• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Search on the site

Search for a Department, a Doctor or in entire site web

  • Support Us
  • The Policlinico
    • History and future
    • Mission and Statute
    • Structure and organization
    • Organization, management and monitoring standard
    • Whistleblowing
    • Mission financial statement
    • Services Card
    • Spin-off organizations
    • Technological innovations
    • SITRA
  • Suppliers
  • News and Events
    • Gemellinforma
  • Work with us
    • Current Research
    • Universal Civil Service
  • Contacts
    • Useful numbers
    • How to find us
    • URP – Public Relations Office
  • Training
    • Academic Education
    • Gemelli Training Center
    • Tree Center
  • Donate
    • Donate Organs and Tissues
    • Donate Blood
    • Donate Cord Blood
    • 5×1000
    • Support Us
  • IT
  • EN

instagram Instagram

linkedin Linkedin

facebook Facebook

Donate NOW

Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
  • Patient Services
    • Appointments
    • Laboratory Tests
    • Medical test results pick-up
    • Medical records pick-up
    • Hospitalization
    • Innovative diagnostics and genetic tests
    • Emergency Room
    • Care pathways
    • Our volunteers
  • Centers
    • CeMI
    • CEMAD
    • Poison control Center
    • National Low Vision and Vision Rehabilitation Centre
    • Rare Diseases
    • GemelliART
    • Comprehensive Cancer Center
    • Meeting and Birth Center
    • Metabolic and endocrine diseases’ Center
    • High Blood pressure Center
  • Departments
  • Our Experts
  • Science and Research
    • Scientific Directorate
    • Clinical Trials
    • Projects
    • Gemelli Science and Technology Park (GSTeP)
    • Network
    • Support a Medical or Research Project
  • Private Practice
    • Punto Gemelli – San Basilio
    • Gemelli a Casa

News ed eventi

  • All the news
  • Events
  • Institutional information
  • Research
  • RTL 102.5 News
Home / News and Events

Trapianti di fegato:positivi i risultati della convenzione Regione Abruzzo-Gemelli

12 October 2017
Archive

La collaborazione tra Regione Abruzzo e Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma per i trapianti di fegato presenta ottimi risultati: 10 pazienti trapiantati nel 2016 e già 12 nell’anno in corso presso il Centro Trapianto di Fegato del Gemelli, diretto dal prof. Salvatore Agnes, rappresentano i segni tangibili dell’accordo, siglato da Regione Abruzzo e Policlinico A. Gemelli, di cui beneficiano anche i pazienti molisani, in quanto Abruzzo e Molise sono convenzionate per le attività della Rete Trapiantologica. 

È questo il bilancio di 4 anni di attività trapiantologica reso noto in occasione del workshop intitolato “Il trapianto di fegato, l’esperienza del modello Policlinico Gemelli - Regione Abruzzo”, che si è svolto presso l’Aula Brasca del Policlinico lo scorso 15 settembre.

Il workshop è stato promosso dal prof. Antonio Grieco, Responsabile dell’Unità di Medicina del Trapianto di fegato del Gemelli, insieme al prof. Antonio Gasbarrini, Direttore dell’Area Gastroenterologia del Gemelli, e dal prof. Salvatore Agnes 

I lavori sono stati aperti dal Presidente della Fondazione Policlinico A. Gemelli, dott. Giovanni Raimondi, e dal Preside della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica, prof. Rocco Bellantone; sono quindi intervenuti il Direttore CNT, dott. Alessandro Nanni Costa e il dott. Angelo Muraglia, Capo Dipartimento Settore Sanità Regione Abruzzo.

Tra i relatori il prof. Pierluigi Toniutto (Coordinatore della Commissione Permanente del Trapianto di fegato dell’Associazione Italiana Studio Fegato).

Ma come funziona il modello di collaborazione per i trapianti di fegato Gemelli-Abruzzo? La Regione Abruzzo disponde di un proprio Centro di Coordinamento per i Trapianti con sede a L'Aquila che coordina le attività di donazione e prelievo di Abruzzo e Molise e gestisce la lista d’attesa anche per i trapianti di rene eseguiti a L'Aquila. Dal 2014 la Regione Abruzzo ha identificato il Centro Trapianto di Fegato (diretto dal prof. Agnes) del Policlinico Universitario A. Gemelli come il proprio Centro per l’attività trapiantologica epatica, cui riferire i pazienti abruzzesi che hanno bisogno di un trapianto.

I centri medici abruzzesi e molisani, in questo modello cooperativo, svolgono un ruolo fondamentale di individuazione dei pazienti potenzialmente eleggibili, che vengono poi sottoposti a un attento studio clinico presso l’Unità di Medicina del Trapianto di fegato del Gemelli, (Responsabile prof. Antonio Grieco). “I pazienti vengono quindi inseriti in una lista d’attesa regionale cui sono allocati prioritariamente gli organi prelevati nelle regioni Abruzzo e Molise, che - spiega il dott. Marco Biolato (Dirigente Medico della Medicina del Trapianto di Fegato), si aggirano infatti tra i 15 e i 20 ogni anno.”

L’intervento chirurgico di trapianto viene effettuato presso il Policlinico Gemelli .

“I prossimi obiettivi di questa proficua collaborazione  - spiega il prof. Grieco - sono di consolidare l’operatività della convenzione a 4 anni dalla sua creazione e di aumentare il flusso di pazienti dall’Abruzzo e dal Molise e possibilmente di ottimizzarlo, migliorando, laddove necessario, le modalità di riferimento per le diverse indicazioni trapiantologiche”.

Quanto alla complessiva attività trapiantologica del Policlinico A Gemelli, lo scorso anno si sono registrati risultati molto significativi: sono stati effettuati 36 trapianti di fegato e 69 trapianti di rene e il volume dell’attività trapiantologica del Policlinico è destinato ad aumentare.

Il workshop ha rappresentato l’occasione per rendere pubblica l’adesione della Fondazione Policlinico A. Gemelli, impegnata a tutto campo sul fronte dei trapianti, con il sostegno del Presidente Giovanni Raimondi e del Direttore Generale Enrico Zampedri, alla campagna “Diamo il Meglio di Noi . Insieme per diffondere la cultura della donazione”. 

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

In the same category

20 October 2021

Giornata Mondiale dell’Osteoporosi

Nella Giornata Mondiale dedicata all'osteoporosi, capiamo meglio cos' questa malattia: ci sono fasce d'et pi colpite di altre, fattori di…
Read
21 December 2018

Juventus Club UCSC Policlinico Gemelli e GemelliART insieme per Lo Scrigno dei Sogni dei piccoli degenti della Radioterapia

Un contributo importante per donare gioia e sollievo ai piccoli pazienti che si sottopongo alle cure nel reparto di Radioterapia…
Read
20 December 2018

I calciatori della S.S. Lazio portano doni e sorrisi per Natale ai bimbi ricoverati

Questo pomeriggio, 20 dicembre, alcuni giocatori della S.S. Lazio hanno incontrato i bimbi ricoverati nei reparti di Oncologia pediatrica e…
Read
19 December 2018

“Natale al Gemelli”, oggi tanti personaggi di sport e spettacolo nella Hall per aspettare la festa più bella insieme ai malati

 Un vivace e colorato coro musicale ha unito medici, personaggi del mondo dello spettacolo, malati, familiari, operatori sanitari questa mat...
Read
18 December 2018

“Natale al Gemelli”, domani tanti personaggi di sport e spettacolo nella Hall per aspettare la festa più bella insieme ai malati

“Natale al Gemelli” si svolgerà domani, mercoledì 19 dicembre, dalle ore 11.00 alle 19.00, nella Hall del Policlinico U...
Read
13 December 2018

Riabilitare la vista, regalare il futuro

Tanti racconti d’ipovedenti, di medici e check-up oculistici gratuiti. Il tutto accompagnato dall’arte: musica e sculture di persone ...
Read
13 December 2018

Il Telefono Rosso compie trent’anni: domani al Gemelli bilancio delle attività del servizio di consulenza telefonica sui rischi in gravidanza

“30 anni di attività al Telefono Rosso - Al servizio della maternità e della vita nascente”: questo il titolo del…
Read
12 December 2018

#50xlaSIRIA, il Gemelli sostiene “Ospedali aperti”. Un gesto semplice che prepara al Natale

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS sostiene la campagna ideata per Natale #50xlaSIRIA del progetto “Ospedali Ap...
Read
6 December 2018

“Curare con il cuore”, al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS si riflette con il Cardinale Vicario De Donatis di ri-umanizzazione delle cure

Formazione e impegno relazionale del personale medico e sanitario, comunicazione e qualità del rapporto medico-paziente-famiglie, qualit&a...
Read
4 December 2018

“Curare con il cuore”: l’intervento del Cardinale Vicario Angelo De Donatis al Policlinico A. Gemelli per un incontro a più voci sulla ri-umanizzazione delle cure

Un evento importante nei temi e innovativo nella forma comunicativa: sarà questo l’incontro intitolato “Curare con il cuore&rd...
Read

Primary Sidebar

Search for news

let’s stay in Cont@ct

The most read

20 February 2025
Institutional information
La scomparsa del professor Giovanni Scambia
20 February 2025
Events
“Note di Luce”: la musica torna a illuminare di speranza la ricerca
19 February 2025
Papa Francesco, disegni e lettere dai piccoli pazienti dell’Oncologia pediatrica
30 January 2025
Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo
20 January 2025
Assistance
Trattare le metastasi col freddo o col calore? Oggi si può

News Archive

  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025

Accreditamenti, Certificazioni e Riconoscimenti

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, qualità e sicurezza per i pazienti e dipendenti: Scopri di più

World's Best Hospital 2025 - 1° ospedale in italia Join Commission International Quality Top Employer Italia 2025
Footer Widgets
The Policlinico Patient services Useful telephone numbers The Medical Center Medical and Department areas Our Experts
Innovation adn Research News and Events Contacts How to reach Us Donate Work with Us
Privacy information Cookie Policy Note Usage Conditions Editorial Office Voluntary Attendance
Restiamo in contatto

Let’s stay in cont@ct

Stay updated on news, info about our activities, open days and events.

SIGN UP
See also

Reserved Area

Support Us

Private Practice

Logo Policlinico Gemelli

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved - Credits

Founding Institutions

Logo Istituto Toniolo Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
go back to the top
Useful Telephone Numbers
SSN (National Public Health Service) Appointments
06 8880.5560
Private practice Appointments
06 8881.8881
Public Relations Office
06 3551.0330
06 3551.0332
Red Telephone

Telephone service dedicated to future and new mothers

06 3015.6298
Numeri Utili
Centro unico di Prenotazione SSN
06 8880.5560
Attività privata e libera professione
06 8881.8881
Centralino
06 3015.1
Ufficio relazioni con il pubblico
06 3551.0330
Telefono Rosso

Servizio telefonico dedicato alle future e alle neo mamme

06 3015.6298