• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

Il Percorso clinico-assistenziale dedicato al paziente con neoplasia del colon-retto

Home / Servizi al paziente / Percorsi assistenziali / Il Percorso clinico-assistenziale dedicato al paziente con neoplasia del colon-retto

Che cos’è la neoplasia del colon-retto

Il tumore del colon-retto rappresenta la quarta causa più frequente di morte per cancro nel mondo e la sua incidenza aumenta a partire dai 50 anni di età, senza significative differenze di genere relativamente alla localizzazione colica, mentre per la localizzazione rettale la frequenza è maggiore negli uomini. A livello mondiale, tale patologia costituisce, in termini d’incidenza annuale, il quarto tumore più frequente nell’uomo (dopo polmone, prostata e stomaco) e il terzo nella donna (dopo mammella e cervice uterina).

In base a quanto rilevato dal Programma Nazionale Esiti (PNE), nel 2014 il volume di attività all’interno del Policlinico “A. Gemelli” e del Complesso Integrato Columbus (CIC) è risultato pari a 203 interventi chirurgici per tumore maligno del retto. Tale volume corrisponde a circa il 24,72% degli interventi per neoplasia maligna del Lazio e pone il Policlinico “A. Gemelli” al primo posto nel confronto regionale e nazionale.

Per quanto riguarda il tumore del colon, nel 2014 il volume di attività all’interno del Policlinico “A. Gemelli” e del Complesso Integrato Columbus (CIC) è risultato pari a 436 interventi chirurgici, circa il 16,79% degli interventi per neoplasia maligna del Lazio. Tale dato pone il Policlinico “A. Gemelli” al primo posto nel confronto regionale e in quello nazionale.

Il Percorso Clinico-Assistenziale

Il percorso clinico assistenziale prevede un sistema di assistenza integrato e multidisciplinare, in grado di fornire al paziente con tumore maligno del colon-retto un accesso e un inquadramento diagnostico e terapeutico rapidi ed efficaci.

Esso fornirà alle persone con sospetto di tumore maligno del colon-retto un rapido inquadramento attraverso l’accesso alle visite specialistiche che vengono effettuate presso gli ambulatori della Fondazione Policlinico Gemelli e agli esami necessari per la diagnosi.

La colonscopia rappresenta l’esame cardine nella diagnostica del tumore del colon-retto. Contestualmente alla sua esecuzione è possibile il prelievo di materiale bioptico su cui effettuare i successivi approfondimenti diagnostici e l’asportazione di eventuali polipi, per cui, nelle forme precoci, questo esame assume carattere non solo diagnostico ma anche terapeutico. L’associazione di questa procedura ad altri esami diagnostici necessari (TC, RM, PET-TC) consente di programmare il più appropriato piano terapeutico. Nel percorso clinico assistenziale è previsto anche un sistema di valutazioni multidisciplinari che hanno l’obiettivo di rispondere alle molte esigenze cliniche ed assistenziali del paziente con tumore maligno del colon-retto al fine di garantirne la presa in carico. Il percorso promuove infine incontri informativi con i medici di medicina generale nell’ottica del perseguimento

Come contattarci

Per maggior informazioni, contattare:

Tel: 06 3015.7080 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00)

E-mail: sportello.oncologico@policlinicogemelli.it

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Prenota

Prenota Online
Servizio Sanitario Nazionale
06 8880.5560

[ LUN – VEN dalle 8:00 alle 15:00 ]

Attività privata: Prestazioni a Pagamento
06 8881.8881

[ LUN-SAB dalle 8:00 alle 18:00 – DOM dalle 9:00 alle 13:00 ]

scopri tutte le Prestazioni

Dona

  • Dona Organi e Tessuti
  • Dona Sangue
  • Dona Cordone Ombelicale
  • 5×1000
  • Sostienici

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298