La cartella clinica contiene il resoconto di tutte le informazioni sanitarie e anagrafiche relative a un ricovero (referti diagnostici, analisi cliniche, terapia, etc.).
La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, ai sensi e per gli effetti di quanto stabilito nel D.P.R. 27 marzo 1969, n. 128 e nella L. 8 marzo 2017 n. 24, rilascia agli aventi diritto, in base ai criteri stabiliti dall’amministrazione, copia delle cartelle cliniche ed ogni altra certificazione sanitaria riguardante i malati assistiti in ospedale. Il procedimento per la richiesta di copia della cartella clinica è riportato nella presente pagina web.
Glossario degli acronimi e delle abbreviazioni in uso Scarica
Rilascio copia cartelle cliniche presso Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS (Policlinico Gemelli e Presidio Columbus)
La cartella clinica è di proprietà della Fondazione e di essa possono essere rilasciate solo copie a seguito di apposita richiesta. Sia per i ricoveri presso il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS sia per i ricoveri presso il Presidio Columbus la richiesta può essere presentata, a partire dal primo giorno di ricovero:
- Presso gli SPORTELLI DELL’ARCHIVIO CARTELLE CLINICHE situati al 3° piano – ala F del Policlinico nei seguenti orari:
- Dal lunedì al venerdì: dalle ore 8:30 alle ore 15:15
- Dal lunedì al venerdì: dalle ore 8:30 alle ore 15:15
- Via E-MAIL, con le modalità di seguito indicate nella sezione “Come richiedere la cartella clinica”.
La richiesta può essere effettuata, presentando il relativo modulo debitamente compilato, da:
- Il diretto interessato provvisto di documento di identità;
- Un delegato del diretto interessato presentando obbligatoriamente:
- il modulo di richiesta compilato dal delegato in ogni sua parte;
- la delega scritta del titolare della documentazione sanitaria (Modulo A);
- copia controfirmata fronte retro del documento di identità del titolare della documentazione sanitaria.
- Nel caso di minori, coloro che esercitano la patria potestà o i tutori/curatori/affidatari (ovvero loro delegati) muniti di:
- modulo di richiesta compilato dal richiedente in ogni sua parte;
- autocertificazione per richiesta copia documentazione sanitaria di minore (Modulo B);
- copia del provvedimento attestante la titolarità del richiedente (solo per tutori/curatori/affidatari);
- Il minore emancipato dovrà produrre idonea certificazione.
- Gli eredi legittimari del paziente deceduto, muniti di:
- modulo di richiesta compilato dal richiedente in ogni sua parte;
- documentazione legale o autocertificazione (Modulo C) attestante la propria relazione di parentela;
- quando i legittimari siano più d’uno e vi sia tra loro dissenso, è competente in merito l’Autorità Giudiziaria.
- Nel caso di pazienti incapacitati, i tutori/curatori/affidatari (oppure loro delegati) muniti di:
- modulo di richiesta compilato dal richiedente in ogni sua parte;
- copia del provvedimento attestante la titolarità del richiedente.