• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Scholarship Forms
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Management
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli SCIENCE and TECHNOLOGY PARK (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
    • Ethics Committee
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli at Home
Clinic

Terapia del Dolore

Home / Departments / Terapia del Dolore

Terapia del Dolore

Clinic
ManagerProf. Marco Rossi
Operational Unit Specialized Surgery and Pain Therapy Anesthesia 1
Contact informations:
Telephone 06 8880.5560

L’ambulatorio di terapia del dolore offre ai pazienti che soffrono di sindromi dolorose la possibilità di affrontare tale condizione con un ventaglio di strategie diagnostico-terapeutiche. L’approccio alla cura delle sindromi dolorose viene individualizzato tenendo conto della storia personale del singolo paziente. Un team di medici specializzati nel settore organizzerà il programma clinico-terapeutico più appropriato per ciascun paziente. 

La prima visita servirà a inquadrare il problema così da costruire un percorso in grado di poter affrontare in maniera sicura ed efficace il sintomo dolore.

In questo percorso insieme al paziente e, a seconda della patologia che comporta la presenza di dolore, verranno pianificati eventuali trattamenti che potranno essere effettuati in ambulatorio o in sala operatoria. 

Le visite di terapia del dolore si svolgeranno:

  • Lunedì-Mercoledì-Venerdì dalle 8:00 alle 20:00 - Piano 1 Ala C
  • Martedì (il primo e terzo di ogni mese) dalle 14:00 alle 18:00 -3 Piano Ala O presso il Day Hospital di Ginecologia Oncologica.
  • Giovedì dalle 14:00 alle 18:00 al 2 Piano Ala F presso gli ambulatori della Radioterapia

Le visite e sedute di trattamento con agopuntura si svolgeranno:

  • martedì dalle 8:00 alle 14:00
  • mercoledì dalle 14:00 alle 20:00
  • giovedì dalle 8:00 alle 14:00

Le prime visite possono essere prenotate tramite CUP al numero 06.8880.5560 o attraverso il sito www.policlinicogemelli.it mentre le successive visite di controllo verranno prenotate su indicazione dei medici dopo la prima visita.

Per prenotare una visita per agopuntura è possibile contattare via email:

  • la dottoressa Riso carmela.riso@policlinicogemelli.it,
  • il dott. Del Prete demetrio.delprete@policlinicogemelli.it 

Inoltre è attivo un Servizio di Day Hospital Algologico e di Ricovero in regime week-surgery e ordinario, per le procedure interventistiche. Queste vengono realizzate in due sedute mensili in Sala Operatoria, e spaziano dai trattamenti in radiofrequenza alla periduroscopia, alle tecniche di impianto.

Esiste anche un Servizio di Consulenza di Terapia del Dolore per i pazienti ricoverati in Policlinico, cinque giorni alla settimana, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 20:00.


Agopuntura e Fibriomalgia

La sindrome fibromialgica è una condizione patologica caratterizzata dalla concomitanza di diversi disturbi funzionali in assenza, per la maggior parte dei casi, di alterazioni organiche. Diversi sistemi del nostro organismo possono venire colpiti e per questo la presentazione clinica all’esordio può variare. Nonostante questa variabilità i pazienti affetti da Fibromialgia hanno diversi sintomi in comune; i più frequenti sono stanchezza cronica, dolori muscolari diffusi e alterazioni della funzione gastrointestinale (mal digestione e costipazione). Progressivamente i pazienti presentano alterazioni dell’umore con prevalenza di forme ansioso-depressive associate a disturbi del sonno. Molte terapie vengono proposte per poter alleviare i sintomi ma anche la risposta ai farmaci è molto variabile e circa il 50% dei pazienti lamenta persistenza dei sintomi dolorosi. Bisogna inoltre ricordare che un’alta percentuale di pazienti a cui viene fatta diagnosi di sindrome fibromilagica soffre di patologie reumatiche (connettiviti, artriti, vasculiti etc).

Le ultime evidenze scientifiche hanno documentato notevoli benefici dal punto di vista clinico associati ad un approccio multidisciplinare nei confronti di tale sindrome. Le figure professionali che devono intervenire in maniera sinergica sono: terapista del dolore, reumatologo, fisiatra, nutrizionista e psicologo. In quest’ottica tutte le dimensioni psico-fisiche dei pazienti sono prese in considerazione; è come un puzzle.

Per ciò che riguarda la terapia del dolore la metodica dell’Agopuntura, come forma di disciplina medica della Medicina Tradizionale Cinese, si presenta come trattamento di prima linea per la Fibromialgia

Qui al Policlinico Gemelli, in stretta collaborazione con la Reumatologia del Presidio Columbus, esiste un ambulatorio di Agopuntura Clinica Applicata che si dedica maggiormente alla cura della Sindrome Fibromialgica. Fondamentale resta il ruolo del Reumatologo che accerta la diagnosi e traccia un percorso terapeutico personalizzato secondo le esigenze del paziente.

Clinic of Terapia del Dolore is part of:
Department

Emergency, anesthesiological and reanimation sciences

directed byProf. Massimo Antonelli
Operational Area Units

Specialized Surgery and Pain Therapy Anesthesia 1

directed byProf. Marco Rossi

Primary Sidebar

Search

Make an appointment

Make an appointment online
Servizio Sanitario Nazionale
(National Public Healthcare Service)
06 8880.5560

[Mon. – Fri. from 8:00 am to 3:00 pm]

Private practice: Paid services
06 8881.8881

[Mon. – Fri. from 8:30 am to 6:00 pm – Sat. from 9:00 am to 1:00 pm]

Altri Ambulatori

    World's Best Hospital 2022 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2022

    Footer

    The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
    Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
    Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
    Restiamo in contatto

    Let’s stay in cont@ct

    Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

    SIGN UP
    See also

    Reserved Area

    Support Us

    Private Practice

    Logo Policlinico Gemelli

    © 2023 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

    Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
    Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
    Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

    Founding Institutions

    Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
    go back to the top
    Useful Telephone Numbers
    SSN (National Public Health Service) Appointments
    06 8880.5560
    Private practice Appointments
    06 8881.8881
    Public Relations Office
    06 3551.0330
    06 3551.0332
    Red Telephone

    Telephone service dedicated to future and new mothers

    06 3050.077
    Numeri Utili
    Centro unico di Prenotazione SSN
    06 8880.5560
    Attività privata e libera professione
    06 8881.8881
    Centralino
    06 3015.1
    Ufficio relazioni con il pubblico
    06 3551.0330
    Telefono Rosso

    Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

    06 3050.077