La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS è stata selezionata dalla Regione Lazio come centro autorizzato alla somministrazione delle CAR-T, l’innovativa terapia oncologica di medicina personalizzata che si basa sulla reingegnerizzazione dei linfociti delle persone assistite al fine di renderli in grado di riconoscere ed annientare le cellule tumorali.
In ogni fase del processo, l’introduzione di tale innovazione all’interno della Fondazione è stata guidata dall’obiettivo di garantire, oltre a sicurezza, tempestività di risposta ed appropriatezza, equa accessibilità alla prestazione per tutte le persone assistite del territorio nazionale.
Perseguendo la valorizzazione dell’alto grado di specializzazione delle èquipe Gemelli, da anni orientato verso il lavoro multidisciplinare ed in Team, si è presa la decisione di dar vita al Gemelli CAR-T Centre, un unico centro comprensivo dove far confluire i Percorsi Clinici Assistenziali dedicati alla gestione di questa innovativa immunoterapia.
Il Centro si pone come interfaccia tra i CAR-T Team della Fondazione e le strutture ospedaliere esterne, la medicina territoriale, i pazienti e le loro famiglie. Ciò è reso possibile dall’istituzione dello Sportello CAR-T, i cui recapiti, metodi di comunicazione e criteri di accesso sono stati appositamente formalizzati. Su proposta dei loro Medici Curanti, pazienti provenienti dall’intero territorio nazionale possono così accedere all’iter di valutazione multidisciplinare nel rispetto di rigorosi criteri clinici, ed essere successivamente indirizzati al Percorso Clinico Assistenziale <<Immunoterapia CAR-T>> appropriata per la loro patologia.
Lo Sportello Gemelli CAR-T è il servizio della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, inserito all’interno del Gemelli CAR-T Center, per favorire l’accessibilità ai Percorsi Clinici <<Immunoterapia CAR-T>> della Fondazione alle persone assistite che sono considerate eleggibili da parte del Medico Curante del centro presso il quale sono in carico, qualora quest’ultimo non sia autorizzato alla somministrazione dell’immunoterapia.
Lo Sportello Gemelli CAR-T non effettua prenotazioni di prestazioni diagnostiche.
Come contattare lo sportello
Il Medico Curante di altro centro si può rivolgere allo Sportello Gemelli CAR-T trasmettendo l’apposito Modulo per la richiesta candidatura CAR-T, necessaria per verificare che il quadro clinico della persona assistita soddisfi i requisiti di eleggibilità al Percorso.
Alla ricezione della documentazione, lo Sportello consegna il Modulo al clinico referente di patologia della Fondazione il quale, in caso di soddisfazione dei requisiti minimi di accesso, avvia l’iter di valutazione multidisciplinare in successivi momenti di verifica dell’eleggibilità.
Contattare il numero 06 3015.5300 attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 oppure tramite e-mail all’indirizzo car-t@policlinicogemelli.it
Patologie Trattate
- Linfomi non-Hodgkin
- Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B
- Linfoma a Cellule B Primitivo del Mediastino
- Leucemie Linfoblastiche Acute per pazienti con età compresa tra i 16 ed i 25 anni