Medicina Legale – Tossicologia Forense
Il laboratorio di tossicologia forense della UOC di Medicina Legale – Direzione Governo Clinico, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - diretto dal Professor Vincenzo L. Pascali, ordinario di Medicina Legale è attivo nella ricerca di settore, nello sviluppo di nuovi metodi di analisi e nell’offerta di prestazioni analitiche per richieste da parte di privati, enti esterni, ospedali.
Il certificato di conformità alla Norma UNI EN ISO 9001:2015, nell’ambito della tossicologia forense ha validità per il seguente campo di applicazione:
- Erogazione di servizi di analisi chimico tossicologiche forensi su campioni biologici e non biologici; progettazione e sviluppo di metodi e tecniche di indagine tossicologica.
Il laboratorio può identificare numerose sostanze di interesse tossicologico in campioni biologici utilizzando tecniche analitiche altamente sensibili e specifiche con rapidi tempi di consegna del report analitico.
Il laboratorio recepisce le raccomandazioni e Linee guida provenienti dall’Istituto Superiore di Sanità e dalle associazioni scientifiche nazionali e internazionali in ambito forense (GTFI della SIMLA, gruppo tossicologi forensi italiani della società italiana di medicina legale; TIAFT, The International Association of Forensic Toxicologist; EWDTS, European Workplace drug testing Society) contribuendo spesso anche alla loro stesura.
Il laboratorio eroga prestazioni che hanno valore di prova in ambito medico legale, effettua il trattamento dei dati personali in ottemperanza al DL 196 del 30/6/2003 e successivi aggiornamenti, promuove la buona accoglienza e la buona assistenza dei clienti.
Il personale del Laboratorio ha formazione accademica post-universitaria ed è costantemente impegnato in progetti di ricerca nazionali ed internazionali, partecipando ad attività congressuale di settore.
I risultati scientifici prodotti dal laboratorio sono contenuti in articoli pubblicati su riviste internazionali nell’esclusivo campo della tossicologia forense.
La Tossicologia Forense è una disciplina che si occupa della verifica di uso/abuso di sostanze psicotrope sia per finalità amministrative che legali.
I campi di interesse della Tossicologia Forense includono:
- Accertamenti tossicologici richiesti dalle commissioni patenti
- Accertamenti nell’ambito del Nuovo Codice della Strada (artt. 186 e 187)
- Controlli del personale a rischio nei luoghi di lavoro
- Rilascio porto d’armi
- Affidamento minori / Adozione
- Concorsi pubblici
- Altre finalità medico legali
Informazioni su prenotazione, accettazione, ritiro rapporti analitici
Gli accertamenti tossicologico forensi vengono eseguiti previo appuntamento ai seguenti recapiti telefonici:
- Gli accertamenti tossicologico forensi vengono eseguiti previo appuntamento al seguente recapito telefonico: 06 3015.4249
- Tutte le persone che si sottopongono all’analisi devono presentarsi all’appuntamento munite di un documento di identità valido e del tesserino recante il numero di codice fiscale
- I minori devono essere accompagnati da un genitore o chi ne ha la patria potestà, munito di documento di riconoscimento.
- I prelievi di materiale biologico sono preceduti da un colloquio informativo e dalla compilazione del consenso informato e trattamento dei dati personali.
- Il prelievo dei capelli viene eseguito in modo indolore mediante taglio di una piccola ciocca.
- Le relazioni finali vengono ritirate dal cliente (o qualcuno da lui delegato) nella data indicata dal Laboratorio in sede di accettazione.
- I tempi di consegna dei rapporti analitici vengono determinati al momento dell’accettazione e comunicati al cliente contestualmente al prelievo
Modalità di pagamento
Il pagamento delle prestazioni può essere effettuato tramite POS o contanti presso la Segreteria della UOC di medicina Legale, cui è necessario rivolgersi subito dopo il prelievo. Solo in via del tutto eccezionale il pagamento può essere effettuato mediante Bonifico Bancario per le cui specifiche la segreteria darà le necessarie informazioni.