• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • All the news
  • Events
  • Institutional information
  • Research
  • RTL 102.5 News
Home / News and Events

Tre auto per il trasporto solidale dei bambini in cura al Gemelli: il dono di Flee alla Fondazione Heal

18 March 2024
Assistance

La cerimonia di consegna al Policlinico Gemelli: “Non si tratta solo di veicoli destinati a un trasferimento, ma di un supporto fatto di empatia, assistenza e accoglienza”, dichiara il professor Mercuri, Direttore Dipartimento Scienze della salute della donna, del bambino e di sanità pubblica.  

Tre auto per il Trasporto Solidale dei piccoli pazienti in cura presso i reparti pediatrici del Policlinico Gemelli a Roma. È la donazione del brand di mobilità Flee, di proprietà del Gruppo Moov, alla Fondazione Heal, che si occupa di trasportare gratuitamente i piccoli pazienti e le loro famiglie da casa ai luoghi di cura e viceversa. La cerimonia di consegna delle tre Mercedes si è tenuta questa mattina davanti all’ingresso dell’ospedale romano, alla presenza del professor Eugenio Mercuri, Direttore Dipartimento Scienze della salute della donna, del bambino e di sanità pubblica, della professoressa Marika Pane, Direttrice del Centro Clinico Nemo area pediatrica al Policlinico Gemelli, dei fondatori di Heal, Serena Catallo e Simone De Biase, dei vertici di Moov, il CEO Gabriele Ratti, il Co-Founder e Board Member Giovanni Giulitti e l’Head of Product & Strategy Dario Giulitti, e dell’attore rivelazione Francesco Zenga, che ha interpretato Nino nella serie di successo di Raiuno “La storia”, ispirata ai romanzi di Elsa Morante. “Il taxi solidale è un servizio di grande importanza per i nostri bambini e ragazzi. Non si tratta solo di un veicolo destinato a un trasferimento che permette alle nostre famiglie di accedere in ospedale per le cure necessarie, ma di un vero e proprio programma di supporto fatto di empatia, assistenza e accoglienza. Tutto questo rende speciale Fondazione Heal e il cammino che percorriamo insieme”, ha dichiarato il professor Eugenio Mercuri. Simone De Biase, fondatore di Heal insieme alla moglie Serena, ha raccontato le origini del loro impegno: “Il servizio di Trasporto Solidale è iniziato con Fondazione Heal per un motivo. Io e mia moglie Serena abbiamo calzato le stesse scarpe delle famiglie che si trovano a dover affrontare ogni giorno altri ostacoli, oltre alla malattia di un figlio. Ostacoli stupidi, come il traffico, una strada chiusa o la mancanza di un’automobile, ma che in quel particolare momento diventano insormontabili. C’era un’esigenza evidente e abbiamo deciso di colmarla. Le richieste sono poi aumentate esponenzialmente, altro segno che questa esigenza era pressante per molte famiglie. È grazie ai nostri partner che oggi il Trasporto Solidale di Fondazione Heal può coprire più province e aiutare più pazienti. L’incontro con Gabriele Ratti, CEO di Moov, unito al progetto Flee, ci ha aperto la strada, letteralmente, permettendo alla nostra flotta solidale di farlo al meglio, con nuovi veicoli attrezzati e in sicurezza. In un momento tragico come la malattia di un figlio, giungere presso i centri di cura, come il Policlinico Gemelli, per le terapie non deve essere un problema. Non può esserlo”.Gabriele Ratti, CEO e founder di Moov, società focalizzata sull’innovazione tecnologica nel mondo mobility, ha aggiunto: “Il Trasporto Solidale messo a disposizione dalla Fondazione Heal per i bambini e le loro famiglie si allinea perfettamente ai nostri valori e al nuovo concetto di mobilità, basato sull’inclusività e la responsabilità, che abbiamo l’ambizione di sviluppare attraverso il nostro progetto Flee. Siamo orgogliosi di contribuire, anche se in piccola parte, a rendere il mondo un posto migliore, più sostenibile, accessibile e solidale”. Prima delle foto di rito con le automobili di Flee, davanti all’ingresso del Gemelli, la cerimonia si è spostata nel Centro Clinico Nemo Pediatrico, dove Francesco Zenga, Fondazione Heal e Flee hanno salutato i pazienti, le famiglie e il personale sanitario consegnando dei doni ai bambini.  

Nella foto: Gabriele Ratti, CEO e founder di Moov, Marika Pane,Direttrice del Centro Clinico Nemo area pediatrica al Policlinico Gemelli, Eugenio Mercuri, Direttore Dipartimento Scienze della salute della donna, del bambino e di sanità pubblica Policlinico Gemelli, Francesco Zenga, attore e testimonial dell’iniziativa, Simone De Biase, fondatore di Heal, e Giovanni Giulitti, Co-Founder e Board Member di Moov.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In the same category

25 July 2025

Il Gemelli in prima linea per la Giornata Mondiale delle Epatiti

Lunedì 28 luglio nella hall del Policlinico iniziative di sensibilizzazione e prevenzione Le epatiti virali rappresentano ancora una minaccia si...
Read
18 July 2025

Al Gemelli interventi ‘Robin Hood’ in utero per salvare i gemellini con sindrome da trasfusione feto- fetale

La sindrome da trasfusione feto-fetale è una complicanza che riguarda ogni anno in Italia circa 300 gravidanze gemellari monocoriali (due…
Read
15 July 2025

Nuovi spazi per il Centro Trapianti d’Organo

Inaugurati ieri pomeriggio presso il 9° piano del Policlinico. Nell’occasione il punto sull’organizzazione e l’attività del Centro. Nuovi...
Read
1 July 2025

Tumore del polmone: tutte le novità dal convegno IMPACT

È un affresco complesso e proiettato nel futuro quello che emerge da un congresso sul tumore del polmone, tenutosi al…
Read
27 June 2025

Per la prima volta in Italia, una PET/TAC con FAPI, per la diagnosi di fibrosi polmonare nelle malattie reumatologiche

In occasione della Giornata della sclerodermia (29 giugno) al Gemelli l’innovativa procedura diagnostica è stata effettuata su due pazienti af...
Read
24 June 2025

Vitiligine: i nuovi trattamenti presso l’ambulatorio dedicato

Finora gravata da un forte stigma sociale, perché molto visibile, la vitiligine è una malattia dermatologica che interessa oltre 300…
Read
18 June 2025

Apre al Policlinico Gemelli il nuovo Day-Hospital per la cura dello scompenso cardiaco

Un servizio pensato per i pazienti e disegnato sulla base delle loro diverse esigenze e del fenotipo specifico, che mette…
Read
17 June 2025

Stroke, ai neurologi del Policlinico Gemelli importante riconoscimento europeo

Premio ESO Angels Award per il percorso assistenziale dedicato all’assistenza dei pazienti con ictus ischemico. In occasione dell’11° Congre...
Read
16 June 2025

Inaugurazione della Gemelli Smart Clinic a Dubai

L’eccellenza medica italiana negli Emirati Arabi Uniti. Si è tenuta oggi l’inaugurazione ufficiale della Gemelli Smart Clinic a Dubai, un’...
Read
13 June 2025

Arriva la rivoluzione della broncoscopia robotica per la diagnosi dei noduli polmonari

Gli esperti considerano la broncoscopia robotica una vera rivoluzione nel campo della diagnostica dei noduli polmonari perché permette di studia...
Read

Primary Sidebar

Search for news

let’s stay in Cont@ct

The most read

20 February 2025
Institutional information
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
20 February 2025
Events
“Note di Luce”: la musica torna a illuminare di speranza la ricerca
19 February 2025
Papa Francesco, disegni e lettere dai piccoli pazienti dell’Oncologia pediatrica
30 January 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
16 June 2025
Assistance
Inaugurazione della Gemelli Smart Clinic a Dubai

News Archive

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298