Neurology
L’Istituto di Neurologia dispone delle metodiche più avanzate per la diagnosi, la cura e lo sviluppo della ricerca nel campo delle malattie del Sistema Nervoso Centrale e Periferico comuni e rare.
Sono operative unità funzionali con specifiche competenze in ambito di:
- Sclerosi Multipla
- Ictus ed altre malattie cerebrovascolari
- Disturbi della memoria, malattia di Alzheimer ed altre forme di demenza
- Malattie muscolari: polimiositi, miopatie metaboliche e mitocondriali, distrofie muscolari, distrofia miotonica di Steinert ed altre miotonie;
- Miastenia
- Malattie dei nervi periferici (poliradicolonevriti, neuropatie diabetiche ed ereditarie, sindrome del tunnel carpale ed altre neuropatie da compressione)
- Sclerosi Laterale Amiotrofica e malattie del motoneurone;
- Malattia di Parkinson, corea di Huntington, distonie ed altri disturbi del movimento
- Epilessia
- Atassie, paraparesi spastiche ed altre malattie neurodegenerative;
- Disturbi del sonno
- Cefalee
- Sindromi neurologiche paraneoplastiche
L’erogazione delle proprie prestazioni sanitarie avviene mediante attività ambulatoriale, Day Hospital e Ricovero ordinario.
I reparti dispongono di 38 posti letto di degenza ordinaria (con 2 posti in camera differenziata) e di 6 posti letto di Day Hospital (2 del DH neurologia + 4 del DH di neuropsicologia).
È inoltre in corso il progetto "INTERCEPTOR" , rivolto a chi nota iniziali disturbi di memoria e finalizzato alla diagnosi precoce della malattia di Alzheimer.
(per informazioni, tel: 06 3015.7722 e-mail: info@interceptorproject.com)
Centro Ascolto Alzheimer
Al numero 06 3015.7018 si possono richiedere informazioni sulle novità in ambito diagnostico e terapeutico per la malattia di Alzheimer. Leggi di più.