• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa

Bilancio di missione

Home / Il Policlinico / Bilancio di missione

Nel 60° anniversario dalla nascita dell’ospedale, il Mission and Impact Report 2023 rappresenta un ponte tra la dimensione di missione e quella economico-finanziaria e affianca la rendicontazione delle sue attività, consentendo di esplicitare la generazione di valore e la sua distribuzione. Nello specifico questa edizione riporta i risultati di missione e gli impatti sanitari, sociali, economici e ambientali prodotti dalla Fondazione Policlinico Gemelli di competenza dell’anno solare 2023 ed è stato redatto ispirandosi volontariamente:

  • alle linee-guida adottate con decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 4 Luglio 2019 emanate per gli enti del terzo settore ai sensi del Dlgs. n. 117/2017;
  • agli standards internazionali di rendicontazione sociale del GRI (Global Reporting Initiative update 2021);
  • agli standards internazionali indicati dall’NGO sector supplement;
  • ai contenuti degli UN’s Sustainable Development Goals (UN Sdg’s).

Trattasi di un bilancio non consolidato. I dati economici sono stati tratti dal bilancio di esercizio della Fondazione riferito all’anno solare 2023 regolarmente approvato e oggetto dei controlli di legge. La stima del valore economico prodotto e restituito dal Policlinico alla città, e in generale al territorio, è stato calcolato prendendo a riferimento la sola Fondazione.

Il mission e impact report della Fondazione fornisce da anni un quadro che mette ben in luce la capacità di intercettare i bisogni assistenziali, di cura e di prevenzione nel territorio, l’efficienza e la responsabilità con cui le risorse ricevute sono gestite e, non da ultimo, la promozione di una ricerca scientifica all’avanguardia al servizio dell’uomo.Il “valore” di questo documento sta nel mettere a fuoco quanto si compie ogni giorno per il bene delle comunità regionale e nazionale, attraverso la rendicontazione di attività e processi e del loro impatto sociale rilevante e distintivo di valore e di valori prodotto, delle risorse economiche e dei benefici generati dalle cure per i malati, per il personale, per la città di Roma e l’intera nazione.

Con i suoi 1.611 posti letto, al passo con i più grandi ospedali statunitensi ed europei, il Policlinico Gemelli ottiene ripetutamente riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. Infatti si conferma per il quarto anno consecutivo il “migliore ospedale d’Italia”, secondo la classifica stilata dal magazine americano “Newsweek”, e si colloca al 35simo posto del mondo e tra i primi 10 in Europa. Risultati possibili anche grazie alla stretta collaborazione con la Facoltà di Medicina e chirurgia – con i suoi oltre 5.500 studenti e 2.200 specializzandi – che ha attivato percorsi formativi d’eccellenza e scuole di specializzazione a Roma ma anche su tutto il territorio nazionale, non da ultimo a Bolzano.

Da non dimenticare, infine, gli oltre 1.000 trial terapeutici attivi con i farmaci più innovativi in area oncologica, au- toinfiammatoria, cronico-degenerativa, nelle malattie rare. Farmaci che il Policlinico offre con grande anticipo ai suoi pazienti prima del loro ingresso nel mercato.Migliaia di persone ogni giorno giungono al Policlinico da tutta Italia per essere curati. Una vera città della salute efficiente  al servizio dell’uomo in grado di generare un impatto sanitario, sociale ed economico moltiplicatore rilevante delle risorse ricevute.

Visualizza il Mission and Impact Report 2023

Bilanci di Missione degli anni scorsi

2022


2021


2020


2019


2018


2017


2016


2015

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Prenota

Prenota Online
Servizio Sanitario Nazionale
06 8880.5560

[ LUN – VEN dalle 8:00 alle 15:00 ]

Attività privata: Prestazioni a Pagamento
06 8881.8881

[ LUN-SAB dalle 8:00 alle 18:00 – DOM dalle 9:00 alle 13:00 ]

scopri tutte le Prestazioni

Dona

  • Dona Organi e Tessuti
  • Dona Sangue
  • Dona Cordone Ombelicale
  • 5×1000
  • Sostienici

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298