• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Istituzionali
  • Ricerca
  • RTL 102.5 News
Home / News ed Eventi

Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, eventi e iniziative di sensibilizzazione al Policlinico Gemelli

18 Novembre 2024

“La violenza sulle donne: oltre la notizia” è il titolo del convegno che si svolgerà giovedì 21 novembre presso la Hall del Policlinico A. Gemelli, ospedale “amico delle donne” con 3 Bollini Rosa in collaborazione con Assolei e WINDTRE, che dal 2023 sostiene il Centro Antiviolenza “S.O.S. Lei”Il Gemelli partecipa anche alle iniziative promosse da Fondazione Onda ETS con alcuni servizi ambulatoriali gratuiti dal 21 al 27 novembre per tutte le donne. All’ingresso del Policlinico in occasione della Giornata verrà installata anche la "Panchina rossa" simbolo del percorso di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Infine, gli studenti dei licei di Roma venerdì 22 novembre discuteranno con docenti ed esperti sul tema della violenza di genere in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Regione Lazio.

Diversi eventi e iniziative caratterizzano la partecipazione della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS alla Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne che si celebra il 25 novembre.

Il primo appuntamento è fissato per giovedì 21 novembre alle ore 10.00 presso la Hall del Policlinico Gemelli con il convegno “La violenza sulle donne: oltre la notizia”. Al centro del dibattito, che coinvolgerà autorevoli esperti del mondo sanitario, sociale e dell’informazione televisiva, le modalità con cui media e i social network spesso rappresentano la realtà della violenza di genere.

Il dibattito sarà condotto dalla professoressa Daniela Romualdi, docente di ginecologia all'Università Cattolica del Sacro Cuore e ginecologa presso la Unità Operativa Complessa di Chirurgia ginecologica del Policlinico Gemelli. Tra i relatori Raffaella Rinaldi, medico legale esperta in femminicidio; Elena Stramentinoli, giornalista RAI, che da anni racconta in tv temi legati alla violenza sulle donne; Vanessa Isoppo, scrittrice, psicologa e criminologa, che si occupa di diverse forme di violenza tra cui quella digitale; Alessandra Poli, regista che spiegherà come i documentari e il cinema rappresentano le storie delle vittime.

Interverranno inoltre Rossella Gangi, Direttrice Risorse Umane WINDTRE, società che sostiene il Centro Antiviolenza “S.O.S Lei” del Policlinico Gemelli dalla sua nascita nel 2023, Dalila Novelli, Presidente  di Assolei APS, e la collega Francesca Scarfoglio, che con le loro operatrici offrono un percorso di affiancamento e di sostegno sia legale che psicologico alle vittime che si rivolgono al CAV del Gemelli; in particolare racconteranno storie di donne che grazie al Centro sono riuscite a riscattarsi da situazioni di pericolo e di dolore.

Nell’ambito della Giornata verrà installata presso l’ingresso principale del Policlinico Gemelli la "Panchina rossa", divenuta il simbolo del percorso di sensibilizzazione dell'eliminazione della violenza contro le donne.

Il Policlinico Gemelli e Fondazione Onda ETS

Il Policlinico Gemelli, l’ospedale “amico delle donne” e che ha ottenuto il riconoscimento dei 3 Bollini Rosa dalla Fondazione Onda ETS, cheha lanciato la quarta edizione dell’(H) Open Week che si terrà dal 21 al 27 novembre e fornirà visite ginecologiche gratuite.

Un incontro di sensibilizzazione per gli studenti dei licei di Roma

Venerdì 22 novembre dalle 10.00 alle 12.00 presso l’Aula Brasca del Gemelli gli studenti di alcuni licei di Roma parteciperanno a un dibattito sul tema della violenza di genere. Interverranno il professore Antonio Lanzone, Ordinario di Ginecologia e Ostetricia all’Università Cattolica del Sacro Cuore e Anna Paola Sabatini, Direttrice Generale dell’Ufficio Scolastico Regione Lazio. Discuteranno con loro anche le componenti del Comitato RiViGe del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Francesca Giansante Coordinatrice del Servizio Sociale, Rachele Brancaleoni collaboratrice amministrativa e Francesca Rizzi ostetrica.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

restiamo in Cont@tto

I più letti

20 Febbraio 2025
Istituzionali
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
30 Gennaio 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
06 Dicembre 2024
Primo paziente trattato con terapia genica sperimentale contro la maculopatia umida correlata all’età
07 Gennaio 2025
Al Policlinico Gemelli, trattata con CAR-T la prima paziente adulta con malattia reumatologica in Italia
20 Gennaio 2025
Assistenza
Trattare le metastasi col freddo o col calore? Oggi si può

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298