• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • All the news
  • Events
  • Institutional information
  • Research
  • RTL 102.5 News
Home / News and Events

Giornata per la Ricerca 2018. Protagonista anche quest’anno la medicina personalizzata, cure su misura per il singolo paziente, con particolare riguardo alle innovazioni biotecnologiche: terapie mirate più efficaci e con minori effetti collaterali

14 September 2018
Archive

Giovedì 20 settembre a Roma, in occasione della VII edizione della Giornata per la Ricerca promossa dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica e dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, presentati i risultati degli studi e le ricerche in corso sul tema della medicina personalizzata, in particolare in cinque aree: malattie neurologiche e dell’invecchiamento, salute della donna e del bambino, biotecnologie innovative e percorsi di personalizzazione diagnostica e in terapia intensiva, malattie cardiopolmonari croniche e sostenibilità della medicina personalizzata e predittiva nel Servizio Sanitario Nazionale. Alla Giornata per la Ricerca l’intervento del Direttore esecutivo dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA), professor Guido Rasi.

 La VII edizione della Giornata per la Ricerca promossa dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica e dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS avrà luogo giovedì 20 settembre, a Roma a partire dalle ore 9.00 nell’Aula Brasca del Policlinico A. Gemelli.

Alla Giornata per la Ricerca interverrà il Direttore esecutivo dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA), professor Guido Rasi.

Anche quest’anno il tema al centro della Giornata per la Ricerca è ‘Medicina Personalizzata e Innovazioni Biotecnologiche’, finalizzate a fornire mezzi diagnostici e cure sempre più mirate ed efficaci. L’intero mese di settembre è dedicato a presentare l’attività di ricerca sulla medicina personalizzata e sulle innovazioni, realizzate dai ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS che lo scorso marzo ha ottenuto da parte del Ministero della Salute il riconoscimento come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico.

La ricerca biomedica è evoluta verso approcci orientati a dipanare la complessità intrinseca alla transizione da uno stato di “salute” a quello di “malattia”. Per questo, a livello globale, si assiste a un fenomeno di riorganizzazione strutturale delle attività di Ricerca classicamente definita come “traslazionale”. Quest’approccio si contestualizza con la definizione di medicina personalizzata nelle sue varie accezioni di “predittiva”, “preventiva” e “partecipatoria” (la cosiddetta “P4 Medicine”), ambito in cui la ricerca biomedica realizzata dall’Università e dalla Fondazione rientra a pieno titolo.

L’impegno dell’Università Cattolica e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS nella ricerca in campo biomedico: alcuni numeri dell’attività di ricerca.

Sono oltre 1150 i ricercatori della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS impegnati sia sul fronte della ricerca di base che della ricerca traslazionale con l’obiettivo di trovare le migliori terapie personalizzate per ciascun individuo affetto da malattie di ampia diffusione quali tumori, malattie cardiovascolari, metaboliche e neurologiche, senza trascurare le malattie rare e lo sviluppo di farmaci destinati alla cura di queste patologie. Di seguito alcuni risultati (dati 2017): 290 nuovi progetti di ricerca no profit che ogni anno portano a oltre 1500 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali, oltre 15,5 milioni di euro di ricerca finanziata ogni anno, 28 brevetti attivi e depositati, 84 progetti finanziati a livello europeo e internazionale avviati negli ultimi 7 anni, 189 contratti di sperimentazione attivati e oltre 380 collaborazioni e assegni di ricerca attivati ogni anno grazie a finanziamenti alla ricerca.

Il programma della VII Giornata per la Ricerca.

I lavori della Giornata per la Ricerca, moderati da Annalisa Manduca, conduttrice di Rai Radio Uno, saranno aperti alle ore 9.00 dal Rettore dell’Università Cattolica, professor Franco Anelli, dal dottor Giovanni Raimondi, Presidente della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, dal professor Rocco Bellantone, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia, e dal Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS professor Giovanni Scambia.

 Alle ore 9.30 l’intervento del professor Guido Rasi, Direttore esecutivo dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), con la relazione dal titolo “La visione dell’EMA sull’innovazione, dall’approvazione all’accesso ai farmaci”.

Alle ore 10.00 l’intervento del professor Paolo Maria Rossini, Ordinario di Neurologia dell’Università Cattolica su ‘La Biobanca ed il Clinical Trial Center: due facilities avanzate della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS per la ricerca clinica’.

Alle ore 10.20 l’intervento dell’ingegner Giovanni Arcuri, Responsabile dell’Unità Operativa Complessa di Tecnologie Sanitarie della Fondazione Gemelli IRCCS su ‘Innovazioni tecnologiche d’avanguardia nella Fonda­zione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS’.

Alle ore 10.40 saranno presentate le migliori ricerche della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica nel campo della medicina personalizzata e delle innovazioni biotecnologiche sui temi:

  • Tutela della Salute della Donna e del Bambino
  • Malattie Cardiopolmonari Croniche
  • Cure Intensive nel Malato Critico
  • Malattie Neurologiche e dell’Invecchiamento
  • Sostenibilità dei Sistemi e dei Servizi Sanitari

 

Alle ore 12,20 consegna del Premio “Giovanni Paolo II” da parte dell’Assistente Ecclesiastico Generale dell’Università Cattolica, Monsignor Claudio Giuliodori.

 A seguire la consegna dei premi ai giovani autori delle migliori pubblicazioni dell’anno 2017 e al miglior dottore di ricerca della Facoltà di Medicina e chirurgia della Cattolica.

 Programma Giornata per la Ricerca 2018

 

 

 

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In the same category

20 October 2021

Giornata Mondiale dell’Osteoporosi

Nella Giornata Mondiale dedicata all'osteoporosi, capiamo meglio cos' questa malattia: ci sono fasce d'et pi colpite di altre, fattori di…
Read
21 December 2018

Juventus Club UCSC Policlinico Gemelli e GemelliART insieme per Lo Scrigno dei Sogni dei piccoli degenti della Radioterapia

Un contributo importante per donare gioia e sollievo ai piccoli pazienti che si sottopongo alle cure nel reparto di Radioterapia…
Read
20 December 2018

I calciatori della S.S. Lazio portano doni e sorrisi per Natale ai bimbi ricoverati

Questo pomeriggio, 20 dicembre, alcuni giocatori della S.S. Lazio hanno incontrato i bimbi ricoverati nei reparti di Oncologia pediatrica e…
Read
19 December 2018

“Natale al Gemelli”, oggi tanti personaggi di sport e spettacolo nella Hall per aspettare la festa più bella insieme ai malati

 Un vivace e colorato coro musicale ha unito medici, personaggi del mondo dello spettacolo, malati, familiari, operatori sanitari questa mat...
Read
18 December 2018

“Natale al Gemelli”, domani tanti personaggi di sport e spettacolo nella Hall per aspettare la festa più bella insieme ai malati

“Natale al Gemelli” si svolgerà domani, mercoledì 19 dicembre, dalle ore 11.00 alle 19.00, nella Hall del Policlinico U...
Read
13 December 2018

Riabilitare la vista, regalare il futuro

Tanti racconti d’ipovedenti, di medici e check-up oculistici gratuiti. Il tutto accompagnato dall’arte: musica e sculture di persone ...
Read
13 December 2018

Il Telefono Rosso compie trent’anni: domani al Gemelli bilancio delle attività del servizio di consulenza telefonica sui rischi in gravidanza

“30 anni di attività al Telefono Rosso - Al servizio della maternità e della vita nascente”: questo il titolo del…
Read
12 December 2018

#50xlaSIRIA, il Gemelli sostiene “Ospedali aperti”. Un gesto semplice che prepara al Natale

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS sostiene la campagna ideata per Natale #50xlaSIRIA del progetto “Ospedali Ap...
Read
6 December 2018

“Curare con il cuore”, al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS si riflette con il Cardinale Vicario De Donatis di ri-umanizzazione delle cure

Formazione e impegno relazionale del personale medico e sanitario, comunicazione e qualità del rapporto medico-paziente-famiglie, qualit&a...
Read
4 December 2018

“Curare con il cuore”: l’intervento del Cardinale Vicario Angelo De Donatis al Policlinico A. Gemelli per un incontro a più voci sulla ri-umanizzazione delle cure

Un evento importante nei temi e innovativo nella forma comunicativa: sarà questo l’incontro intitolato “Curare con il cuore&rd...
Read

Primary Sidebar

Search for news

let’s stay in Cont@ct

The most read

16 June 2025
Assistance
Inaugurazione della Gemelli Smart Clinic a Dubai
26 February 2025
Institutional information
Papa al Gemelli: «Il saluto e l’abbraccio della diocesi di Roma»
19 May 2025
Research
Fibrosi polmonare: l’alba di una nuova era per i pazienti
15 April 2025
Events
Al via la 26esima edizione della Race for the Cure
22 February 2025
Institutional information
Omelia di S.E. Mons. Claudio Giuliodori durante le esequie del prof. Giovanni Scambia

News Archive

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298