Il Colangiocarcinoma è il secondo più comune tumore primitivo del fegato. Nasce nei colangiociti (le cellule che formano i dotti biliari del fegato) e può svilupparsi all’interno del fegato (Colangiocarcinoma intraepatico), o al suo esterno, nella via biliare principale (Colangiocarcinoma extraepatico e della colecisti).
A livello mondiale il Colangiocarcinoma rappresenta circa il 15% di tutti i tumori primitivi del fegato e il 3% dei tumori gastrointestinali. L’incidenza varia tra 0.3 e 6 / 100.000 abitanti / anno e la mortalità globale tra 1 e 6 / 100.000 abitanti / anno.
Nel 2021 nel nostro Policlinico il volume di dimessi con Colangiocarcinoma è stato pari a 264.
Il Percorso Clinico-Assistenziale
La complessità della patologia e la molteplicità di processi da attuare in ogni fase assistenziale impone una gestione multidisciplinare del paziente da parte di un panel di professionisti: Chirurgo Epato-biliare, Oncologo, Radioterapista, Endoscopista/Gastroenterologo, Radiologo, Nutrizionista, Psicologo, Personale tecnico infermieristico.
Mediante puntuali e strutturati interventi interdisciplinari e multiprofessionali (Tumor Board) le varie figure – collaboreranno tra loro con l’intento di evitare diagnosi tardive a garanzia di una gestione terapeutica personalizzata e un idoneo follow up incidendo così sulla prognosi spesso sfavorevole di questa malattia.
Per ricevere informazioni sul presente PCA contattare:
- *Sportello Gemelli-Cancro;
- CUP chiamando al numero di tel. 06 8880.5560
- e-mail chirurgia.epatobiliare@policlinicogemelli.it
Come contattare lo *Sportello Gemelli-Cancro
Lo Sportello Gemelli-Cancro (https://www.policlinicogemelli.it/centri-specializzati/comprehensive-cancer-center/sportello-cancro/) si può contattare al numero 06 3015.7080 attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 oppure tramite e-mail all’indirizzo sportello.oncologico@policlinicogemelli.it
I Coordinatori del Percorso sono i Professori Felice Giuliante Direttore UOC Chirurgia Generale ed Epato-bliare FPG-IRCCS e Francesco Ardito Direttore UOS Chirurgia mininvasiva epato-biliare.