• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

Servizio Civile Universale

Home / Lavora con noi / Servizio Civile Universale

Bando Servizio Civile Universale
40 posti al Gemelli

Calendari delle prove selettive


UNITALSI – Progetto “LE CASE DEI PICCOLI-ROMA” (20 posti) – Codice sede 199111

Pubblicati i calendari delle prove selettive:

I gentili candidati sono invitati a presentarsi, nel luogo, nel giorno e nell’orario indicato nella convocazione pubblicata sul presente sito muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.
24 marzo 2025 25 marzo 2025 26 marzo 2025

Servizio di orientamento ed accompagnamento

Per info: 06 6930.7948 – 06 6930.7204
Email: ufficioscu@unitalsi.it
Sito web: unitalsi.it/servizio-civile/bando-2024

Come partecipare al Bando

Il percorso è il seguente:

  1. Leggi il progetto “Le case dei piccoli – Roma” (download file pdf)
  2. Vai al seguente link: https://domandaonline.serviziocivile.it/
  3. COMPILA e PRESENTA la domanda di partecipazione al Bando
  4. Scegli la sede con codice 199111

FOCSIV AUCI – Progetto “PASSEPARTOUT 2025” (20 posti) – Codice sede 139493

Servizio di interpretariato e traduzione per aiutare i pazienti stranieri nell’accesso ai servizi sanitari

Calendario selezioni

Conoscenza, oltre l’italiano, di almeno una delle seguenti lingue: ucraino, arabo, romeno, wolof, spagnolo, bengalese indiano, tagalog, inglese, francese, urdu cinese, polacco, tedesco, swahili, albanese, aramaico, bulgaro, cingalese, croato, curdo, eritreo, etiope, georgiano, lituano, pidgin english, russo, turco.

Per info: 06 3015.4350
Email: saveria.cimino@auci.org
Sito web: www.auci.org/servizio-civile/

Come partecipare al Bando

Il percorso è il seguente:

  1. Leggi il progetto “Passepartout 2025” (download file pdf)
  2. Vai al seguente link: https://domandaonline.serviziocivile.it/
  3. COMPILA e PRESENTA la domanda di partecipazione al Bando
  4. Scegli la sede con codice 139493

F.A.V.O. – LOTO – Progetto “Una rete per il malato oncologico” (2 posti) codice sede 208385

Pubblicati i calendari delle prove selettive:

I gentili candidati sono invitati a presentarsi, nel luogo, nel giorno e nell’orario indicato nella convocazione pubblicata sul presente sito muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.
7 aprile 2025

Loto Care Center di Ginecologia Oncologica per supportare le pazienti e i familiari presso i reparti e day hospital.

Per info: T 388 077.0145 – 06 3015.6308
Email: insiemelazio@lotonlus.org
Sito web: https://lotonlus.org/uncategorized/pubblicato-il-nuovo-bando-servizio-civile-universale-scoprilo-ed-entra-a-far-parte-di-loto/

Come partecipare al Bando

  • Leggi il progetto “Una rete per il malato oncologico – Riabilitazione, orientamento e accompagnamento ai servizi” codice progetto PTCSU0004324011518NMTX (download file pdf)
  • Vai al seguente link: https://domandaonline.serviziocivile.it/
  • COMPILA e PRESENTA la domanda di partecipazione al Bando
  • Scegli la sede con codice 208385

F.A.V.O. – AIMaC – Progetto “Informacancro” (3 posti) – Codice sede 146365

Pubblicati i calendari delle prove selettive:

I gentili candidati sono invitati a presentarsi, nel luogo, nel giorno e nell’orario indicato nella convocazione pubblicata sul presente sito muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.
9 aprile 2025

Il progetto si prefigge di migliorare la conoscenza e consapevolezza della dimensione familiare, sociale e sanitaria del cancro da parte dei giovani italiani, e accoglienza dei malati di cancro e delle loro famiglie

Per info: T 06 4298.9576 – M: 377 708.2199
Email: serviziocivile@favo.it
Sito web: https://www.aimac.it/servizio-civile

Come partecipare al Bando

  • Leggi il progetto “Informacancro” – Codice Progetto:PTXSU0004324011516NXTX  (download file pdf)
  • Vai al seguente link: https://domandaonline.serviziocivile.it/
  • COMPILA e PRESENTA la domanda di partecipazione al Bando
  • Scegli la sede con codice 146365


Approfondimenti

I Giusti Requisiti

Per candidarti a operatore volontario, devi:

  • Essere almeno 18enne (età massima 28 anni e 364 giorni).
  • Avere cittadinanza italiana, o di un altro Paese UE.
  • Avere una cittadinanza non comunitaria ma con regolare soggiorno in Italia.
  • Non devi avere riportato condanna, anche non definitiva, alla pena di reclusione (per maggiori informazioni, clicca quì).

Cosa ti offre il Servizio Civile Universale?

  • 25 ore settimanali per 12 mesi;
  • Crediti formativi;
  • Polizza assicurativa;
  • Attestato di partecipazione al Servizio civile universale;
  • Riconoscimento e valorizzazione delle competenze acquisite;
  • Valutazione dell’esperienza nei concorsi pubblici con le stesse modalità e lo stesso valore del servizio prestato presso la Pubblica Amministrazione e può valere come titolo di preferenza;
  • Riconoscimento del servizio ai fini del trattamento previdenziale (riscattabile);
  • Assegno mensile di 444,30 euro totalmente a carico dello Stato;
  • Permessi di assenza o permessi straordinari per circostanze specifiche (esami universitari, donazione del sangue ecc…).

Un’ occasione unica e irripetibile per la tua formazione e la tua crescita personale e professionale

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Prenota

Prenota Online
Servizio Sanitario Nazionale
06 8880.5560

[ LUN – VEN dalle 8:00 alle 15:00 ]

Attività privata: Prestazioni a Pagamento
06 8881.8881

[ LUN-SAB dalle 8:00 alle 18:00 – DOM dalle 9:00 alle 13:00 ]

scopri tutte le Prestazioni

Dona

  • Dona Organi e Tessuti
  • Dona Sangue
  • Dona Cordone Ombelicale
  • 5×1000
  • Sostienici

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298