• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa
Unità Operativa Complessa

Medicina legale – Genetica Forense

Home / Dipartimenti / Medicina legale - Genetica Forense

Medicina legale – Genetica Forense

UOCUnità Operativa Complessa
DirettoreProf. Vincenzo Lorenzo Pascali
Informazioni di contatto:
Telefono 3316547392
Complesso Istituti biologici

Il Laboratorio di Genetica Forense dell’UOC Medicina Legale, Policlinico Gemelli opera nel settore dal 1961 ed è attivo nella ricerca, nello sviluppo di nuovi metodi di analisi e nell’offerta di prestazioni analitiche al pubblico e ad Enti pubblici e privati.

Il laboratorio di Genetica Forense è il referente italiano dell’European DNA profiling Group (EDNAP), che ha contribuito a fondare nel 1991 e collabora con analoghi centri di ricerca in Europa e negli Stati Uniti.  

Il laboratorio è diretto dal Professor Vincenzo L. Pascali, ordinario di Medicina Legale e genetista forense.

Il personale del Laboratorio ha formazione accademica post-universitaria ed un curriculum che include un dottorato di ricerca in Genetica Forense. Il personale è costantemente impegnato in progetti di ricerca nazionali ed internazionali, partecipa all’attività congressuale di settore e spesso la promuove.

I risultati scientifici prodotti dal laboratorio sono contenuti in articoli pubblicati su riviste internazionali nell’esclusivo campo della genetica forense e della genetica delle popolazioni.

Il Laboratorio è dotato di infrastrutture ed apparecchiature scientifiche che consentono l'erogazione di prestazioni professionali con alto livello di qualità ed alto contenuto tecnologico.

Il Laboratorio recepisce le raccomandazioni provenienti dall’ISFG (International Society for Forensic Genetics), da EDNAP e dal GeFi (Genetisti Forensi Italiani) contribuendo spesso ad elaborarle. Il Laboratorio eroga prestazioni che hanno valore di prova medico legale, rispetta la privacy degli utenti e promuove la buona accoglienza e la buona assistenza degli utenti sia nelle fasi dell’esame sia eventualmente in giudizio penale o civile.

Il laboratorio è certificato ISO:9001.

Servizi offerti

Test di paternità

Il test di paternità consente di accertare la relazione di paternità tra un presunto padre ed un figlio.

In caso di incompatibilità genetica la paternità viene esclusa, mentre in caso di compatibilità la paternità è dichiarata come provata dopo un calcolo statistico che elimini il dubbio di un risultato compatibile ottenuto per caso. In caso di esclusione, l’analisi viene confermata mediante la ripetizione del test sul campione di controllo.

Il test può essere eseguito con l’analisi dei campioni della madre, del figlio e del presunto padre; in assenza della madre il test può essere eseguito ugualmente effettuando un calcolo biostatistico che ne tenga conto.

I tempi di consegna sono di 10 giorni lavorativi.

Test di maternità

Il test di maternità consente di accertare la maternità tra presunta madre e figlio.

In caso di incompatibilità genetica la maternità viene esclusa, mentre in caso di compatibilità la maternità è dichiarata come provata dopo un calcolo statistico che elimini il dubbio di un risultato compatibile ottenuto per caso. In caso di esclusione, l’analisi viene confermata mediante la ripetizione del test sul campione di controllo.

Il test viene eseguito con l’analisi dei campioni del figlio e della presunta madre. Il campione del padre non è richiesto.

I tempi di consegna sono di 10 giorni lavorativi.

Test di parentela

Il test di parentela consente di stabilire la probabilità di una relazione di parentela tra presunti parenti anche lontani.

Con l’intento di fornire elementi di prova decisivi a favore del rapporto di parentela, ogni singolo caso è valutato in relazione alla disponibilità dei parenti (a partire dai più prossimi) che possono sottoporsi all’analisi, proponendo l’utilizzo dei sistemi più adeguati. Il test si avvale di strumenti di calcolo probabilistico avanzato (Bayesian Networks ed equivalenti) infatti il risultato viene espresso in termini di probabilità. I costi ed i tempi di consegna vengono stabiliti da caso a caso.

Test per stabilire omozigosi/eterozigosi gemellare

Il test consente di stabilire se due o più gemelli si siano originati da una sola cellula uovo e da un solo spermatozoo oppure se derivino dalla fecondazione di più cellule uovo con diversi spermatozoi. I tempi di consegna sono di 10 giorni lavorativi. 

Identificazione personale ed analisi forensi su tracce biologiche e resti scheletrici

Il test può essere eseguito su qualunque tipo di campione biologico, come per esempio:

  • Macchie di sangue
  • Macchie di saliva
  • Macchie di sperma
  • Formazioni pilifere
  • Unghie
  • Resti scheletrici (ossa, denti ecc.)

I costi ed i tempi di consegna vengono stabiliti da caso a caso.

Consulenza in materia di interpretazione biostatistica di dati complessi (es. misture biologiche risultanti dal contributo di più persone)

La valutazione di risultati provenienti dall’analisi di tracce di sangue può essere complicata dall’assunzione che alla traccia abbiano contribuito due o più persone. Il laboratorio offre un servizio di interpretazione ed analisi probabilistica di tali risultati complessi, basata sulla moderna teoria delle misture biologiche. L’esame comprende il modeling completo di tutti gli artefatti che compiono nelle misture (dropins, dropouts, stutters eccetera).

Consulenza tecnica nei procedimenti civili e penali e consulenza di parte

Il personale del laboratorio ha vasta esperienza di DNA profiling eseguito d’ordine dell’Autorità Giudiziaria, di testimonianza esperta in Tribunale penale e civile e di consulenza riservata offerta a persone private.

È pertanto in grado di erogare estesa e completa attività di seconda opinione su esami condotti da altri laboratori e da altri esperti in Italia e all’ estero.

È in grado di prestare attività di counseling in via riservata e di Expert Testimony scritta ed orale in processi penali e civili.

Informazioni

Il laboratorio è accessibile dal Lunedì al Venerdì con il seguente orario:

  • 9:00-12:00 e 13:00-16:00 (LUN-GIO)
  • 9:00-12:00 e 13:00-14:00 (VEN)
  • Gli appuntamenti possono essere fissati telefonicamente al seguente numero telefonico: 331 654.7392
  • Tutte le persone che si sottopongono all’analisi devono presentarsi all’appuntamento munite di un documento di identità valido e della tessera sanitaria.
  • In presenza di minori è fortemente consigliato includere nell’analisi anche la madre a meno che essa non sia indisponibile per gravi motivi.
  • I prelievi di materiale biologico sono preceduti da un colloquio informativo e dalla compilazione del consenso informato. I prelievi sui minori devono essere autorizzati dai genitori legali del minore.
  • Prima di eseguire la raccolta del campione da analizzare i soggetti che intendono sottoporsi al test vengono identificati ed opportunamente informati circa le modalità di raccolta e conservazione del campione, il tipo di analisi che si andrà ad eseguire, i possibili risultati che si otterranno e le modalità di ritiro delle risposte.
  • Ogni soggetto maggiorenne coinvolto dovrà esprimere il proprio consenso al prelievo del campione biologico e al trattamento dei dati personali.
  • La raccolta del DNA viene eseguita tramite il prelievo di una piccola goccia di sangue, mediante l’utilizzo di lancette pungidito, o di cellule della mucosa orale con l’utilizzo di un apposito tampone. Entrambi i prelievi sono indolore, poco invasivi e semplici da effettuare.
  • Le relazioni finali vengono inviate mediante lettera raccomandata all’indirizzo indicato dal cliente. Su richiesta possono essere ritirate di persona nella data indicata dal Laboratorio, previo appuntamento. Su richiesta la risposta può essere inviata anche tramite posta elettronica
  • I tempi di consegna dei referti relativi ai casi più complessi vengono determinati di volta in volta e comunicati contestualmente al prelievo.
Dirigenti Medici e Sanitari in Medicina legale – Genetica Forense
Prof. Vincenzo lorenzo Pascali
Dott.ssa Ilaria Boschi
Dott.ssa Maria alessandra Marucci
Dott.ssa Francesca Scarnicci

Barra laterale primaria

Cerca

Prenota

Prenota Online
Servizio Sanitario Nazionale
06 8880.5560

[ LUN – VEN dalle 8:00 alle 15:00 ]

Attività privata: Prestazioni a Pagamento
06 8881.8881

[ LUN-SAB dalle 8:00 alle 18:00 – DOM dalle 9:00 alle 13:00 ]

scopri tutte le Prestazioni

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298