Ortodonzia e Gnatologia
Il servizio di Ortognatodonzia si occupa della diagnosi e del trattamento delle malocclusioni in bambini e adulti, ovvero delle alterazioni dento-maxillo-facciali che possono comportare implicazioni funzionali, estetiche e strutturali a carico dell'apparato stomatognatico.
Vengono svolte terapie di ortodonzia intercettiva e funzionale nei pazienti in crescita con apparecchiature mobili e fisse; si eseguono trattamenti di ortodonzia fissa multibracket o con allineatori trasparenti, secondo le tecniche più attuali e di maggiore gradimento per il paziente.
Presso l’ambulatorio di Ortognatodonzia vengono trattati pazienti con disarmonie dento-scheletriche relative a quadri sindromici. Una particolare attenzione è dedicata ai gravi problemi dismorfologici e disfunzionali del bambino legati a sindromi di Down, labiopalatoschisi e cranio-sinostosi, in collaborazione con i Pediatri ed i Chirurghi Maxillo-Facciale e Plastico.
L'attività clinica prevede l'inquadramento del dolore orofacciale e il trattamento delle disfunzioni cranio-cervico mandibolari, delle cefalee e del bruxismo. Queste terapie verranno svolte da specialisti di varie discipline organizzati in équipe mediante l'uso delle più moderne tecnologie.
Il servizio di Ortognatodonzia si avvale della collaborazione professionale con la UOC di Chirurgia Maxillo-facciale nella risoluzione di malocclusioni scheletriche che prevedono la correzione mediante chirurgia ortognatica (convenzionale o Surgery-First) e di esiti di traumi (fratture mandibolari).
L’ambulatorio è aperto nei seguenti giorni e orari:
Mercoledì dalle 08.30 alle 18.30
Martedì, giovedì e venerdì mattina dalle 08.30 alle 14.00.