Che cos’è la psoriasi
La psoriasi è una malattia infiammatoria della cute ad andamento cronico- che colpisce all’incirca il 2% della popolazione mondiale, con variazioni legate all’etnia e alla localizzazione geografica. La malattia può presentarsi in diverse forme cliniche di cui la più comune (circa 80% dei casi) è la psoriasi volgare in placche.
Molti studi hanno dimostrato quanto forte possa essere l’impatto di questa patologia sulla qualità di vita del paziente, essendo causa spesso di ripercussioni psicologiche, ma anche funzionali che compromettono le relazioni familiari, sociali e l’attività lavorativa. ciò che ne consegue è l’isolamento sociale, discriminazioni in ambito lavorativo e assenteismo.
I pazienti psoriasici spesso lamentano elevati livelli di ansia (33% dei pazienti), depressione (sopra il 30%) e idee suicide (sopra il 10%); lo stress psicologico che si associa alla patologia può causare anche fobia sociale, abuso di alcool e scarsa aderenza al trattamento.
Il Percorso Clinico-Assistenziale
Presso la Fondazione Policlinico A. Gemelli è attivo il Percorso Clinico Assistenziale dedicato al paziente con Psoriasi che prevede la valorizzazione dell’attività ambulatoriale specialistica ed il rafforzamento del momento diagnostico-terapeutico, attraverso la sistematizzazione dell’Ambulatorio Multidisciplinare Psoriasi.
L’Ambulatorio si propone come una Unità di valutazione Multidisciplinare cui convergono le diverse specialità coinvolte nel Percorso Clinico Assistenziale, allo scopo di assicurare al paziente, preso in carico, la continuità assistenziale nelle varie fasi del processo di cura. L’attività svolta si articola in una serie di consulenze, richieste dal dermatologo al bisogno, per rispondere adeguatamente alle necessità assistenziali del singolo paziente.
Nell’Ambulatorio Multidisciplinare, la terapia alla quale il paziente viene sottoposto è personalizzata in base alle caratteristiche cliniche e alle altre patologie eventualmente presenti, potendo variare dalla terapia locale per le forme lievi, alla fototerapia (UVB e PUVA), a trattamenti sistemici cosiddetti “tradizionali” (ciclosporina, acitretina, metotressato), fino ai più recenti farmaci “biologici“per le forme più gravi.
Per informazioni: psoriasi@policlinicogemelli.it
Come contattarci
Per la prenotazione online, cliccare al seguente link: Prenota online
È inoltre disponibile il Centro unico di Prenotazione SSN al seguente numero: Tel 06 8880.5560
Per la prenotazione online in regime privato, cliccare al seguente link: Prenota online Oppure contattare telefonicamente al seguente numero: Tel. 06 8881.8881