Chirurgia Orale
Il servizio ambulatoriale di Chirurgia Orale si occupa del trattamento chirurgico delle principali patologie del sistema stomatognatico al fine di ripristinare e mantenere una buona salute orale, avvalendosi di metodologie e tecniche chirurgiche evolute come la chirurgia piezoelettrica, la chirurgia laser e la chirurgia implantare guidata.
Sono condotti interventi chirurgici semplici e complessi dalle estrazioni dentali alle rigenerazioni tissutali: in modo integrato e multidisciplinare si pianificano e si eseguono interventi chirurgici che coinvolgono anche altre branche dell’odontoiatria.
Sono eseguite:
- Estrazioni semplici e complesse;
- Disinclusione denti ritenuti;
- Chirurgia endodontica;
- Chirurgia pre-protesica;
- Implantologia.
Il servizio si occupa della diagnosi e del trattamento delle lesioni osteolitiche dei mascellari, tra cui interventi di enucleazione e di marsupializzazione delle lesioni cistiche dei mascellari. Sono eseguiti interventi di chirurgia implantare guidata e chirurgia pre-protesica (rimozione di esostosi con rimodellamento delle creste edentule), con particolare attenzione alla gestione delle atrofie dei mascellari e chirurgia rigenerativa dei tessuti duri con osso autologo e/o eterologo e tecniche di preservazione alveolare.
L’attività del servizio riguarda anche la rimozione di neoformazioni tumorali, benigne e maligne, odontogene e non del cavo orale.
L’ambulatorio è operativo tutti i giorni dalle 8.30 alle 18.30.