• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

Diagnostica innovativa e test genetici

Home / Servizi al paziente / Diagnostica innovativa e test genetici

L’applicazione di metodiche di diagnostica innovativa e test genetici ha portato all’identificazione di numerosi marcatori molecolari che sono stati valutati sia come potenziali fattori prognostici che come bersaglio delle cosiddette terapie target mirate. Tali attività permettono di:

  • Valutare la predisposizione del paziente a una patologia;
  • Prevenire il rischio che il paziente ha di ammalarsi di una specifica malattia.

La possibilità di studiare il profilo genico di una singola patologia conduce a una più raffinata selezione di quei pazienti che sono effettivamente a rischio di ripresa di malattia, oltre a un più preciso uso delle risorse terapeutiche.

Test genetici - Policlinico Gemelli

Ginecopatologia e patologia mammaria

Di seguito elenchiamo i test immunoistochimici (IHC) e genetici disponibili presso il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, per l’ambito della Ginecopatologia e patologia mammaria:

  • CAM5.2, AE1/AE3, cheratine 5/6, cheratina 7, cheratina 19, cheratina 20, CKHMW,  EMA, WT1, CA125, ER, PR, calretinina, Podoplanina, Trombomodulina, Vimentina, CD31, CD34, Fatt VIII, p16, GATA3, Inibina, CD56, Cromogranina, Sinaptofisina, NSE, S100, HBME-45, Melan A, MITF, Tirosinasi, Muc 1, Muc 2, Muc 5Ac, CEA, beta-catenina, PTEN, CD10, p53, PAX8, p63, p53, p40, LCA, PanLEU, CDX2, TTF1, AFP, Hep-Par 1, alfa 1 antitripsina, Ki67, desmina, caldesmone, actina muscolo-liscio, miogenina, mioglobina, Myo-D1, glipican 3, betaHCG, MDM2, CD117, ALK, STAT6, CD34, TLE1, Marker leucocitari;
  • Metodica SISH per lo stato di amplificazione di HER2 E ALK.

Cervice, vulva e vagina

Si propone l’applicazione di uno score system standardizzato per la valutazione dell’entità della regressione tumorale post-NAD (TRG1-5 sec. Mandard).

Work in progress. Si effettua la ricerca e determinazione genotipica di Human Papilloma Virus (HPV) mediante un Triple Test (p-16 IHC/ICC, consensus PCR-HPV-DNA ed ISH) su esame citologico e su esame bioptico (tale ricerca, inoltre, può essere proposta all’esterno come attività privata per l’azienda).

Endometrio

Si propone uno studio combinato molecolare e immunoistochimico per identificare con precisione e stabilire il rischio prognostico del carcinoma endometriale, consistente in: p53, p16 e MMR IHC (MSH6, MSH2, MLH1, PMS2), ER/PR/HER2 status.

Sarcomi dello Stroma Endometriale

Si effettua uno studio immunoistochimico dell’espressione di Cyclin D1.

Ovaio

Nei carcinomi sierosi di alto grado:

  • Stato somatico tissutale di p53 e HER-neu;
  • BRCA 1/2 somatico;
  • BRCA 1/2 germinale [Effettuato da XBioGem presso i laboratori della Fondazione]
  • Instabilità dei microsatelliti.

Nei carcinomi sierosi di basso grado:

  • HER-neu.

Nei carcinomi a cellule chiare:

  • Instabilità dei microsatelliti

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Prenota

Prenota Online
Servizio Sanitario Nazionale
06 8880.5560

[ LUN – VEN dalle 8:00 alle 15:00 ]

Attività privata: Prestazioni a Pagamento
06 8881.8881

[ LUN-SAB dalle 8:00 alle 18:00 – DOM dalle 9:00 alle 13:00 ]

scopri tutte le Prestazioni

Dona

  • Dona Organi e Tessuti
  • Dona Sangue
  • Dona Cordone Ombelicale
  • 5×1000
  • Sostienici

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298