• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

  • Sostienici
  • Il Policlinico
    • Storia e futuro
    • Mission e Statuto
    • Struttura e organizzazione
    • Modello 231 e Codice Etico
    • Whistleblowing
    • Bilancio di missione
    • Carta dei Servizi
    • Le partecipazioni
    • Innovazioni tecnologiche
    • SITRA
    • Amministrazione trasparente
  • Fornitori
  • News ed Eventi
    • Gemellinforma
  • Lavora con noi
    • Ricerche in corso
    • Moduli Borse di Studio
    • Servizio Civile Universale
  • Contatti
    • Numeri utili
    • Come raggiungerci
    • URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Formazione
    • Formazione universitaria
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Dona
    • Dona Organi e Tessuti
    • Dona Sangue
    • Dona Cordone Ombelicale
    • 5×1000
    • Sostienici
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Dona ORA

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Servizi al paziente
    • Prenotazioni
    • Esami di laboratorio
    • Ritiro referti
    • Rilascio cartelle cliniche
    • Ricoveri
    • Diagnostica innovativa e test genetici
    • Pronto Soccorso
    • Percorsi assistenziali
    • I nostri volontari
    • Privacy e Protezione dei dati Personali
  • Centri
    • CeMI
    • CEMAD
    • Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (CPMA)
    • Centro Antiveleni
    • Polo Nazionale Ipovisione e Riabilitazione Visiva
    • Malattie Rare
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Conoscenza e accoglienza per il parto
    • Centro Diabete
    • Centro malattie endocrine e metaboliche
    • Centro Ipertensione Arteriosa
  • Reparti
  • I nostri professionisti
  • Scienze e ricerca
    • Direzione Scientifica
    • Sperimentazioni Cliniche
    • Progetti
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Biobanca
    • Network
    • Sostieni un Progetto Clinico o di Ricerca
    • Comitato Etico Territoriale Lazio Area 3
  • Attività Privata
    • Gemelli Medical Point
    • Gemelli a Casa
Unità Operativa Complessa

Medicina Legale – Tossicologia Forense

Home / Dipartimenti / Medicina Legale - Tossicologia Forense

Medicina Legale – Tossicologia Forense

UOCUnità Operativa Complessa
DirettoreProf. Vincenzo Lorenzo Pascali
Informazioni di contatto:
Telefono 06 3015.4249
Complesso Istituti biologici

Il laboratorio di tossicologia forense della UOC di Medicina Legale – Direzione Governo Clinico, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS - diretto dal Professor Vincenzo L. Pascali, ordinario di Medicina Legale è attivo nella ricerca di settore, nello sviluppo di nuovi metodi di analisi e nell’offerta di prestazioni analitiche per richieste da parte di privati, enti esterni, ospedali.

Il certificato di conformità alla Norma UNI EN ISO 9001:2015, nell’ambito della tossicologia forense ha validità per il seguente campo di applicazione:

  • Erogazione di servizi di analisi chimico tossicologiche forensi su campioni biologici e non biologici; progettazione e sviluppo di metodi e tecniche di indagine tossicologica.

Il laboratorio può identificare numerose sostanze di interesse tossicologico in campioni biologici utilizzando tecniche analitiche altamente sensibili e specifiche con rapidi tempi di consegna del report analitico.

Il laboratorio recepisce le raccomandazioni e Linee guida provenienti dall’Istituto Superiore di Sanità e dalle associazioni scientifiche nazionali e internazionali in ambito forense (GTFI della SIMLA, gruppo tossicologi forensi italiani della società italiana di medicina legale; TIAFT, The International Association of Forensic Toxicologist; EWDTS, European Workplace drug testing Society) contribuendo spesso anche alla loro stesura.

Il laboratorio eroga prestazioni che hanno valore di prova in ambito medico legale, effettua il trattamento dei dati personali in ottemperanza al DL 196 del 30/6/2003 e successivi aggiornamenti, promuove la buona accoglienza e la buona assistenza dei clienti. 

Il personale del Laboratorio ha formazione accademica post-universitaria ed è costantemente impegnato in progetti di ricerca nazionali ed internazionali, partecipando ad attività congressuale di settore.

I risultati scientifici prodotti dal laboratorio sono contenuti in articoli pubblicati su riviste internazionali nell’esclusivo campo della tossicologia forense.

La Tossicologia Forense è una disciplina che si occupa della verifica di uso/abuso di sostanze psicotrope sia per finalità amministrative che legali.

I campi di interesse della Tossicologia Forense includono:

  • Accertamenti tossicologici richiesti dalle commissioni patenti
  • Accertamenti nell’ambito del Nuovo Codice della Strada (artt. 186 e 187)
  • Controlli del personale a rischio nei luoghi di lavoro
  • Rilascio porto d’armi
  • Affidamento minori / Adozione
  • Concorsi pubblici
  • Altre finalità medico legali

Prelievo

Il prelievo del campione è preceduto da una fase di accettazione comprendente l’identificazione del soggetto, che firmerà un “Consenso Informato”. Al campione biologico, prelevato nel rispetto della privacy e con la garanzia dell’identità, viene assegnato un numero identificativo univoco cui fare riferimento in tutte le fasi successive.

I campioni inviati da strutture esterne (Enti esterni, Ospedali, Autorità Giudiziaria) e dal Policlinico Gemelli devono essere sigillati e identificati mediante un codice alfa-numerico; deve essere istituita opportuna “catena di custodia” con l’identificazione di tutti gli operatori coinvolti nella movimentazione del campione, che ne assicura la rintracciabilità in tutte le fasi operative. I campioni devono essere consegnati da personale autorizzato e identificato mediante documento di identità. 

Servizi offerti

  • Ricerca di alcol etilico su campioni biologici.
  • Analisi di primo livello su campioni di urine delle principali sostanze d’abuso (amfetamine, metamfetamine, MDMA, oppiacei, cannabinoidi, cocaina, metadone, ketamina, GHB, buprenorfina, benzodiazepine, barbiturici, ossicodone, fenciclidina, propossifene, antidepressivi triciclici, etilglucuronide).
  • Analisi di secondo livello delle principali sostanze d’abuso (amfetamine, metamfetamine, MDMA, oppiacei, cannabinoidi, cocaina, metadone, ketamina) su campioni di urine e matrici cheratiniche (capelli e/o peli corporei).
  • Ricerca di xenobiotici in altre matrici biologiche

Consegna rapporto analitico

Il rapporto analitico può essere consegnato solo alla persona che ha fatto richiesta dell’accertamento o ad una persona da lui delegata. Il risultato delle analisi non può essere comunicato telefonicamente o tramite fax. 

Informazioni su prenotazione, accettazione, ritiro rapporti analitici

Gli accertamenti tossicologico forensi vengono eseguiti previo appuntamento ai seguenti recapiti telefonici:

  • Gli accertamenti tossicologico forensi vengono eseguiti previo appuntamento al seguente recapito telefonico: 06 3015.4249
  • Tutte le persone che si sottopongono all’analisi devono presentarsi all’appuntamento munite di un documento di identità valido e del tesserino recante il numero di codice fiscale
  • I minori devono essere accompagnati da un genitore o chi ne ha la patria potestà, munito di documento di riconoscimento.
  • I prelievi di materiale biologico sono preceduti da un colloquio informativo e dalla compilazione del consenso informato e trattamento dei dati personali.
  • Il prelievo dei capelli viene eseguito in modo indolore mediante taglio di una piccola ciocca.
  • Le relazioni finali vengono ritirate dal cliente (o qualcuno da lui delegato) nella data indicata dal Laboratorio in sede di accettazione.
  • I tempi di consegna dei rapporti analitici vengono determinati al momento dell’accettazione e comunicati al cliente contestualmente al prelievo

Modalità di pagamento

Il pagamento delle prestazioni può essere effettuato tramite POS o contanti presso la Segreteria della UOC di medicina Legale, cui è necessario rivolgersi subito dopo il prelievo. Solo in via del tutto eccezionale il pagamento può essere effettuato mediante Bonifico Bancario per le cui specifiche la segreteria darà le necessarie informazioni.

Dirigenti Medici e Sanitari in Medicina Legale – Tossicologia Forense
Prof. Vincenzo lorenzo Pascali
Dott.ssa Nadia Fucci
Dott.ssa Maria alessandra Marucci

Barra laterale primaria

Cerca

Prenota

Prenota Online
Servizio Sanitario Nazionale
06 8880.5560

[ LUN – VEN dalle 8:00 alle 15:00 ]

Attività privata: Prestazioni a Pagamento
06 8881.8881

[ LUN-SAB dalle 8:00 alle 18:00 – DOM dalle 9:00 alle 13:00 ]

scopri tutte le Prestazioni

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2024 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2024
Footer Widgets
Il Policlinico Servizi al paziente Numeri Utili Centri Aree cliniche e Dipartimenti I nostri professionisti
Scienza, Innovazione e Ricerca News ed Eventi Contatti Come raggiungerci Dona Lavora con noi
Informativa sulla Privacy Cookie Policy Avvertenze Condizioni di utilizzo Redazione Frequenze Volontarie A Giovane voce, il podcast
Restiamo in contatto

Restiamo in cont@tto

Rimani aggiornato su news, info sulle nostre attività, open day ed eventi.

ISCRIVITI
Vedi anche

Webmail

Sostienici

Attività Privata

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
torna su

NON FERMARE LA CURA, SOSTIENI LA RICERCA.

Scopri come

Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298