’anno scorso dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti e consegnato ad un artista distinto per la propria umanità quale ambasciatore di sollievo. Quest’anno il premio è stato consegnato a Flavio Insinna.

Il 13° concorso “Un ospedale con più Sollievo”, premi e menzioni a scuole e studenti della Sardegna, Lazio, Emilia Romagna e Calabria

Alle 12.15 La premiazione del concorso “Un ospedale con più sollievo”, patrocinato dal MIUR e dal Ministero della Salute, e promosso dalla Fondazione “Gigi Ghirotti”, dall’ UCIIM, dalla Fondazione Alessandra Bisceglia, Lions Sistina Rome e dall’Associazione Attilio Romanini Onlus. Il concorso ha come obiettivo quello di educare alla cultura del sollievo attraverso l’espressione creativa, coinvolgendo non solo giovani alunni e studenti, ma anche, indirettamente, le loro famiglie ed insegnanti.

Ecco i vincitori:

-      Per la Scuola dell’Infanzia: Sez. B della Scuola dell’Infanzia Cortepiscedda – Primo Circolo Didattittico di Capoterra (CA)

-      Per la Scuola Primaria:  Classi 5 ° A e B – Plesso Baldini Ist. Comprensivo Regina Magherita di Roma 

-       Per la scuola Secondaria di Primo Grado: Classe 2° G Ist. Comprensivo Statale di Budrio (BO)

-      Per il miglior Videocliip Premio “Annan Maria Verna: Classe 5° F Liceo Scientifico S. Eufemia d’Aspromonte dell’Ist. Sup. “E. Fermi” di Bagnara((RC)

-      Per la scuola ospedaliera, premio intitolato a “Gigi Ghirotti: Sez. Ospedaliera Ist. Comprensivo “Catanzaro Nord-Est Manzoni di Catanzaro presso l’Ospedale “Pugliese-Ciaccio”

-       Per l’Università: Premio intitolato ad Alessandra Bisceglia: Francesca Sansotta; Rossana Mazza, Martina Tolomeo e Alessandra Rotundo del Corso di Laurea in Scienza Infermieristiche dell’Università Magna Grecia di Catanzaro

I sei premi, due offerti dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti Onlus, uno dalla UCIIM-Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori, uno dall’Associazione Attilio Romanini Onlus, uno dalla Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale Onlus e uno dall’Associazione Lions Sistina Roma consistono in sei borse di studio di 500 euro ciascuna.

Le rose di Confagricoltura per i degenti del Gemelli

Grazie alla generosità di “Confagricoltura Napoli” sono state donate rose multicolori ai pazienti ricoverati nel Policlinico “Agostino Gemelli” di Roma. Un piccolo gesto per simboleggiare la vicinanza verso chi soffre nel mese dedicato alla rosa.

La Giornata del Sollievo http://www.fondazioneghirotti.it/è un’ occasione di informazione, rispetto e ascolto delle necessità di chi soffre, dentro e fuori gli ospedali, finalizzata a dare corrette risposte al dolore. Questa Giornata, che si celebra in tutta Italia, è nata per sensibilizzare alla necessità di sollevare dal dolore in tutte le sue dimensioni – fisica, psicologica, spirituale – i malati e i loro familiari.

Il Ministro della Salute Giulia Grillo ha sottolineato che “la malattia del dolore riguarda sei milioni di pazienti ed è indispensabile avere sempre più medici e operatori preparati a trattare ad ogni livello quella che oggi viene riconosciuta oggi come una patologia. La formazione ha un ruolo importante anche per i caregiver familiari e i volontari che operano nelle strutture”. La Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati si augura riprendendo le parole di Gigi Ghirotti “che nessuno si senta solo o abbandonato di fronte alla malattia, ma che ci sia una rete di supporto pronta ad alleviare e sostenere questo cammino che ci coglie tutti impreparati, impauriti e disorientati".

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

23 Maggio 2025

Il giro d’Italia per la longevità in salute

Torna l’appuntamento con lo sport e la prevenzione grazie alla Longevity Run con un tour di ben 9 tappe in…
Leggi
22 Maggio 2025

Il Gemelli partecipa alla Giornata del Sollievo in collaborazione con la Fondazione Gigi Ghirotti

La Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, in collaborazione con la Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti, partecipa alla XXIV Giorna...
Leggi
17 Maggio 2025

La magia delle mascotte agli internazionali BNL d’Italia

Un gruppo di bambini in cura presso i reparti oncologici del Policlinico Universitario A. Gemelli e dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù…
Leggi
12 Maggio 2025

Giornata Internazionale degli Infermieri. È la professione sanitaria del futuro. Necessari però interventi di valorizzazione

È un ruolo vitale quello che rivestono le professioni infermieristiche all’interno dei sistemi sanitari, che spesso però non viene adeguatame...
Leggi
9 Maggio 2025

Inaugurato al Circo Massimo il Villaggio della Salute della “Race for the Cure”

Il Policlinico Gemelli insieme a Komen Italia per la tutela della salute delle donne Inaugurato al Circo Massimo il Villaggio…
Leggi
5 Maggio 2025

Giornata Mondiale Igiene Mani: Italiani Meno Attenti (-18%)

Dall’indagine emerge che si è abbassata la soglia di attenzione degli italiani su questi temi: solo il 38% dichiara che…
Leggi
28 Aprile 2025

TOC, centro integrato dedicato alla teragnostica per la cura dei tumori mediante ‘radiofarmaci’ e, in futuro, di alcune malattie infiammatorie croniche

Viene inaugurato oggi, presso la Fondazione Policlinico Gemelli a Roma, il Theragnostic Oncology Center (TOC), uno dei primissimi in Italia.…
Leggi
16 Aprile 2025

Il Papa incontra la comunità del Gemelli in Vaticano: “Grazie per il buon servizio”

Circa 70 persone tra vertici e personale del Policlinico, dell'Università Cattolica e della Direzione Sanità e Igiene della Città del…
Leggi
15 Aprile 2025

Il cinema che cura, i Manetti bros. presentano “U.S. PALMESE” ai pazienti

Con Medicinema questo pomeriggio al Policlinico Gemelli i Manetti bros., tra i più innovativi registi italiani, hanno raccontato a una…
Leggi
15 Aprile 2025

Al via la 26esima edizione della Race for the Cure

Il Policlinico Gemelli insieme a Komen Italia per la tutela della salute delle donne. Presentata nel Salone d’Onore del CONI…
Leggi

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

restiamo in Cont@tto

I più letti

20 Febbraio 2025
Istituzionali
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
30 Gennaio 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
06 Dicembre 2024
Primo paziente trattato con terapia genica sperimentale contro la maculopatia umida correlata all’età
07 Gennaio 2025
Al Policlinico Gemelli, trattata con CAR-T la prima paziente adulta con malattia reumatologica in Italia
20 Gennaio 2025
Assistenza
Trattare le metastasi col freddo o col calore? Oggi si può

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298