• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

Percorso Trombosi

Home / Percorso Trombosi

Il Percorso Trombosi è attivo all’interno del Dipartimento di Scienze dell’Invecchiamento da settembre 2023. È diretto dal Prof. Roberto Pola, coadiuvato da medici di estrazione internistica con competenze nel campo delle patologie trombotiche e vascolari.

Il Percorso Trombosi garantisce una gestione completa delle patologie trombotiche, dalla prevenzione alla diagnosi, fino al trattamento ed al follow-up ambulatoriale. Presso l’Ambulatorio del Percorso Trombosi vengono eseguite visite mediche per la prevenzione della trombosi, la diagnosi delle malattie arteriose, venose e linfatiche e la prescrizione e gestione nel tempo delle terapie per le malattie vascolari.

Inoltre, c’è un Ambulatorio per la Prevenzione del Tromboembolismo Venoso in Ginecologia Oncologica, un Ambulatorio per le Malattie Vascolari del Fegato, un Ambulatorio per il Colesterolo ed un Ambulatorio per la Sindrome Cardio-Renale-Metabolica. Presso il Servizio Ecodoppler del Percorso Trombosi vengono eseguiti esami ecografici Doppler per le malattie delle arterie e delle vene degli arti inferiori e superiori, dei vasi del collo e dell’aorta addominale. Tali esami vengono eseguiti sia su pazienti ambulatoriali che su pazienti ricoverati. Infine, il Percorso Trombosi svolge attività di consulenza per i pazienti ricoverati nei reparti di degenza della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS.

Il Percorso Trombosi è attivo sia presso il Policlinico Gemelli che il Complesso Integrato Columbus. Dal punto di vista accademico, afferisce al Percorso Trombosi il Master Universitario di II livello in Angiologia, Medicina Vascolare e Trombosi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Inoltre, il Percorso Trombosi è parte della rete formativa delle Scuole di Specializzazione in Medicina Interna, Medicina d’Urgenza e Geriatria del Policlinico Gemelli.

Il Percorso Trombosi offre la possibilità di accedere ai seguenti Ambulatori:

  • Ambulatorio Trombosi, dove vengono eseguite visite mediche in regime SSN o di Privato Agevolato
  • Ambulatorio EcocolorDoppler, dove vengono eseguiti esami diagnostici ecografici Doppler in regime SSN o di Privato Agevolato
  • Ambulatorio AngioFleboLinfologico, dove vengono eseguite visite mediche per le patologie delle arterie, delle vene e dei vasi linfatici in regime di Privato Agevolato
  • Ambulatorio Colesterolo, dove vengono eseguite visite mediche per la gestione delle ipercolesterolemie in regime di Privato Agevolato
  • Ambulatorio Cardio-Renale-Metabolico (CRM), dove vengono eseguite visite mediche per la prevenzione e la cura delle malattie vascolari e del danno d’organo in regime di Privato Agevolato

Per accedere al Percorso Trombosi:

  • telefonare al numero 06 3015.3619, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00
  • inviare una e-mail a percorso.trombosi@policlinicogemelli.it
  • per le prestazioni in regime di Privato Agevolato è anche possibile chiamare il CUP della Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS al numero 06 8880.5560

Medici afferenti al Percorso:

Prof. Roberto Pola, Direttore

Dott. Andrea Lupascu

Dott. Angelo Porfidia

Dott. Paolo Santini

Dott. Alessandro D’Errico

Dott.ssa Rosa Talerico

Dott.ssa Valentina Valeri (segreteria e amministrazione)

Locazione:  Gli ambulatori si trovano al CeMI (piano, alaV) ed alla Columbus (piano 3, ala Nord)


Presentazione del Percorso

Tutorial per ridurre il rischio di Trombosi