La Banca del Sangue Cordonale UNICATT è un’unità operativa del Servizio di Emotrasfusione, diretto dalla Prof.ssa Luciana Teofili. È una banca pubblica costituita nel 1999 ed è stata autorizzata dalla Regione Lazio il 2 aprile 2004. Dal 2017, la Banca del Sangue Cordonale UNICATT, di cui è responsabile la Dott.ssa Maria Bianchi, è identificata come Istituto dei Tessuti (TE) IT000994, secondo la normativa europea.
La Banca del Sangue Cordonale UNICATT è una delle diciotto banche pubbliche che operano nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), ed è membro dell’ITCBN (Italian Cord Blood Network), il network della Banche di Cordone Italiane. Il coordinamento tecnico-scientifico è a cura del Centro Nazionale Trapianti e del Centro Nazionale Sangue, in accordo a standard scientifici nazionali ed internazionali.
La Carta dei Servizi della Banca del Cordone Ombelicale è disponibile al seguente link.
Obiettivi
La Banca del Cordone Ombelicale UNICATT ha come obiettivo quello di contribuire a costituire un inventario di unità di sangue di cordone ombelicale per i pazienti affetti da patologie curabili con il trapianto di cellule staminali emopoietiche, ma privi di un donatore familiare compatibile (donazione allogenica). Supporta e effettua attività di consulenza per tutti quei pazienti e per le loro famiglie per cui è indicata la donazione allogenico-dedicata oppure autologa. Qualora le unità di sangue di cordone ombelicale non fossero utilizzabili a fini trapiantologici, queste possono essere utilizzate per la produzione di altri emocomponenti (emazie, plasma ricco in piastrine, gel piastrinico) sia per uso clinico che nell’ambito di protocolli sperimentali.
Dove siamo
La Banca del Cordone Ombelicale UNICATT si trova al piano -1, percorso viola della Piastra Polifunzionale, presso il Servizio di Emotrasfusione. È aperta dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle ore 13:00 (telefono 06 3015.4068; e-mail: bancastaminali@policlinicogemelli.it)
Per agevolare l’accesso alla struttura si consiglia a coloro che vengono in macchina e intendono utilizzare il parcheggio, di lasciare la macchina al PARCHEGGIO P5 (parcheggio a pagamento, sulla destra subito dopo il Pronto Soccorso). Il costo del parcheggio è gratuito per coloro che effettuano il colloquio per la donazione del sangue di cordone ombelicale.
Colloquio prima della donazione: come prenotare, quando farlo e cosa portare
I colloqui per la donazione del sangue di cordone ombelicale possono essere effettuati a partire dalla 32a settimana di gestazione. È possibile effettuare i colloqui con le seguenti modalità:
- Colloquio in presenza presso la Banca del Cordone UNICATT (piano -1 Ala J della Piastra, sotto il Pronto Soccorso): è possibile effettuare un colloquio dal martedì al venerdì (11-13) anche senza appuntamento. Qualora desideri fissare un appuntamento può inviare una mail all’indirizzo bancastaminali@policlinicogemelli.it oppure telefonare al numero 06 3015.4068 (lunedì-sabato, 8:00-13:00).
- Colloquio via Teams con un operatore della Banca del Cordone UNICATT: in questo caso è necessario inviare una mail all’indirizzo bancastaminali@policlinicogemelli.it oppure telefonare al numero 06 3015.4068 (lunedì-sabato, 8:00-13:00) per prenotare un appuntamento.
Per effettuare il colloquio è necessario:
- compilare la modulistica:
consenso informato anamnesi materna anamnesi paterna - portare gli esami eseguiti emato-chimici e strumentali in gravidanza;
- portare un documento d’identità e codice fiscale/tessera sanitaria di entrambi i genitori;
Nota: in caso di colloquio via Teams, è necessario inviare copia della modulistica e dei documenti d’identità per mail prima del colloquio.
È utile ma non indispensabile la presenza del papà del bambino/a. Qualora sia impossibilitato a venire, è necessario portare una delega. Scarica la delega
Durante il colloquio vengono fornite tutte le indicazioni tecniche sulla donazione di cordone e vengono raccolte le informazioni sulla storia clinica della madre e del padre. Viene inoltre richiesto il consenso informato alla donazione. Non è necessaria alcuna impegnativa del SSN né eseguire prelievi prima della donazione.
Contatti
Telefono: 06 3015.4068 (lunedì – sabato 08:00-13:00)
Fax: 06 3015.4723
E-mail: bancastaminali@policlinicogemelli.it
Donazione presso Centri di Raccolta collegati
È possibile effettuare la donazione anche presso i Centri di Raccolta collegati alla Banca del Cordone UNICATT:
Nota: in caso di colloquio via Teams, è necessario inviare copia della modulistica e dei documenti d’identità per mail prima del colloquio.