• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

Amministrazione trasparente

Home / Il Policlinico / Amministrazione trasparente

Soggetto con funzioni analoghe all’OIV

Legale Rappresentante
Avv. Carlo Fratta Pasini
Atto di nomina: 13.09.2023


Attestazioni

Scheda di Verifica e Attestazione sull’assolvimento, da parte di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, degli obblighi di pubblicazione dei dati ex Delibera ANAC n. 213 del 23 aprile 2024.

Scheda di verifica e Documento di attestazione 2024

Download PDF


Attività svolta e servizi erogati

Bilancio di Missione

Download PDF

Carta dei Servizi

Download PDF

Piano Annuale Rischio Sanitario 2024

Download PDF

Pubblicazioni 2023

Bilancio di Missione

Download PDF

Carta dei Servizi

Download PDF

Piano Annuale Rischio Sanitario 2023

Download PDF


Bilanci

Bilancio di esercizio individuale 2023

Download PDF

Bilancio di esercizio consolidato 2023

Download PDF

Costi contabilizzati dei servizi erogati

Download PDF

Pubblicazioni 2023

Bilancio di esercizio individuale 2022

Download PDF

Bilancio di esercizio consolidato 2022

Download PDF

Costi contabilizzati dei servizi erogati

Download PDF


Liste d’attesa

Legenda liste d’attesa ambulatoriali

Download PDF

Monitoraggio liste d’attesa ambulatoriali (primo semestre 2024)

Download PDF

Monitoraggio dei tempi di attesa per i ricoveri programmati (primo semestre 2024)

Download PDF

Pubblicazioni 2023

Monitoraggio liste d’attesa ambulatoriali (primo semestre 2023)

Download PDF

Monitoraggio liste d’attesa ambulatoriali (secondo semestre 2023)

Download PDF

Monitoraggio dei tempi di attesa per i ricoveri programmati (primo semestre 2023)

Download PDF

Monitoraggio dei tempi di attesa per i ricoveri programmati (secondo semestre 2023)

Download PDF


Procedimenti

Rilascio cartelle cliniche

Vai alla pagina


Accesso civico

ACCESSO CIVICO “SEMPLICE” (Art. 5, co. 1, D.lgs. 33/2013)

Chiunque ha il diritto di richiedere alla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS (di seguito, la “Fondazione”) – ai sensi dell’art. 5, co. 1, del D.lgs. n. 33/2013 – la pubblicazione di documenti, informazioni o dati che la medesima Fondazione, in base alla normativa vigente, ha l’obbligo di pubblicare, ove tale pubblicazione sia stata in tutto o in parte omessa. L’istanza di accesso civico “semplice” è gratuita. Il procedimento deve concludersi con un provvedimento espresso e motivato, da adottarsi nel termine di 30 giorni dalla presentazione dell’istanza. La Fondazione, ove ne ricorrano le condizioni, provvede a pubblicare i documenti, le informazioni o i dati, oggetto dell’istanza, dandone comunicazione al richiedente (con indicazione del relativo collegamento ipertestuale).

Di seguito si indicano i recapiti dell’Ufficio al quale indirizzare la richiesta:
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)

  • PEC: protocollo.generale.gemelli@pec.it
  • E-mail: urp@policlinicogemelli.it
  • Numero telefonico: 06 3551.0330 
    (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00)

Il titolare del potere sostitutivo al quale il richiedente potrà rivolgersi in caso di ritardo o mancata risposta è:

DIREZIONE GENERALE

  • PEC: contabilitagemelli@pec.it
  • E-mail: direzione.amfi@policlinicogemelli.it

Per la tutela del diritto di accesso civico connesso agli obblighi sanciti dall’art. 5 del D.lgs. 33/2013, il richiedente potrà proporre, ai sensi dell’art. 116 del D.Lgs. n. 104/2010, ricorso dinanzi al giudice amministrativo.

Scarica il modulo

ACCESSO CIVICO “GENERALIZZATO” (Artt. 5, co. 2, D.lgs. 33/2013)

Chiunque ha il diritto di accedere – ai sensi dell’art. 5, co. 2, del D.lgs. n. 33/2013 – ai dati e ai documenti detenuti dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS (di seguito, la “Fondazione”), ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del D.lgs. n. 33/2013, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti, secondo quanto previsto dall’art. 5 bis del medesimo decreto legislativo. La richiesta deve essere formulata in modo da consentire alla Fondazione di identificare agevolmente i dati e i documenti richiesti; risultano, pertanto, inammissibili le richieste generiche e quelle meramente esplorative. Allo stesso modo, risultano inammissibili le richieste aventi ad oggetto un numero irragionevole di documenti o dati e/o comunque tali da interferire con il buon funzionamento della Fondazione.

Di seguito si indicano i recapiti dell’Ufficio al quale indirizzare la richiesta:

UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)

  • PEC: protocollo.generale.gemelli@pec.it
  • E-mail: urp@policlinicogemelli.it
  • Numero telefonico: 06 3551.0330
    (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00)

Il procedimento deve concludersi con un provvedimento espresso e motivato, da adottarsi nel termine di 30 giorni dalla presentazione dell’istanza. Tale termine è sospeso (fino ad un massimo di dieci giorni) nel caso di comunicazione della richiesta ad eventuali controinteressati. Nel caso in cui la richiesta di accesso generalizzato implichi il rilascio di dati e documenti su supporti materiali, il richiedente sarà tenuto a rimborsare alla Fondazione i costi sostenuti per la riproduzione su tali supporti nonché gli eventuali costi di spedizione.

Il titolare del potere sostitutivo al quale il richiedente potrà rivolgersi in caso di ritardo o mancata risposta è:

DIREZIONE GENERALE

  • PEC: contabilitagemelli@pec.it
  • E-mail: direzione.amfi@policlinicogemelli.it

Per la tutela del diritto di accesso civico connesso agli obblighi sanciti dall’art. 5 del D.lgs. 33/2013, il richiedente potrà proporre, ai sensi dell’art. 116 del D.lgs. n. 104/2010, ricorso dinanzi al giudice amministrativo.

Scarica il modulo

REGISTRO DEGLI ACCESSI

In questa sezione non sono presenti dati da pubblicare.


Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

In questa sezione non sono presenti dati da pubblicare.

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298