Patologia e Medicina Orale
Il servizio ambulatoriale di Medicina e Patologia Orale si occupa prevalentemente di 4 aspetti:
- La diagnosi precoce e il trattamento dei disordini potenzialmente maligni del cavo orale e la diagnosi precoce del carcinoma orale. Le patologie trattate sono: patologia neoplastica benigna e maligna delle mucose orali e delle ghiandole salivari, lesioni osteolitiche dei mascellari, malattie autoimmuni, infezioni batteriche, virali e fungine del cavo orale.
- Prevenzione, diagnosi e terapia dell’osteonecrosi dei mascellari da farmaci (Medication Related Osteonecrosis of the Jaws - MRONJ). Il servizio di patologia orale fornisce supporto ai pazienti che devono assumere o assumeranno farmaci che possano causare questo evento avverso, tra cui i più importanti sono i farmaci anti-riassorbitivi dell’osso (bifosfonati o altri farmaci, tra i quali il più noto è il Prolia®). Si eseguono visite odontoiatriche prima dell’inizio della terapia (bonifica di foci e di denti a prognosi dubbia) e dopo l’inizio della cura, sia essa oncologica o metabolica, per la risoluzione di focolai insorti durante la terapia, nonché si esegue la diagnosi precoce e la terapia delle osteonecrosi conclamate.
- Supporto odontoiatrico ai pazienti afferenti al Tumor Board Testa – Collo, con particolare attenzione a coloro che sono sottoposti a terapia radiante per la prevenzione, la diagnosi e la terapia degli effetti collaterali della Radioterapia.
- Il servizio ambulatoriale, inoltre, fornisce supporto odontoiatrico ai pazienti in attesa di trapianto per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento di processi flogisto-infettivi odontogeni prima del trapianto.
L’ambulatorio è aperto nei seguenti giorni e orari:
Lunedì, martedì e venerdì dalle 08.30 alle 18.30
Mercoledì dalle 14.00 alle 18.30