Che cosa sono le Microangiopatie Trombotiche
Le Microangiopatie Trombotiche (TMA), pur essendo condizioni rare, costituiscono una emergenza medica il cui precoce riconoscimento indirizza al corretto approccio terapeutico consentendo di prevenire la perdita d’organo o la morte del paziente. Il quadro clinico è caratterizzato da una certa eterogeneità.
Eziologicamente possono essere distinte in: Porpora Trombotica Trombocitopenica (TTP), Sindromi emolitico uremiche (SEU) “tipiche”, Sindromi emolitico uremiche (SEU) “atipiche”, altre microangiopatie trombotiche.
Il Percorso Clinico-Assistenziale
Oltre alla gestione in Pronto Soccorso e nei reparti di degenza, Il Percorso naturalmente include anche una fase di follow-up in ambito ambulatoriale.
Punto caratterizzante è costituito dalla creazione di una task force multidisciplinare per la diagnosi, prevenzione e terapia delle TMA, comprendente diverse specialità: ematologi, nefrologi, esperti in coagulopatie e – per i casi riferiti a pazienti con età inferiore ai 18 anni – anche pediatri di guardia/rianimatori pediatrici.
Come contattarci
Per la prenotazione online, cliccare al seguente link: Prenota online
È inoltre disponibile il Centro unico di Prenotazione SSN al seguente numero: Tel 06 8880.5560
Per la prenotazione online in regime privato, cliccare al seguente link: Prenota online Oppure contattare telefonicamente al seguente numero: Tel. 06 8881.8881