Poliabortività e pregressi episodi ostetrici infausti
L’aborto spontaneo è la più comune complicanza della gravidanza nel primo trimestre e si verifica nel 15-20% delle gravidanze note. Sebbene la maggior parte delle donne con storia di Aborto Spontaneo porti a termine con successo le gravidanze successive, in circa il 2-5% dei casi l’evento abortivo si ripete e, spesso, le cause sono di difficile identificazione.
L'Ambulatorio dedicato al trattamento dell'abortività ricorrente si rivolge a coppie con storia di abortività spontanea, che presentano una reale oggettiva difficoltà nel raggiungimento di una gravidanza evolutiva.
L'Ambulatorio si basa anche, sulle storie delle singole donne e delle loro famiglie, sui loro vissuti, intessuti di esperienze autentiche, per questo diverse le une dalle altre. In tale contesto, le coppie vengono valutate per esaminare tutte le possibili cause di abortività, seguendo un approccio terapeutico multidisciplinare, personalizzato e innovativo, al fine di ottenere uno sguardo d'insieme più completo possibile. Lo svolgimento dell'attività di ambulatorio vede la collaborazione anche di altre figure, oltre a quella del Ginecologo, come il Genetista, l'Andrologo, l'Endocrinologo, l'Ematologo, il Diabetologo ed il Gastroenterologo.