• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello di organizzazione, gestione e controllo
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA!

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Ritiro cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro Antiveleni
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Aree Cliniche e Dipartimenti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Linee di Ricerca
    • Le Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Pubblicazioni e Risultati
    • Parco Tecnologico
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico
  • Attività Privata
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Interviste
  • Istituzionali
  • Ricerca
Home / News ed Eventi / Il nuovo capolavoro Disney•Pixar Coco al Gemelli per celebrare un Natale all’insegna del divertimento nella Sala MediCinema

Il nuovo capolavoro Disney•Pixar Coco al Gemelli per celebrare un Natale all’insegna del divertimento nella Sala MediCinema

22 Dicembre 2017
Archivio

Con una settimana di anticipo rispetto all’uscita nelle sale, ieri pomeriggio, 21 dicembre, il nuovo film  Disney•Pixar Coco è arrivato nella sala MediCinema nel Policlinico Universitario Agostino Gemelli con una proiezione speciale dedicata ai piccoli pazienti dell’ospedale e alle loro famiglie, per un pomeriggio all’insegna del divertimento e della spensieratezza. A rendere indimenticabile questa occasione, la presenza di Emiliano Coltorti, voce italiana del simpatico Hector che nel film accompagna il giovane protagonista Miguel in uno straordinario viaggio alla scoperta della storia, mai raccontata, della sua famiglia. Emiliano ha portato con entusiasmo un saluto a tutti i presenti in sala e introdotto il film, che torna al Gemelli dopo l’evento speciale dello scorso 19 novembre alla presenza, per la prima volta in sala, dei film-makers (il regista Lee Unkrich e la produttrice Darla K. Anderson).

La proiezione natalizia del film, che arriverà nelle sale italiane dal prossimo 28 dicembre, ribadisce l’impegno e la volontà di The Walt Disney Company Italia di sostenere la terapia del sollievo attraverso la magia del cinema voluta e promossa  da MediCinema Italia Onlus.  Terapia che rappresenta il punto di partenza dello studio scientifico coordinato dal Prof. Celestino Pio Lombardi, del Policlinico Universitario Agostino Gemelli, che misura gli effetti della ‘cine-terapia’ sui degenti, grandi e piccoli, in collaborazione con altri centri ospedalieri, quali il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, che insieme a MediCinema stanno contribuendo a questa stimolante esperienza.

Fulvia Salvi, Presidente di MediCinema Italia Onlus ha affermato: “ A pochi giorni dal Natale il mio pensiero va a chi dovrà trascorrere questo periodo in Ospedale. Contiamo con questo bellissimo film di aver portato  un momento di sollievo ai pazienti e ai loro famigliari. Con Coco oggi offriamo un’occasione speciale  nella sala MediCinema che ci stimola a far crescere questo ambizioso progetto con il sogno di portare la terapia con il cinema in ogni Ospedale. Ringrazio Disney Italia per essere al nostro fianco nello sviluppo dei progetti Medicinema ‘’.

Daniel Frigo, Country Manager di The Walt Disney Company Italia, ha commentato: “Disney Italia e i suoi Disney VoluntEARs – il corpo di volontariato aziendale –  sono lieti di aver portato un po’ della magia delle Feste ai pazienti dell’ospedale Gemelli e alle loro famiglie. Sappiamo quanto sia importante trascorrere momenti di gioia insieme ai propri cari, specialmente in questo momento dell’anno, e speriamo che la proiezione di Coco, con i suoi colori, la sua musica e la sua atmosfera unica, abbia regalato un pomeriggio di emozioni ai presenti. È bello tornare al Gemelli con questo nuovo film Disney•Pixar di Natale, ancor di più con Emiliano che ha certamente regalato un sorriso ai presenti in sala”.

La proiezione di Coco con introduzione di Emiliano Coltorti fa seguito alla visita dei registi del film di novembre 2017 ed è solo l’ultima delle iniziative a sostegno dell’attività dell’Associazione che si sono succedute dall’inaugurazione della prima sala MediCinema in Italia, avvenuta nell’aprile 2016 presso il Gemelli con l’anteprima de Il Libro della Giungla di Jon Favreau. A settembre ha prontamente preso il via la “Terapia del Sollievo MediCinema” con una programmazione bisettimanale di grandi titoli per adulti e ragazzi come Alla Ricerca di Dory e l’intera collezione in Blu-Ray dei film Disney•Pixar, che The Walt Disney Company Italia ha messo a disposizione per la cura e l’intrattenimento dei pazienti e delle loro famiglie. A seguire, le visite di attori e talent dei film proiettati come Federico Russo, il primo talent a far visita ai pazienti in sala e introdurre la commedia che lo vedeva nel cast (Come Diventare Grandi Nonostante i Genitori), e Vittoria Puccini, che ha salutato i pazienti prima della proiezione de La Bella e la Bestia e poi ancora Massimiliano Manfredi, voce di Saetta Mc Queen, che con la sua energia ha introdotto la proiezione di Cars 3. 

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella stessa categoria

12 Dicembre 2019

A Radio Vaticana, Intelligenza artificiale

Su Radio Vaticana Italia, Effetti Collaterali, la rubrica settimanale realizzata in collaborazione con i medici della Fondazione Policlinico Univ...
Leggi
11 Dicembre 2019

Intelligenza Artificiale in Medicina: una potenziale rivoluzione, ma serve una “algor-etica”

Questa mattina, mercoledì 11 dicembre, si è tenuta al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS una riflessione a più voci su…
Leggi
10 Dicembre 2019

La rete dei percorsi assistenziali chiave per assicurare le migliori cure alle donne con tumore mammario

Se ne discute, giovedì 12 dicembre, in un incontro promosso dal Policlinico Gemelli in collaborazione con la ASL Roma1. La…
Leggi
6 Dicembre 2019

“Pool4Children”, al Gemelli una piscina per la Pediatria della disabilità

Si chiama “Pool4Children” il progetto che porterà alla costruzione di una piscina destinata alla riabilitazione dei bambini afferenti alla P...
Leggi
6 Dicembre 2019

#AI4DOCS, Opportunità e Rischi dell’Intelligenza Artificiale in Medicina

Mercoledì 11 dicembre al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS una riflessione a più voci su sviluppo tecno-scientifico e implicazioni eti...
Leggi
3 Dicembre 2019

Messaggio del Santo Padre in occasione della Giornata mondiale delle persone con disabilità

Pubblichiamo di seguito il Messaggio che il Santo Padre Francesco ha inviato in occasione della Giornata mondiale delle persone con…
Leggi
3 Dicembre 2019

GivingTuesday, la nuova campagna del Fondo Carità del Gemelli per i pazienti che hanno bisogno di aiuto

In occasione della Giornata che si celebra oggi, 3 dicembre, in tutto il mondo per diffondere la cultura del dono,…
Leggi
2 Dicembre 2019

Medicina Nucleare, le nuove terapie radiorecettoriali per la cura dei tumori neuroendocrini e prostatici

Domani, martedì 3 dicembre, al Gemelli il punto con Giovanni Paganelli, direttore Medicina Nucleare Istituto Scientifico Romagnolo di Meldola, m...
Leggi
30 Novembre 2019

Giornata Mondiale dell’Aids: la gestione efficace della malattia

I giovani si caratterizzano ancora per essere i soggetti più colpiti. Il punto con Roberto Cauda, Ordinario di Malattie Infettive…
Leggi
29 Novembre 2019

Giornata Nazionale dedicata al Morbo di Parkinson il punto con i neurologi del Gemelli

Domani, sabato 30 novembre, si celebra la Giornata del Parkinson. Nell’occasione lo stato dell’arte sulla patologia neurologica: epidemiologi...
Leggi

Barra laterale primaria

Cerca nelle news

Categorie

  • Tutte le news
  • Assistenza
  • Eventi
  • Interviste
  • Istituzionali
  • Ricerca

restiamo in Cont@tto

I più letti

22 Dicembre 2017
Archivio
Guida al Percorso gravidanza e parto del Policlinico Gemelli
22 Dicembre 2017
Eventi
Nuovo edificio per attività sanitarie e hub ambulatoriale: così il Gemelli guarda al futuro
22 Dicembre 2017
Eventi
Inaugurato a Roma il “Punto Gemelli” a San Basilio
22 Dicembre 2017
Assistenza
Nasce “Gemelli a Casa”, il nuovo servizio di Assistenza Domiciliare del Policlinico Gemelli
22 Dicembre 2017
Assistenza
Al Gemelli ART trattati primi pazienti oncologici in Italia mediante acceleratore lineare ibrido con risonanza magnetica

Archivio

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019

5x1000 Policlinico Gemelli

Footer

Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree Cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie

Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Area riservata

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2019 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
06 3551.0332
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella relativa policy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.Accetta