• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

Gemelli CAR-T Centre

Home / Servizi al paziente / Percorsi assistenziali / Gemelli CAR-T Centre

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS è stata selezionata dalla Regione Lazio come centro autorizzato alla somministrazione delle CAR-T, l’innovativa terapia oncologica di medicina personalizzata che si basa sulla reingegnerizzazione dei linfociti delle persone assistite al fine di renderli in grado di riconoscere ed annientare le cellule tumorali.

In ogni fase del processo, l’introduzione di tale innovazione all’interno della Fondazione è stata guidata dall’obiettivo  di garantire, oltre a sicurezza, tempestività di risposta ed appropriatezza,  equa accessibilità alla prestazione per tutte le persone assistite del territorio nazionale.

Perseguendo la valorizzazione dell’alto grado di specializzazione delle èquipe Gemelli, da anni orientato verso il lavoro multidisciplinare ed in Team, si è presa la decisione di dar vita al Gemelli CAR-T Centre, un unico centro comprensivo dove far confluire i Percorsi Clinici Assistenziali dedicati alla gestione di questa innovativa immunoterapia.

Il Centro si pone come interfaccia tra i CAR-T Team della Fondazione e le strutture ospedaliere esterne, la medicina territoriale, i pazienti e le loro famiglie. Ciò è reso possibile dall’istituzione dello Sportello CAR-T, i cui recapiti, metodi di comunicazione e criteri di accesso sono stati appositamente formalizzati. Su proposta dei loro Medici Curanti, pazienti provenienti dall’intero territorio nazionale possono così accedere all’iter di valutazione multidisciplinare nel rispetto di rigorosi criteri clinici, ed essere successivamente indirizzati al Percorso Clinico Assistenziale <<Immunoterapia CAR-T>> appropriata per la loro patologia.

Lo Sportello Gemelli CAR-T è il servizio della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, inserito all’interno del Gemelli CAR-T Center, per favorire l’accessibilità ai Percorsi Clinici <<Immunoterapia CAR-T>> della Fondazione alle persone assistite che sono considerate eleggibili da parte del Medico Curante del centro presso il quale sono in carico, qualora quest’ultimo non sia autorizzato alla somministrazione dell’immunoterapia.

Lo Sportello Gemelli CAR-T non effettua prenotazioni di prestazioni diagnostiche.

Come contattare lo sportello

Il Medico Curante di altro centro si può rivolgere allo Sportello Gemelli CAR-T trasmettendo l’apposito Modulo per la richiesta candidatura CAR-T, necessaria per verificare che il quadro clinico della persona assistita soddisfi i requisiti di eleggibilità al Percorso.

Alla ricezione della documentazione, lo Sportello consegna il Modulo al clinico referente di patologia della Fondazione il quale, in caso di soddisfazione dei requisiti minimi di accesso, avvia l’iter di valutazione multidisciplinare in successivi momenti di verifica dell’eleggibilità.

Contattare il numero 06 3015.5300 attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 oppure tramite e-mail all’indirizzo car-t@policlinicogemelli.it

Patologie Trattate

  • Linfomi non-Hodgkin
  • Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B
  • Linfoma a Cellule B Primitivo del Mediastino
  • Leucemie Linfoblastiche Acute per pazienti con età compresa tra i 16 ed i 25 anni

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Prenota

Prenota Online
Servizio Sanitario Nazionale
06 8880.5560

[ LUN – VEN dalle 8:00 alle 15:00 ]

Attività privata: Prestazioni a Pagamento
06 8881.8881

[ LUN-SAB dalle 8:00 alle 18:00 – DOM dalle 9:00 alle 13:00 ]

scopri tutte le Prestazioni

Dona

  • Dona Organi e Tessuti
  • Dona Sangue
  • Dona Cordone Ombelicale
  • 5×1000
  • Sostienici

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298