• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

Direzione Scientifica

Home / Scienze e ricerca / Direzione Scientifica

Direzione Scientifica

La Direzione Scientifica è a disposizione di tutti i ricercatori, dirigenti medici e collaboratori della ricerca della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS per affiancarli in tutte le fasi della ricerca e supportarli nella partecipazione ai bandi di ricerca nazionale ed internazionale. Progetta, realizza e conduce attività di ricerca trasversale e, in particolare, nell’ambito delle aree tematiche accreditate.

INFORMAZIONI: direzione.scientifica@policlinicogemelli.it
TEL 06 3015.5701
SEDE: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, II piano, ala C
Largo Agostino Gemelli, 8 – 00168 Roma

Clinical Trial Office

Responsabile: Dott.ssa Marina Cicerone

EMAIL: marina.cicerone@policlinicogemelli.it

Disegno e Analisi Studi Clinici

Responsabile: Dr.ssa Diana Giannarelli

EMAIL: diana.giannarelli@policlinicogemelli.it

Fase I

Responsabile: Dr. Gennaro Daniele

EMAIL: gennaro.daniele@policlinicogemelli.it

Grant Office – Scouting e Ricerca Sponsorizzata

Responsabile: Avv. Filippo E. Leone

EMAIL: grant.office@policlinicogemelli.it

Grant Office – Institutional Grant

Responsabile: Dott. Armando Vitolo

EMAIL: armando.vitolo@policlinicogemelli.it

Medicina di Precisione in Senologia

Responsabile: Dr.ssa Alessandra Fabi

EMAIL: alessandra.fabi@policlinicogemelli.it

Open Innovation

Responsabile: Dott. Alfredo Cesario

EMAIL: openinnovation@policlinicogemelli.it

Programmazione Ricerca Clinica

Responsabile: Prof.ssa Domenica Lorusso

EMAIL: domenica.lorusso@policlinicogemelli.it


Divulgazione Scientifica

La Direzione Scientifica svolge anche attività di literacy e sensibilizzazione sul tema della Medicina Personalizzata, attraverso articoli scientifici e volumi dedicati.

Articoli su riviste peer-review

  • Lattanzi W, Ripoli C, Greco V, Barba M, Iavarone F, Minucci A, Urbani A, Grassi C, Parolini O. Basic and Preclinical Research for Personalized Medicine. J Pers Med. 2021 Apr 29;11(5):354. doi: 10.3390/jpm11050354. PMID: 33946634; PMCID: PMC8146055.
  • Pastorino R, Loreti C, Giovannini S, Ricciardi W, Padua L, Boccia S. Challenges of Prevention for a Sustainable Personalized Medicine. J Pers Med. 2021 Apr 16;11(4):311. doi: 10.3390/jpm11040311. PMID: 33923579; PMCID: PMC8073054.
  • De Maria Marchiano R, Di Sante G, Piro G, Carbone C, Tortora G, Boldrini L, Pietragalla A, Daniele G, Tredicine M, Cesario A, Valentini V, Gallo D, Babini G, D’Oria M, Scambia G. Translational Research in the Era of Precision Medicine: Where We Are and Where We Will Go. J Pers Med. 2021 Mar 18;11(3):216. doi: 10.3390/jpm11030216. PMID: 33803592; PMCID: PMC8002976.
  • Cesario A, D’Oria M, Calvani R, Picca A, Pietragalla A, Lorusso D, Daniele G, Lohmeyer FM, Boldrini L, Valentini V, Bernabei R, Auffray C, Scambia G. The Role of Artificial Intelligence in Managing Multimorbidity and Cancer. J Pers Med. 2021 Apr 19;11(4):314. doi: 10.3390/jpm11040314. PMID: 33921621; PMCID: PMC8074144.
  • Cesario A, D’Oria M, Bove F, Privitera G, Boškoski I, Pedicino D, Boldrini L, Erra C, Loreti C, Liuzzo G, Crea F, Armuzzi A, Gasbarrini A, Calabresi P, Padua L, Costamagna G, Antonelli M, Valentini V, Auffray C, Scambia G. Personalized Clinical Phenotyping through Systems Medicine and Artificial Intelligence. J Pers Med. 2021 Apr 2;11(4):265. doi: 10.3390/jpm11040265. PMID: 33918214; PMCID: PMC8065854.
  • Cesario A, Lohmeyer FM, D’Oria M, Manto A, Scambia G. The personalized medicine discourse: archaeology and genealogy. Med Health Care Philos. 2021 Jun;24(2):247-253. doi: 10.1007/s11019-020-09997-6. Epub 2021 Jan 3. PMID: 33389365.

Curatele

IN PRESS

Personalized Medicine meets Artificial Intelligence. Blitz along the paradigm shift.
Cesario A, D’Oria M, Auffray C, Scambia G (eds) (in press).
Springer.

Il libro fornisce una prospettiva interdisciplinare sull’Intelligenza Artificiale nella Medicina Personalizzata, rivolta a ricercatori (accademici e industriali), clinici e studenti interessati a questo argomento, gettando le basi per importanti progressi nella medicina e nell’assistenza sanitaria.

In particolare, il libro:

  1. definisce il background dell’uso di soluzioni basate su di intelligenza artificiale, delineando metodi e soglie regolatorie nel campo della Medicina Personalizzata.
  2. mostra le evidenze consolidate nella pratica clinica, affrontanto temi come la Digital Therapeutics, gli studi clinici in silico, Internet-of-Medical-Things, e ambiti correlati.
  3. dimostra l’uso delle tecnologie emergenti (ad esempio, l’informatica quantistica, l’IA aumentata, il metaverso) per la Medicina Personalizzata.

Idealmente, pone le basi per l’integrazione delle conoscenze disponibili per ottimizzare la comunicazione tra i diversi attori coinvolti nella personalizzazione della medicina


Persona e Medicina. Sinergie sistemiche per la medicina personalizzata
Anelli F, Cesario A, D’Oria M, Giuliodori C, Scambia G (a cura di) (2021).
FrancoAngeli: Milano. ISBN: 9788835120384

Una riflessione interdisciplinare su come la persona possa avvicinarsi alla medicina in modo integrato e nelle varie situazioni esistenziali. Il volume si inserisce nell’ambito delle Medical Humanities e intende rivolgersi a ricercatori, medici, specializzandi e studenti in ambito sanitario interessati ad approfondire il tema della personalizzazione della medicina e della cura.


La medicina personalizzata fra ricerca e cura
Cesario A, D’Oria M, Scambia G (a cura di) (2020).
FrancoAngeli: Milano. ISBN: 9788835108078

In questo libro, clinici e ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma illustrano alcuni temi della medicina personalizzata, trasversali a più settori clinici, fornendo riflessioni, esempi e strategie apprese sul campo per affrontare le sfide della medicina moderna. Il volume si rivolge a studenti e specializzandi di medicina e chirurgia che desiderano conoscere questi temi, così come a ricercatori coinvolti nella ricerca di base, traslazionale e clinica interessati alla medicina personalizzata.

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Prenota

Prenota Online
Servizio Sanitario Nazionale
06 8880.5560

[ LUN – VEN dalle 8:00 alle 15:00 ]

Attività privata: Prestazioni a Pagamento
06 8881.8881

[ LUN-SAB dalle 8:00 alle 18:00 – DOM dalle 9:00 alle 13:00 ]

scopri tutte le Prestazioni

Dona

  • Dona Organi e Tessuti
  • Dona Sangue
  • Dona Cordone Ombelicale
  • 5×1000
  • Sostienici

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298