Che cos’è il paziente intossicato acuto
Il paziente intossicato acuto è il soggetto nelle quali l’assorbimento di una sostanza estranea (detta xenobiotico) potrebbe interferire negativamente con le funzioni dell’organismo.
Il percorso è tempo-dipendente perché nelle intossicazioni acute le manifestazioni si sviluppano in maniera rapida ed improvvisa.
Il Percorso Clinico-Assistenziale
Questo Percorso Clinico-Assistenziale è il primo in Italia dedicato alla persona con intossicazione acuta e si inserisce in una consolidata tradizione della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS al servizio della popolazione di Roma e del Paese.
Il Dipartimento maggiormente interessato è quello dell’Emergenza, ma è previsto il coinvolgimento di molte specialità: Chirurgie, Endoscopia Digestiva, Terapie Intensive, reparti medici e Pediatria.
È un servizio fornito dall’Unità Operativa Complessa di Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e Tossicologia Clinica e dal 1995 rappresenta un polo di riferimento regionale e specialistico per l’emergenza.
Ruolo centrale è svolto dal CAV (Centro Antiveleni), che è punto di accesso, ma anche centro di informazioni, ascolto e indirizzo delle persone, dei loro familiari e degli operatori. Esso è attivo dal 1971 e fornisce consulenze tossicologiche su tutto il territorio nazionale, garantendo un accesso diretto H24 alla consulenza telefonica per l’utenza (06 3054.343).
Come contattarci
Per la prenotazione online, cliccare al seguente link: Prenota online
È inoltre disponibile il Centro unico di Prenotazione SSN al seguente numero: Tel 06 8880.5560
Per la prenotazione online in regime privato, cliccare al seguente link: Prenota online Oppure contattare telefonicamente al seguente numero: Tel. 06 8881.8881