• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa
Ambulatorio

Terapia del Dolore

Home / Dipartimenti / Terapia del Dolore

Terapia del Dolore

Ambulatorio
ResponsabileProf. Marco Rossi
Unità Operativa Anestesia delle Chirurgie Specialistiche e Terapia del dolore 1
Informazioni di contatto:
Telefono 06 88805560 (prime visite) 06 30153586

L’ambulatorio di terapia del dolore offre un approccio multidisciplinare alla cura delle sindromi dolorose. Centro specializzato con competenze nella terapia con cannabis medica, nel trattamento di elettroagopuntura, nelle procedure infiltrative ambulatoriali e  chirurgiche mini-invasive; un team di medici esperti offre il programma terapeutico più adatto alle esigenze specifiche di ogni  singolo paziente.

Durante la prima visita avverrà l’inquadramento clinico e la pianificazione del percorso diagnostico-terapeutico che proseguirà nel corso dei successivi controlli.

Le visite e le sedute di trattamento di terapia del dolore si svolgeranno:

  • Presso l'ambulatorio Piano 1 ala C il lunedì e il mercoledì dalle ore 8:00 alle 14:00, il venerdì dalle ore 8:00 alle 20:00
  • Presso Day Hospital di Ginecologia Oncologica il martedì, giovedì e venerdì dalle ore 14:00 alle 19:00
  • Presso Day Hospital di Radioterapia il giovedì dalle ore 14:00 alle 19:00

Le visite e sedute di trattamento di elettroagopuntura si svolgeranno:

  • Presso l'ambulatorio Piano 1 ala C il martedì e il giovedì dalle ore 8:00 alle 14:00, il mercoledì dalle 14:00 alle 20:00

Prime visite

Le prime visite possono essere prenotate tramite CUP al numero 06.8880.5560 o attraverso il sito sitotest.policlinicogemelli.it mentre le successive visite di controllo verranno prenotate su indicazione dei medici dopo la prima visita.

Per prenotare una visita per agopuntura è possibile contattare via email:

  • la dottoressa Riso carmela.riso@policlinicogemelli.it,
  • il dott. Del Prete demetrio.delprete@policlinicogemelli.it 

Inoltre è attivo un Servizio di Day Hospital Algologico e di Ricovero in regime week-surgery e ordinario, per le procedure interventistiche. Queste vengono realizzate in due sedute mensili in Sala Operatoria, e spaziano dai trattamenti in radiofrequenza alla periduroscopia, alle tecniche di impianto.

Esiste anche un Servizio di Consulenza di Terapia del Dolore per i pazienti ricoverati in Policlinico, cinque giorni alla settimana, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 20:00.


Agopuntura e Fibriomalgia

La sindrome fibromialgica è una condizione patologica caratterizzata dalla concomitanza di diversi disturbi funzionali in assenza, per la maggior parte dei casi, di alterazioni organiche. Diversi sistemi del nostro organismo possono venire colpiti e per questo la presentazione clinica all’esordio può variare. Nonostante questa variabilità i pazienti affetti da Fibromialgia hanno diversi sintomi in comune; i più frequenti sono stanchezza cronica, dolori muscolari diffusi e alterazioni della funzione gastrointestinale (mal digestione e costipazione). Progressivamente i pazienti presentano alterazioni dell’umore con prevalenza di forme ansioso-depressive associate a disturbi del sonno. Molte terapie vengono proposte per poter alleviare i sintomi ma anche la risposta ai farmaci è molto variabile e circa il 50% dei pazienti lamenta persistenza dei sintomi dolorosi. Bisogna inoltre ricordare che un’alta percentuale di pazienti a cui viene fatta diagnosi di sindrome fibromilagica soffre di patologie reumatiche (connettiviti, artriti, vasculiti etc).

Le ultime evidenze scientifiche hanno documentato notevoli benefici dal punto di vista clinico associati ad un approccio multidisciplinare nei confronti di tale sindrome. Le figure professionali che devono intervenire in maniera sinergica sono: terapista del dolore, reumatologo, fisiatra, nutrizionista e psicologo. In quest’ottica tutte le dimensioni psico-fisiche dei pazienti sono prese in considerazione; è come un puzzle.

Per ciò che riguarda la terapia del dolore la metodica dell’Agopuntura, come forma di disciplina medica della Medicina Tradizionale Cinese, si presenta come trattamento di prima linea per la Fibromialgia

Qui al Policlinico Gemelli, in stretta collaborazione con la Reumatologia del Presidio Columbus, esiste un ambulatorio di Agopuntura Clinica Applicata che si dedica maggiormente alla cura della Sindrome Fibromialgica. Fondamentale resta il ruolo del Reumatologo che accerta la diagnosi e traccia un percorso terapeutico personalizzato secondo le esigenze del paziente.

L' Ambulatorio di Terapia del Dolore fa parte di:
Dipartimento

Scienze dell'emergenza, anestesiologiche e della rianimazione

diretto daProf. Massimo Antonelli
Unità operativa

Anestesia delle Chirurgie Specialistiche e Terapia del dolore 1

diretto daProf. Marco Rossi

Barra laterale primaria

Cerca

Prenota

Prenota Online
Servizio Sanitario Nazionale
06 8880.5560

[ LUN – VEN dalle 8:00 alle 15:00 ]

Attività privata: Prestazioni a Pagamento
06 8881.8881

[ LUN-SAB dalle 8:00 alle 18:00 – DOM dalle 9:00 alle 13:00 ]

Altri Ambulatori

    Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

    World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
    Footer Widgets
    Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
    Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
    Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
    Restiamo in contatto

    Restiamo in cont@tto

    Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

    ISCRIVITI
    Vedi anche

    Webmail

    Sostienici

    Attività Privata

    Logo Policlinico Gemelli

    © 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

    Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
    Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
    Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

    Enti Fondatori

    Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
    torna su

    NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

    Scopri come

    Numeri Utili
    Centro unico di Prenotazione SSN
    06 8880.5560
    Attività privata e libera professione
    06 8881.8881
    Centralino
    06 3015.1
    Ufficio relazioni con il pubblico
    06 3551.0330
    Telefono Rosso

    Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

    06 3015.6298